Riceviamo da Andrea Pittarello (No Privilegi Politici e Vicenza Rinasce) e pubblichiamo
Buonasera Direttore, ci sono molteplici movimenti e cambiamenti nel panorama politico sia nazionale che locale qui a Vicenza. Da giorni per lo schieramento del centro destra vicentino per le prossime amministrative vengono indicati come potenziali candidati sindaco in primis la leghista Emanuela Dal Lago e negli ultimi giorni spunta il nome di Cicero come possibile risorsa per l'alleanza di centro destra.
Come previsto scoppiano le polemiche sulla neo candidata sindaco del Movimento 5 Stelle, Liliana Zaltron, che al ballottaggio interno di giovedì scorso ha superato, abbiamo ragione di ritenere, Laura Treu, brava di sicuro ma svantaggiata, forse, nel mondo grillino dal cognome e dal credo politico dello zio, il senatore Tiziano, il cui Dna è di certo più gradito a chi oggi critica Zaltron accusandola, a torto o a ragione, di berlusconismo pregresso in base alle sue dichiarazioni che compaiono chiare sul nostro video documento postato da Jacopo Bulgarni d'Elci suo suo profilo Fb, doc.
I 51 partecipanti alle votazioni di ieri sera del Movimento 5 Stelle per scegliere il candidato sindaco alle amministrative di Vicenza, racconta il collega Maurizio Ottomano de Il Fatto Quotidiano durante la presentazione della prescelta, Liliana Zaltron, non fanno in tempo a congratularsi con lei, ieri verso le 23.30, che qualcuno, sicuramente un ... grillo parlante, già picchia sui tasti per creare un suo profilo farlocco su Facebook, lo conferma l'interessata, e per (farle) dire dire urbi et orbi, con l'amplificazione del GdV, il primo a scoprire il "fatto", che lei è la candidata del M5S e che la sua web mania la identifica con lo stereotipo grillino.
Liliana Zaltron, nata il 14 luglio. la presa della ... Bastiglia, del 63 con esperienze nel settore assicurativo e attualmente in una banca di credito cooperativo della provincia vicentina, madre di due figli e senza un passato politico, ci dice lei, è la carta scelta ieri notte all'unanimità tra 5 possibili candidati dopo il ballottaggio tra due donne (lei e Laura Treu?, ndr) dai 51 sostenitori del Movimento 5 Stelle presenti alle votazioni per lanciare la loro sfida a Palazzo Trissino.
Continua a leggere
Oggi cadono i veli e si conoscerà finalmente chi per conto del Movimento 5 Stelle di Vicenza sfiderà il sindaco uscente Achille Variati, Davide Lovat, che sfilerà  alla conquista di palazzo Trissino sotto le bandiere dei "nuovi leghisti" di Veneto Stato, e gli altri, al momento ignoti, aspiranti suoi successori alle amministrative del 2013. Lo ha annunciato il M5S stesso a tarda notte con uno scarno comunicato che recita così: «Il Movimento 5 Stelle presenterà il proprio candidato sindaco, alle ore 18, presso il caffè Garibaldi».Continua a leggere
Comune di Vicenza - "Accorpare le elezioni comunali a quelle politiche negli stessi giorni? È l'unica scelta sensata per non sprecare centinaia di milioni di euro a livello nazionale e centinaia di migliaia di euro a livello locale. Bocciare l'election day sarebbe un'autentica follia".Il sindaco Achille Variati prende posizione mentre si discute della data delle elezioni politiche, tra la metà e la fine di febbraio, e del possibile "election day" che porterebbe i cittadini alle urne negli stessi giorni (le date più probabili sono il 17-18 febbraio oppure il 24-25 febbraio) anche per scegliere l'Amministrazione comunale di Vicenza e in altri 600 e più Comuni italiani.
Continua a leggere
Veneto Stato - Le segreteria vicentina di Veneto Stato indice una conferenza stampa per giovedì 13 dicembre alle ore 11,30 all'Alfa Hotel di Vicenza (nelle vicinanze della Fiera). Ruggero Zigliotto, segretario vicentino, e Antonio Guadagnini, segretario nazionale, presenteranno ai giornalisti Davide Lovat nella veste di candidato a Sindaco di Veneto Stato per le elezioni comunali di Vicenza.
Continua a leggere
Qualcuno sorriderà per l'alleanza che è di fatto nata per le amministrative 2013 tra il pilota Silvano Giometto, un grillino locale ante litteram, Luciano Parolin, l'appassionato di politica in cerca d'autore, e Andrea Pittarello, uno dei ... Lions di Vicenza. Ci sarà chi sorriderà perchè c'è ancora chi prova a mettersi in gioco senza calcoli anche se con la speranza di contare qualcosa. Condividere l'obiettivo dell'impegno di GPP sta agli elettori, apprezzare l'impegno di tre tra gli oltre setecento nostri abbonati lo suggeriamo ai nostri lettori. Tutti e comunque la pensino.
Continua a leggere
Andrea Pittarello, Vicenza Rinasce - Sono passati quasi cinque anni dalle ultime elezioni amministrative a Vicenza e sembra sia passato un secolo.La città che prima del ballottaggio in cui vinse Variati per una manciata di voti e sconfisse la Lia Sartori, era sicuramente una città con valori predominanti di centro destra, tanto che la vittoria dello schieramento Pdl-Lega sembrava con quel quasi 10% di vantagggio una vittoria certa.
Continua a leggere
Da stamattina si rincorreva la voce su un incontro notturno tra Achille Variati e gli "uomini" di Sel per cucire o ricucire un accordo per le prossime amministrative dopo il distacco improvviso della sinistra diffusa di Disegniamo Vicenza dal percorso delle primarie per cercare una propria via. L'incontro, secondo le voci, sarebbe avvenuto e si sarebbe concluso in maniera positiva per un possibile appoggio in fase di eventuale ballottaggio slle presenza degli esponenti di Sel Tomaso Rebesani, Ciro Asproso e Olol Jackson.
Continua a leggere