Archivio per tag: Elena Donazzan

Lavoro, Donazzan: fondo di 3 milioni per impiego disoccupati in lavori pubblica utilità

Giovedi 29 Maggio 2014 alle 11:36
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore al lavoro Elena Donazzan, ha stanziato per il 2014 un fondo di 3 milioni di euro finalizzato a cofinanziare progetti di lavori di pubblica utilità di carattere temporaneo e/o straordinario, attivati dai Comuni, che permettano l’impiego di disoccupati con più di 35 anni, e privi di ammortizzatori sociali o pensioni.

Continua a leggere

Il ministro dell'istruzione arriva nel vicentino e non incontra l'assessore Donazzan

Giovedi 22 Maggio 2014 alle 18:02
ArticleImage È una Elena Donazzan su tutte le furie quella che questa mattina ha aperto i giornali e scoperto che ieri, mercoledì 21 maggio 2014, il ministro dell’istruzione Stefania Giannini (foto) ha fatto visita a una scuola nel vicentino senza informare la Regione. “È assolutamente incredibile e grave” spiega l’assessore all’istruzione del Veneto.

Continua a leggere

Coldiretti a Milano, Donazzan: difesa del vero made in Italy e dei veri agricoltori

Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 16:47
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “L’agroalimentare è il settore che più ha tenuto in questa crisi sia in termini occupazionali che per numero di realtà produttive e, se teniamo conto della filiera con il turismo e l’agroindustria, diventa uno dei settori strategici per l'Italia e per il nostro Veneto”, afferma Elena Donazzan, assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro, dal congresso nazionale di Coldiretti a Milano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia a Bassano per la candidata sindaco Federica Finco: "Guerra totale contro Roma spendacciona!"

Martedi 20 Maggio 2014 alle 17:30
ArticleImage Oggi, 20 maggio, Zaia è giunto a Bassano per sostenere la candidata sindaco Federica Finco, della lista "Innamorati di Bassano" collegata alla Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Unione di Centro. Con loro erano presenti anche l'onorevole Elena Donazzan e il consigliere regionale della Lega Nord Nicola Finco.

Continua a leggere

Risorse finanziarie per la montagna vicentina, Donazzan scrive al direttore di Avepa

Mercoledi 14 Maggio 2014 alle 14:34
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto - Elena Donazzan ha scritto una lettera al Direttore dell’Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura, Fabrizio Stella, per chiedere delucidazioni sulla distribuzione delle risorse finanziarie, che ammontano a oltre 1 milione e 400 mila euro, stanziate con un bando destinato alla montagna vicentina.

Continua a leggere

Il filo rosso tra 29 aprile 1975 e il 25 aprile 2014

Martedi 29 Aprile 2014 alle 16:55
ArticleImage Riceviamo da Elena Donazzan, Assessore Regione del Veneto e pubblichiamo - C'è un terribile filo rosso che collega queste due date nel capoluogo lombardo. Il 29 aprile 1975 si spense dopo 49 giorni di agonia Sergio Ramelli; 19 anni, massacrato a colpi di chiave inglese da 4 aguzzini di avanguardia operaia che neppure conoscevano la loro vittima. La sua colpa fu quella di aver scritto a scuola un tema sulle Br.

Continua a leggere

Donazzan: 25 aprile Messa al Bus de la Spaluga per caduti che ufficialità non ricorda

Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 21:19
ArticleImage
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “In molti e a prescindere dalle appartenenze partitiche di ciascuno, da ben oltre quindici anni, ci impegniamo per diffondere un messaggio importante, per raggiungere un traguardo auspicabile: quello di veder sfilare nelle nostre piazze, ogni 25 aprile, tutti i combattenti che si affrontarono con lealtà, chi in nome della Libertà, chi in nome dell'Onore d'Italia, ma sempre sotto il Tricolore, affinché si ottenga una profonda e reale conciliazione, in modo tale che tutto il periodo della Seconda Guerra Mondiale venga definitivamente consegnato alla storia”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Immigrazione, Donazzan: siamo il "colabrodo" dell'Europa per la troppa accoglienza

Giovedi 10 Aprile 2014 alle 17:52
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “Si è sparsa la voce nel mondo che in Italia non è solo facile entrare ma che si viene ben accolti. È profondamente sbagliato rilasciare dichiarazioni come quelle del Ministro Alfano perché lasciano intendere che la indiscutibile civiltà del popolo italiano possa essere ben scambiata per debolezza e dabbenaggine”. Commenta così l’assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, le parole del Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, intervenuto a Radio 24 sul tema dell’immigrazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Esuli Istriani del 1947, Donazzan: Italia si batta per far riconoscere diritti in Europa

Martedi 8 Aprile 2014 alle 15:16
ArticleImage
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - Nella giornata di ieri la Cassazione ha sottolineato come lo Stato italiano non deve risarcire ulteriormente gli esuli giuliani e dalmati che hanno perso i propri beni nei territori ceduti alla Jugoslavia con il Trattato di Pace del 1947, espropriati o nazionalizzati dal governo jugoslavo. Sull’argomento prende posizione l’assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indipendentisti veneti, Donazzan: inoffensiva ruspa armata

Lunedi 7 Aprile 2014 alle 18:01
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - È paradossale e ridicolo che si tengano in carcere 22 persone accusate di attentato allo Stato quando sappiamo tutti che non sono né pericolosi terroristi né a capo di una massa sovversiva. Lo Stato deve dare il buon esempio e deve capire che, al di là di una inoffensiva ruspa armata (foto) e qualche parola di troppo sbagliata al telefono, non c'è nulla di pericoloso, piuttosto c'è un malessere diffuso ampiamente giustificato a cui la politica deve dare risposta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network