Fantò, il Psi e le elezioni: il centrosinistra ha resistito all'ondata di antipolitica
Martedi 8 Maggio 2012 alle 20:43 | 0 commenti
![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/33458_200.jpg)
Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza - Che le cose stessero cambiando era evidente da tempo, quello che lascia sperare che cambino in meglio è la capacità che ha avuto il centrosinistra, l'elettorato del centrosinistra, di saper resistere all'ondata di antipolitica che ha invece travolto il centro-destra italiano. Le donne e gli uomini italiani di fronte alla crisi hanno scelto di dare ancora (ancora per quanto?) fiducia alle forze politiche che si ispirano a quegli ideali di solidarietà sociale che anche l'azione del governo Monti sembra aver messo in disparte.
Il PSI della provincia di Vicenza non può gioire per eclatanti risultati elettorali nella provincia poiché si votava solo in 9 comuni. Ma esprime soddisfazione per i Sindaci socialisti eletti ad Auronzo del Cadore, a Marcon, per la brillante affermazione dell'ex Segretario regionale De Robertis a Verona e del compagno Toffanin a San Martino Buonalbergo. Inoltre il partito aspetta i ballottaggi del 21 dove in alcuni Comuni veneti potrà consolidare le posizioni ottenute.
Risultati che, uniti al 3% di media nazionale e le ottime affermazioni in diversi capoluoghi d'Italia lasciano ben sperare per l'immediato futuro.
Ma ciò che il PSI della provincia di Vicenza ritiene sia assolutamente necessario per la politica vicentina è l'avvio di un percorso di collaborazione con le altre forze politiche che si rifanno agli ideali di solidarietà e giustizia sociale propri del Socialismo.
Dal PD alla FeD, passando per SEL e lo stesso PSI, quei valori di eguaglianza potrebbero non solamente unire il centrosinistra vicentino, ma l'intera area a livello nazionale.
I cittadini della nostra Repubblica hanno dato fiducia ancora una volta al centrosinistra il centrosinistra deve assolutamente, improrogabilmente dimostrare di saper rispondere attivandosi immediatamente per realizzare un progetto capace di essere alternativo ad una società in cui la finanza regola la società e l'economia domina la politica.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.