Il socialista Ennio Tosetto eletto consigliere provinciale
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 14:49
Achille Variati non supera il 64% in provincia: ma ora ne è il dominus unico. Troppo unico?
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 00:44
Elezioni provinciali, tomba della Democrazia. Christian Farina: sit in di protesta
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 14:50
Nascono le nuove Province, senza "elettori". E senza risorse
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 10:31
Domani, domenica (12 ottobre) è il giorno che segna la fine delle Province per come le conosciamo. Non sono state abolite, concetto con cui spesso si tende a semplificare il decreto Delrio, ma sono state trasformate in enti di secondo livello (cioè non più elettivi), guidati da un sindaco e da un consiglio formato da amministratori del territorio. A Belluno, Padova, Rovigo, Verona e Vicenza, 5567 consiglieri comunali, sindaci in carica e consiglieri provinciali uscenti eleggeranno un presidente e da 10 a 16 consiglieri provinciali.
Continua a leggerePRC: già si sa chi vincerà le provinciali, ma Variati non sarà un "pater familias"
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 22:30
Domenica si vota per la prima volta per la provincia del dopo riforma e continuano le prese di posizione dei partiti, soprattutto quelli esclusi dalle trattative sotto... traccia dei grossi rassemblement locali sul governo provinciale che verrà eletto da circa 1500 consiglieri e sindaci, i "grandi elettori" che per la prima volta sostituiscono i "poveri cittadini", defraudati anche di uno dei pochi diritti rimasti, quello di mettere nell'urna i nomi che vogliono.
Continua a leggereBerlato: patteggiamenti Galan & c. lievi ma provano mie denunce. Ora petizione e Regione
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 17:18
Elezioni provinciali, Sinistra Ecologia e Libertà: votate scheda bianca
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 16:53
Mal di pancia di forzisti anti Variati "dominus" in Provincia: ma vero rischio è il troppo potere
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 01:09
La "nuova" provincia e il vecchio campanilismo
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 21:56
Egregio Direttore, il nuovo governo della provincia di Vicenza che scaturirà dalle imminenti elezioni, eredita tanti problemi e vincoli non solo finanziario contabili. Mi riferisco in particolare ai tanti comuni vicentini (troppi) che sono proprietari di centinaia di enti o società partecipate (troppe e troppo piccole) che costano tanti euri rispetto alla qualità e sicurezza dei servizi pubblici erogati. Continua a leggere
Provincia 2.0: Unione, Federazione o Sindacato dei Comuni?
Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 17:58
Al Voto. La nuova Provincia più che una novità è un enigma a partire dal voto; non sono gli elettori infatti a scegliere i membri delle assemblee. L’elezione di secondo livello prevede che l’elettorato attivo sia formato dai sindaci e dai consiglieri dei comuni della Provincia, mentre quello passivo (candidati eleggibili) oltre agli elettori comprende anche i presidenti e i consiglieri provinciali uscenti.
Continua a leggere