Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Politica

Abrogazione clandestinità, Donazzan: i parlamentari di Forza Italia vanno sospesi

Lunedi 7 Aprile 2014 alle 12:13
ArticleImage Elena Donazzan, FI - “L'immigrazione clandestina è reato in Germania, Regno Unito, Francia, Svezia, Danimarca, Belgio tanto per citare solo alcuni Paesi europei. L'Italia, che per la sua posizione e conformazione geografica rappresenta certamente la principale porta d'ingresso in Europa per tutti gli immigrati, non potrà più contare su questo deterrente a causa di una scellerata decisione parlamentare con cui si è dato il via libera alla Camera all'abrogazione del reato di clandestinità”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal Veneto la spinta alla proposta di legge per il ritorno della leva militare

Domenica 6 Aprile 2014 alle 18:57
ArticleImage Riceviamo da Elena Donazzan, Dario Bond e Giovanni Piccoli - "Il servizio militare fu scuola di vita, fu palestra per uscire di casa per la prima volta comprendendo la parola dovere prima di diritto, aiutò generazioni di italiani fino alla leva del 1984 a sentirsi popolo, garantisce ancora oggi che vi siano centinaia di migliaia di italiani perbene, di volontari nella Protezione Civile, nella conservazione della memoria, nei tanti servizi per il bene delle nostre comunità gratuitamente. Ripristinarla è un dovere".

Continua a leggere

Da disoccupati a imprenditori contadini: il ritorno alla terra dà lavoro in Veneto

Lunedi 24 Marzo 2014 alle 16:35
ArticleImage Otto disoccupati si “sporcheranno” le mani con la terra avviando una loro attività in cooperativa: un’idea d’impresa nata da un progetto formativo che ha creato un gruppo di lavoro in grado di condurre in modo autonomo una superficie agricola a coltivazione biologica, su terreni resi disponibili da un partner operativo dell’iniziativa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spending review, Donazzan: giù le mani dall'Arma dei Carabinieri

Giovedi 20 Marzo 2014 alle 12:09
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto  -  "Renzi vuole tagliare la spesa pubblica? Finalmente! Il problema è che non taglia pensioni e stipendi d'oro, non ha il coraggio di colpire Roma, Catania, i forestali della Sicilia o i manager pubblici strapagati. Vigliaccamente colpisce chi non può protestare: i militari". È l'attacco che l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, sferra al Governo Renzi, orientato a un drastico ridimensionamento delle Forze Armate che rientra nelle politiche di spending review.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan tra tagli delle forze armate e incontro con i sindacati per Electrolux

Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 11:53
ArticleImage
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “Il compito di chi oggi indossa una divisa è già estremamente delicato per la mancanza di tutele che spesso paradossalmente vengono riservate più ai delinquenti che ai nostri poliziotti e militari. L’idea di poter effettuare dei tagli drastici come quelli ipotizzati in queste ore rende la situazione, di per sé già difficile, assolutamente vergognosa.

Continua a leggere

Presentato oggi il 22° rapporto sul mercato del lavoro in Veneto

Venerdi 14 Marzo 2014 alle 15:40
ArticleImage Regione Veneto - Sesto anno di crisi per il Veneto, per l’occupazione, per le aziende. La fotografia circostanziata della situazione nel territorio è stata fornita stamani (foto) a Palazzo Balbi dal Rapporto 2014 di Veneto Lavoro, alla presenza del Governatore Luca Zaia e dell’Assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan. Ha illustrato i dati il direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan a Renzi: "regioni a statuto speciale vanno riformate, basta concorrenza sleale"

Giovedi 13 Marzo 2014 alle 14:57
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - Renzi deve sapere che l’Italia e il Veneto hanno bisogno di risposte concrete e non soltanto di slogan, teatrini e comizietti. Ritengo positiva la sua volontà di “giocarsi” il percorso politico per abolire il bicameralismo perfetto, superare la concezione attuale del Senato e mettere in pratica la spending review ma può e deve fare di più.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Quote rosa bocciate in parlamento, il pensiero di Donazzan

Martedi 11 Marzo 2014 alle 14:33
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - Sono sempre stata contraria alle quote rosa perché le ritengo offensive per le donne brave, capaci e meritevoli. Con queste quote si nega definitivamente la meritocrazia, concetto già abbastanza avulso dal nostro sistema politico. Perché se in un collegio ci fossero solo donne qualificate dovrebbe essere obbligatorio inserire il nome di un uomo? O viceversa?

Continua a leggere

L'imprenditore vicentino con la terza elementare che ha sconfitto la crisi

Venerdi 28 Febbraio 2014 alle 18:52
ArticleImage "Mi scuso se farò degli errori, ma ho fatto solo la terza elementare" ha esordito così Francesco Marenda nell'incontro odierno con l'assessore al lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan, la quale ha prontamente risposto: “No, lei ha fatto una grande azienda!". La CM spa creata dal signor Marenda è un’azienda del settore manifatturiero che produce lavelli in acciaio tutti made in Italy, un esempio di imprenditoria modello che arriva dal vicentino.

Continua a leggere

Istituti per geometri in rete per i ragazzi e il territorio

Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 12:37
ArticleImage Collegio dei geometri di Vicenza  -  Istituti per geometri in rete per dare ancora più qualità a studenti, aziende e territorio. Magari con un occhio ad un futuro Istituto tecnico superiore (Its). È la scelta compiuta dagli istituti tecnici a vocazione territoriale della provincia: "Canova" di Vicenza, "Ceccato" di Thiene, "Pasini" di Schio, "Ei-naudi" di Bassano e "Galilei" di Arzignano, che hanno deciso di mettere insieme esperienze, risorse e progettualità per sviluppare la cultura del territorio e della sua corretta gestione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network