Achilles last stand
Domenica 4 Novembre 2012 alle 10:42
Da VicenzaPiù n. 243 del 27 ottobre in edicola e sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: No al bavaglio: anche per Puppato; Piano degli interventi: trent'anni in un lampo; Variati, ultima corsa; Assindustria con gli Usa, Gemmo con Lombardo. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.Â
Di Marco Milioni
La primavera dell'anno prossimo Vicenza torna a votare per le comunali. Variati, il quale non ha che un mandato a disposizione, allo stato appare senza avversari sia all'interno della coalizione che lo sorregge oggi, sia per quanto concerne gli altri oppositori politici. Ma più che le elezioni il sindaco sembra temere le condizioni in cui dovrà governare in caso di successo
Continua a leggereVicenza 2013, si presenta sabato Disegniamo la città: per le primarie del centrosinistra
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 23:39
Disegniamo la città  - Sabato 27 ottobre la presentazione pubblica della rete Disegniamo Vicenza
Cento firme per candidare le idee: un manifesto con delle domande, tante quanti sono i temi sui quali ridisegnare la città e il suo percorso amministrativo; una matita per abbozzare idee, reti e relazioni per uno spazio politico e sociale nel quale donne e uomini siano protagonisti di un percorso comune capace di misurarsi con la sfida delle primarie del centrosinistra (foto: tra i "fondatori" nella foto alcune delle donne storiche di Sel).
Continua a leggerePdCI a Sel: mai chiamati dal centro sinistra. Langella: logica del leader non dei programmi
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 13:09
Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale di PdCI FdS, e pubblichiamoLa lettura delle notizie di questi ultimi giorni relative alle prossime elezioni amministrative a Vicenza evidenzia come la questione delle alleanze venga affrontata in una maniera che ricalca una prassi purtroppo comune da tempo nel nostro paese. Al di là della condivisione o meno delle primarie, l'obiettivo di tale "(mal)costume" è prioritariamente la forma della coalizione e non la sostanza di un progetto da proporre agli elettori. Continua a leggere
Il Pd di Vicenza dà mandato a Peroni per percorso primarie e amministrative
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 20:39
Partito Democratico di Vicenza - Il Partito Democratico ha definito nella riunione della direzione del 16 ottobre il primo passo di un percorso in visto delle amministrative (foto d'archivio). La volontà di sostenere con forza l'ottimo lavoro dell'Amministrazione ci ha portato a compiere tre scelte: a. chiedere che il Sindaco convochi i Segretari cittadini delle forze politiche (Pd, Udc, Psi, Vc) dell'attuale maggioranza e che si costituisca un tavolo di tali forze in vista delle elezioni.
Continua a leggereVicenza Libera Nodalmolin: fine di un percorso, non partecipa alle amministrative
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 14:35
Presidio Permanente NoDalMolin - In merito alle notizie apparse sulla stampa locale sulla eventuale partecipazione di una lista elettorale collegata al Presidio Permanente No Dal Molin si precisa che:- il percorso del Presidio No Dal Molin, dentro una fase completamente mutata rispetto a cinque anni fa, continua coerentemente la propria lotta contro le servitù militari e per la sdemanializzazione e la riconversione a usi civili delle aree militari, di cui il Parco della Pace è un primo, concreto e significativo esempio. Continua a leggere
Elezioni alla parmigiana
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 00:43
Venerdì 28 settembre Marino Smiderle su Il Giornale di Vicenza ha riferito lucidamente della diagnosi fatta da Pierantonio Zanettin sulle divisioni interne a quello che una volta era il luccicante e sempre vincente Popolo della libertà . Non vedendo come possa essere una soluzione efficace il quasi commissariamento proposto di fatto dal vice-coordinatore provinciale del Pdl, quelle divisioni sono diventate delle fratture.
Continua a leggere
Prd FdS: chi concorderà con noi il programma migliore per Vicenza sarà il nostro alleato
Martedi 21 Agosto 2012 alle 13:32
Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS - Si avvicinano le elezioni amministrative a Vicenza e man mano che passa il tempo noto una certa frenesia nel vedere, nel silenzio di alcune forze politiche sulle prospettive, la volontà di vederci macchinazioni, inciuci e ricerche frenetiche di intese. Non mi riferisco ad un caso specifico, ma ad una serie di articoli nei vari giornali che parlano del vicentino che mi hanno fatto semplicemente sorridere e, in alcuni casi, divertire. Giusto allora dire qualcosa.
Continua a leggere
Il Pdl "ufficiale" lancia la campagna elettorale anti Variati: gazebo e trasparenza
Sabato 26 Maggio 2012 alle 00:31
(Recupero articolo di ieri) Il Pdl da voce ai cittadini e li chiama in causa affinché possano contribuire all'individuazione di un valido candidato a sindaco della città di Vicenza. Questa la proposta lanciata ieri mattina dal Coordinamento cittadino e dal gruppo consiliare del Popolo della libertà nella sala Chieda di palazzo Trissino (assenti fisicamente Marco Zoccca e anche, forse per diverse scelte Meridio e Abalti). Il progetto cercherà le migliori soluzioni ai problemi di Vicenza (quì il video con le interviste a Nereo Galvanin, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco e Francesca Ruta).
Continua a leggere
Ballottaggi, Filippin: in Veneto risultati soddisfacenti, ma anche errori da cui imparare
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 20:10
Rosanna Filippin, segretario regionale Partito Democratico - "Voto nazionale che premia il centrosinistra. In Veneto risultati soddisfacenti, ma anche errori da cui imparare". Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico del Veneto, commenta così l'esito dei ballottaggi.
Continua a leggere
A Parma vince Grillo, nel resto d'Italia il centrosinistra
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 19:06
Ansa.it - Il grillino Federico Pizzarotti e' il nuovo sindaco di Parma. Leoluca Orlando torna alla guida di Palermo. Marco Doria è il nuovo sindaco di Genova. Doria, professore di storia economica all'università di Genova, ha corso da indipendente, sostenuto da Sel, per il centrosinistra. L'Aquila riconferma Massimo Cialente.
Continua a leggere

