Archivio per tag: Elezioni amministrative

Categorie: Politica

Rete Civica Vicentina soddisfatta localmente: in Italia sconfitti i partiti e loro antipolitica

Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 09:29
ArticleImage Benedetto Zaccaria, Coordinatore Provinciale Rete Civica Vicentina - Le recenti elezioni amministrative che si sono tenute in questo fine settimana hanno evidenziato molto chiaramente alcuni aspetti. Innanzitutto che ha vinto Grillo e il suo movimento fatto di cittadini che hanno fatto nel territorio battaglie per niente qualunquiste e che hanno saputo proporre dei progetti anche innovativi per il governo delle loro comunità. Hanno perso i partiti con la loro antipolitica. C'è molta comicità in questi giorni nelle varie comparsate televisive dei vari leader di partito che arrampicandosi sugli specchi cercano di occultare i vari tonfi elettorali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Prc veneto: unità popolare e della sinistra per alternativa a liberismo e demagogia

Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 00:12
ArticleImage Prc FdS  -  Nei prossimi giorni avremo dati maggiormente approfonditi così da poter valutare in tutta la sua rilevanza l'impatto delle elezioni amministrative sul quadro politico nazionale. Per ora ci limitiamo a cogliere i dati più evidenti del voto nella nostra regione promettendo per le prossime ore una analisi ed un bilancio più dettagliato (nella foto la coalizione di centrosinistra annunciata per le provinciali poi saltate, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fantò, il Psi e le elezioni: il centrosinistra ha resistito all'ondata di antipolitica

Martedi 8 Maggio 2012 alle 20:43
ArticleImage Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza - Che le cose stessero cambiando era evidente da tempo, quello che lascia sperare che cambino in meglio è la capacità che ha avuto il centrosinistra, l'elettorato del centrosinistra, di saper resistere all'ondata di antipolitica che ha invece travolto il centro-destra italiano. Le donne e gli uomini italiani di fronte alla crisi hanno scelto di dare ancora (ancora per quanto?) fiducia alle forze politiche che si ispirano a quegli ideali di solidarietà sociale che anche l'azione del governo Monti sembra aver messo in disparte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati: idee concrete di Grillo premiate dalla gente, la politica torni a guardare ai problemi

Martedi 8 Maggio 2012 alle 14:04
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco Variati sulle elezioni: "La politica nazionale torni a guardare ai problemi della gente, dal Movimento 5 Stelle idee concrete premiate dai cittadini"

Il sindaco di Vicenza Achille Variati commenta così l'esito delle elezioni amministrative: "Assistiamo a una profonda crisi del sistema dei partiti nazionali. Crollano i partiti protagonisti dell'ultima disastrosa stagione del Governo Berlusconi, PDL e Lega, se si eccettua l'impressionante vittoria in larga parte personale di Flavio Tosi a Verona.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ellero: Grillo lascia il segno da Sarego a Parma, un segnale per Vicenza

Martedi 8 Maggio 2012 alle 00:05
ArticleImage

Il senatore Renato Ellero, molto professore (ma vicino agli umori della gente, precisa lui) e ancora di più dissacratore, commenta di nuovo per noi "gli eventi elettorali", questa volta anche del Vicentino (clicca qui): «A Sarego, che amo perchè vi ho conosciuto mia moglie, il primo segnale: l'elezione del primo sindaco 'grillino' d'Italia. A Thiene, a cui sono legato per la mia elezione a senatore, non mi sembra che Busetti abbia dimostrato di saper fare il sindaco.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni amministrative, Berlato: necessaria evoluzione del Pdl nel solco del Ppe

Lunedi 7 Maggio 2012 alle 18:30
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  Appoggio al governo Monti condizionato a misure per la crescita. "Il risultato delle elezioni amministrative impone al Popolo della Libertà un'accelerazione di quel processo di evoluzione, già anticipato dal Segretario nazionale Angelino Alfano e dal Presidente Silvio Berlusconi, che dovrà portare il nostro Partito a rappresentare il centro di gravità di tutte le forze moderate nel solco di quello che già avviene in Europa con il Partito Popolare Europeo" è il commento dell'on. Sergio Berlato, Coordinatore del Pdl della Provincia di Vicenza, a margine delle elezioni amministrative.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio

Domenica 6 Maggio 2012 alle 00:40
ArticleImage

E' arrivata l'ora delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012. Nella nostra provincia sono interessati al voto 7 comuni e cioè: Marano Vicentino, Romano d'Ezzelino, Rosà, Sandrigo, Sarego, Thiene e Villaverla. Due comuni sono in amministrazione straordinaria: Villaverla, dallo scorso settembre e Sandrigo da novembre. In caso di ballottaggio il comune di Thiene, voterà il 20 e il 21 maggio. Per i comuni di Thiene, Romano d'Ezzelino e Rosà i consiglieri passano da 20 a 16 (escluso il sindaco), mentre gli assessori da 6 a 5. Marano Vicentino, Sandrigo, Sarego e Villaverla, passano da 16 a 10 consiglieri (escluso il sindaco) e 4 assessori , anziché 6.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012

Domenica 29 Aprile 2012 alle 23:36
ArticleImage

Si avvicinano le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012. Nella nostra provincia sono interessati al voto 7 comuni e cioè: Marano Vicentino, Romano d'Ezzelino, Rosà, Sandrigo, Sarego, Thiene e Villaverla. Due comuni sono in amministrazione straordinaria: Villaverla, dallo scorso settembre e Sandrigo da novembre. In caso di ballottaggio il comune di Thiene, voterà il 20 e il 21 maggio. Per i comuni di Thiene, Romano d'Ezzelino e Rosà i consiglieri passano da 20 a 16 (escluso il sindaco), mentre gli assessori da 6 a 5.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative a Sandrigo: chiarito il giallo del timbro

Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 14:20
ArticleImage Martedì sono stati affissi i manifesti con l'elenco delle liste e dei candidati sindaci. Abbiamo chiesto dei chiarimenti in merito alle comunicazioni avute nei giorni 3 e 4 aprile. La responsabile dello stato civile Marilisa Rizzato, ci ha spiegato molto dettagliatamente il funzionamento delle complesse procedure che devono seguire le amministrazioni pubbliche. Quando ricevono l'elenco dei candidati lo devono inviare alla commissione elettorale di Vicenza che ne valuta i requisiti e la regolarità.

Continua a leggere

Elezioni amministrative, venerdì mobilitazione delle donne democratiche

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 16:01
ArticleImage

Partito Democratico Veneto  -  Al via anche in Veneto la campagna nazionale del PD per promuovere il voto di preferenza alle Donne candidate alle amministrative del 6 e 7 maggio.

 "Il PD è in prima linea per la battaglia della democrazia paritaria, per riconoscere alle donne lo spazio che meritano".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network