Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Politica

Foibe ed esodo, Donazzan: spettacolo Cristicchi sia visto da tutti gli studenti veneti

Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 18:18
ArticleImage Regione Veneto - Gli assessori della Regione Veneto Elena Donazzan e Massimo Giorgetti hanno assistito ieri sera, al Teatro Nuovo di Verona, allo spettacolo di Simone Cristicchi tratto dal suo libro “Magazzino 18”. Il cantautore, attraverso parole e musiche inedite eseguite dal vivo, ha raccontato le drammatiche vicende di Foibe ed Esodo che hanno segnato la storia del popolo italiano.

Continua a leggere

In Veneto il primo corso d'Italia per badanti

Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 20:52
ArticleImage Regione Veneto - Il Veneto forma professionalmente la figura della e del badante. “Siamo la prima Regione che lo fa”, conferma l’assessore al lavoro del Veneto, Elena Donazzan, commentando il primo corso svoltosi oggi a Marostica, in provincia di Vicenza, che ha visto la partecipazione di 57 persone inoccupate, per lo più donne, ma anche uomini. E per quasi la totalità italiani.

Continua a leggere

Progetto scuola e sport, Donazzan al Pigafetta: "gli sportivi hanno risultati scolastici migliori"

Venerdi 14 Febbraio 2014 alle 18:06
ArticleImage Regione Veneto - L'assessore all'istruzione della Regione del Veneto, Elena Donazzan, ha partecipato oggi a Vicenza presso l'Aula Magna del Liceo Pigafetta, alla presentazione del progetto "14-19 Sport@Scuola", ideato da Opes Italia (ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni) e al quale aderiscono sette federazioni sportive nazionali.

Continua a leggere

Un nuovo progetto per lo sport a Vicenza e intanto la boxe entra nelle scuole vicentine

Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 12:44
ArticleImage Nell’era della playstation il rapporto tra i giovani e lo sport appare sempre più complicato, come dimostrano anche diverse ricerche statistiche sul tema. In Italia, oltretutto, il legame tra scuola e mondo sportivo è da sempre incrinato, a partire dal fatto che ancora oggi l’educazione fisica rappresenta la Cenerentola delle materie nell’ambito delle scuole primarie, visto che a volte si fa, non si fa o si fa a metà: comunque sempre a discrezione degli insegnanti, perché per il Ministero dell’Istruzione non è obbligatoria alle elementari.

Continua a leggere

Donazzan con gli imprenditori di Rete Imprese Italia: avete ragione

Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 22:56
ArticleImage Regione Veneto  -  "Oggi la massima preoccupazione per le famiglie venete è il lavoro, la sicurezza e la serenità per il proprio lavoro - afferma l'assessore al lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, nell'aderire alla manifestazione promossa da Rete Imprese Italia (da Confesercenti, Confartigianato e Confocommercio), che si svolgerà martedì prossimo a Roma, con i rappresentati delle piccole e medie imprese che chiederanno al Governo un tavolo programmatico su lavoro, fisco, credito, burocrazia e legalità.

Continua a leggere

Donazzan scrive alle scuole del Veneto: "non ci si può sottrarre al sostegno della famiglia naturale"

Martedi 11 Febbraio 2014 alle 21:08
ArticleImage Regione Veneto - Oggi l’assessore all’istruzione della Regione del Veneto, Elena Donazzan, ha inviato una lettera ai dirigenti scolastici per condividere con loro e con i docenti del Veneto alcune riflessioni sul tema dell’identità di genere, tema risalito alla ribalta della cronaca per le iniziative promosse dal Comune di Venezia che hanno riguardato il mondo della scuola.

Continua a leggere

Professionisti della sostenibilità ambientale, Donazzan: opportunità per il territorio

Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 20:45
ArticleImage Regione Veneto - “In questi giorni in cui si è evidenziato come lo sviluppo non programmato e poco ordinato del Veneto degli anni passati si sia dimostrato così fragile, torna prepotente l’esigenza di formare le nuove generazioni di professionisti e di imprenditori con categorie mentali diverse rispetto al passato: servono figure più attente alla sostenibilità ambientale, al paesaggio e alla bellezza”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan fa la lista degli anti-italiani su Twitter e Facebook e attacca la Moretti

Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 12:08
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore Regione Veneto - "In Italia convivono vizi e virtù. Purtroppo i primi sono noti ma poco condannati mentre i secondi sono straordinari, ma poco conosciuti e poco gratificati".
Commenta cosi l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, la sua iniziativa di stilare una vera e propria lista di comportamenti anti-italiani e di commentare su Twitter brevissimamente - dati i 140 caratteri obbligatori - ma ogni giorno persone o fatti di una Italia di cui si può e si deve parlare bene, con un proprio hashtag: #Italiamigliore.

Continua a leggere

La Regione decide di sospendere la riorganizzazione delle scuole di Vicenza!

Martedi 28 Gennaio 2014 alle 16:51
ArticleImage Regione Veneto - Oggi la Giunta regionale del Veneto ha disposto, intendendo confermare un atteggiamento collaborativo con tutti i soggetti interessati del territorio, un rinvio applicativo di quanto deciso per il dimensionamento degli Istituti scolastici del Comune di Vicenza, per dare modo alla Provincia ed alle Commissioni di Distretto Formativo interessate di addivenire, a questo punto per l’Anno Scolastico 2015-2016, ad una soluzione condivisa che eviti qualsivoglia ripercussione negativa per il territorio interessato.

Continua a leggere

Carrozzieri contro assicurazioni, Donazzan: sconfiggere i poteri forti

Venerdi 24 Gennaio 2014 alle 20:46
ArticleImage Regione Veneto - “Nel decreto Destinazione Italia c’è un passaggio relativo alle assicurazioni auto che ancora una volta sostiene le lobbies delle compagnie, rischiando di danneggiare un segmento importante del lavoro in Italia: quello rappresentato dalle piccole carrozzerie artigiane che contano circa 17.000 realtà e 60.000 lavoratori”. Lo afferma l’Assessore al lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network