Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Politica

Gay, Donazzan infuriata contro Berlusconi

Lunedi 30 Giugno 2014 alle 17:44
ArticleImage
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “Non condivido affatto le parole di Berlusconi sui diritti civili dei gay. In una fase storica molto difficile per la nostra società e la nostra economia, in cui migliaia di aziende chiudono e migliaia di italiani perdono il lavoro, il tema delle unioni o delle adozioni omosessuali mi sembra tutt’altro che una priorità.

Continua a leggere

Fondo sociale europeo, incontro del comitato di sorveglianza su rapporto 2013 nel Veneto

Sabato 21 Giugno 2014 alle 16:00
ArticleImage Regione Veneto - Si è svolto oggi, nella sala convegni di Sant'Apollonia a Venezia, la riunione annuale del Comitato di Sorveglianza del Fondo Sociale Europeo del Veneto, con all’ordine del giorno il  rapporto di esecuzione 2013 del Piano Operativo Regionale (POR 2007-2013). "La Commissione Europea ha avuto parole di elogio per la capacità dimostrata dalla Regione nella gestione e nell'utilizzo dei fondi che l’Unione Europea mette a disposizione, studiando ed attuando interventi specifici per la realtà veneta", commenta l'Assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Elena Donazzan.

Continua a leggere

Unioncamere alla Fiera di Vicenza, Donazzan: a breve protocollo su contraffazione

Giovedi 19 Giugno 2014 alle 16:30
ArticleImage Regione Veneto - Elena Donazzan, Assessore regionale all’istruzione, formazione professionale e lavoro, ha annunciato oggi a Vicenza, alla Fiera, l'imminente firma (probabilmente fine luglio prossimo) a Venezia, in Regione, di un protocollo d'intesa regionale sulla contraffazione in cui saranno presenti tutti i soggetti pubblici e privati interessati.

Continua a leggere

Avvio con il botto per "Garanzia Giovani" in Veneto

Lunedi 16 Giugno 2014 alle 17:28
ArticleImage Regione Veneto - Il 5 maggio 2014 è stato avviato nella regione Veneto il piano di Garanzia Giovani che ha visto ad oggi l’adesione di 7.015 giovani di cui 2.557 hanno sottoscritto il patto di attivazione presso gli ‘youth corner’ pubblici e privati. In soli 25 giorni lavorativi 1251 giovani, pari al 49% di quelli con patto di attivazione, sono stati avviati a percorsi di tirocinio da parte dei Centri per l’impiego (CPI) a valere sull’“Azione di Sistema Welfare to Work” per le politiche di reimpiego nel Veneto, con una spesa complessiva di 3 milioni di euro.

Continua a leggere

"Move For The Future", un'esperienza formativa all'estero per tremila studenti

Lunedi 16 Giugno 2014 alle 14:41
ArticleImage Regione Veneto - Un notevole consenso. È quello che ha riscosso finora “Move for the Future”, l'iniziativa regionale che permette agli studenti di terza e quarta delle scuole superiori del territorio e agli iscritti al terzo ed ultimo anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di affinare le proprie competenze linguistiche attraverso percorsi della durata di 120-160 ore complessive, di cui la metà svolti in 2 settimane di soggiorno gratuito in uno degli Stati dell'Unione Europea.

Continua a leggere

Donazzan su "buoni-libri", tribunali, formazione-lavoro e sindaco anti-mafia

Venerdi 13 Giugno 2014 alle 14:41
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta veneta, su proposta dell’Assessore all’istruzione e formazione professionale Elena Donazzan, ha approvato il bando per la concessione del contributo regionale “Buono-Libri e Strumenti didattici alternativi” per l’anno scolastico-formativo 2014-2015.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Immigrati in arrivo, Donazzan: tubercolosi potrebbe diffondersi, allertare ospedali veneti

Giovedi 12 Giugno 2014 alle 15:44
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - "L'operazione "Mare nostrum" è un disastro e sono molto preoccupata per un arrivo massiccio di disperati anche nel nostro Veneto". È categorica la presa di posizione dell'Assessore regionale, Elena Donazzan, in riferimento al flusso continuo di sbarchi di immigrati sulle coste italiane.

Continua a leggere

Lavoro, Donazzan scrive ai Comuni affinchè diffondano progetto "Garanzia giovani"

Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 16:06
ArticleImage Regione Veneto - L’Assessore regionale al lavoro e alla formazione professionale Elena Donazzan ha scritto ai Sindaci dei Comuni veneti chiedendo la collaborazione, attraverso gli Informagiovani, per diffondere nel territorio regionale “Garanzia Giovani” l’iniziativa comunitaria che ha preso avvio nel Veneto dallo scorso primo maggio per offrire  ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non siano impegnati in un’attività di lavoro o di formazione, a ricevere un tirocinio, un’attività di formazione, anche in apprendistato, accedendo a qualificati servizi per il lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Messaggi di gioia arrivano da Papa Francesco, Renzi e dalla Regione Veneto

Domenica 1 Giugno 2014 alle 18:59
ArticleImage Messaggi di soddisfazione per la notizia della liberazione dei due preti vicentini, Giampaolo Marta e Gianantonio Allegri, sono arrivati dal Vaticano e da Papa Francesco, dal premier matteo Renzi, il quale ha fatto sapere che torneranno a casa stanotte, e anche dalla Regione Veneto che tramite il presidente Luca Zaia e gli assessori vicentini Elena Donazzan e Roberto Ciambetti, hanno voluto far sentire la loro vicinanza al momento di gioia della comunità cattolica. Di seguito le loro parole.

Continua a leggere

Approvato contributo regionale a scuole che danno libri testo in comodato gratuito

Venerdi 30 Maggio 2014 alle 14:49
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta veneta, su proposta dell’Assessore all’istruzione e formazione professionale Elena Donazzan, ha approvato un bando per la concessione del contributo regionale “Libri di Testo e Strumenti Didattici Alternativi in Comodato” per l’anno scolastico-formativo 2014-2015. Il finanziamento ammonta complessivamente a 1.242.454 euro stanziati nel bilancio regionale di cui 442.454 di provenienza statale e 800.000 di provenienza regionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network