Archivio per tag: dimissioni
Morto di fuga
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 19:56
Massimo Pecori rientra nella giunta Variati
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 17:12
"All'origine della decisione di Pecori di lasciare la giunta non c'era nessun atto di sfiducia né alcun problema amministrativo nei rapporti tra me e l'assessore, o l'Udc o la giunta. Sì è trattata - continua il sindaco - di una scelta che avevo apprezzato perché di solidarietà verso suo padre e di opportunità . - precisa il sindaco Achille Variati.
Continua a leggereMassimo Pecori, assessore senza commenti
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 16:38
Sandrigo commissariata: dopo l'incontro, schiarita o nebbia persistente?
Sabato 17 Dicembre 2011 alle 20:08
Commissariamento in vista per Comune di Sandrigo dopo dimissioni di 9 consiglieri su 16
Lunedi 21 Novembre 2011 alle 21:52
Le dimissioni che oggi abbiamo protocollato agli atti del comune e che hanno comportato lo scioglimento del Consiglio Comunale eletto nelle ultime amministrative del 2009 rappresentano una scelta politica drastica, maturata in un travagliato percorso di confronto in seno all'Amministrazione comunale. Continua a leggere
Categorie: Politica
Berlusconi si è dimesso ieri. Le consultazioni del Quirinale si sono concluse oggi alle 18 ascoltando la delegazione del Pdl, che di fatto ha dato il via libera con i noti paletti al tentativo di premierato Mario Monti. Eppure non si fa altro che parlare di Berlusconi e addirittura si criminalizzano le pacifiche dimostrazioni di gioia di ieri "spendendo" un'ora sul Tg3 di Bianca Berlinguer.
Continua a leggere
Basta parlare del fattore B., si affrontino i problemi reali
Domenica 13 Novembre 2011 alle 18:47
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Silvio Berlusconi non è più presidente del consiglio. Non si può che gioire, esprimere soddisfazione per la fine di un governo che ha prodotto disastri. Un governo PdL-Lega (ricordiamolo) che ha sempre eseguito gli ordini di "padron Berlusconi". Un governo che ha scientificamente penalizzato i lavoratori, cancellato i loro diritti e colpito le pensioni.
Continua a leggere
Langella, PdCI FdS: soddisfatti per la caduta di Berlusconi, ma attenti a quello che succede
Domenica 13 Novembre 2011 alle 18:17
Categorie: Politica
Oggi il GdV riporta le reazioni dei politici vicentini all'uscita (definitiva?) di scena di Berlusconi e all'incarico che sta per ricevere Mario Monti. Tra tutte saltano all'occhio quelle, compatte e contrarie al non ricorso alle urne, dei deputati e senatori della Lega Nord, oltre che dell'eurodeputata Bizzotto e del senatore Filippi, che pur espulso da Bossi & c., non rinnega il passato: «... deciderò seguendo la mia coscienza e con un occhio alla linea della Lega».
Continua a leggere
Filippi e Calearo: loro sì che sono tutti d'un pezzo
Domenica 13 Novembre 2011 alle 11:42
Categorie: Politica
Silvio Berlusconi si è dimesso alle 21.42 (qui le prime immagini televisive con Enrico Mentana da La7). La folla è festante fuori dal Quirinale ma nulla è ancora chiaro e, peggio ancora, nulla è ancora deciso perchè lunedì, alla ripartura dei mercati killer, l'Italia non subisca il colpo mortale della speculazione. E', infatti, condizionato l'ok al "commissariamento Monti" del boss della Fininvest, anch'essa in crisi con le sue controllate sull'orlo del "crac": Ennio Doris, l'uomo Mediolanum del presidente, dopo Confalonieri e dopo la famiglia, solo poche ore fa, dopo il -12% di Mediaset alla chiusura della Borsa, ha detto al successore di Craxi: "rischi di non lasciare eredità anche con le aziende!".
Continua a leggere
Alle 21.42 Berlusconi si è dimesso, folla in festa e Monti "commissario". Della democrazia
Sabato 12 Novembre 2011 alle 22:17
Categorie: Politica
Oggi Giorgio Napolitano il suo solito e grande amore per tutti gli italiani lo ha dimostrato anche verso quello che dovrebbe essere d'esempio per tutti loro, Silvio Berlusconi, e che, invece, si è dovuto "far prendere per mano" dal presidente per (iniziare a) imboccare l'unica strada oggi percorribile. Il premier oggi di fatto sfiduciato dalla Camera un simile trattamento non lo ha certo ricevuto da Merkel e Sarkozy, che, irridenti verso le sue ricorrenti promesse, non gli hanno dato "una mano" ma ben decisi calci. A lui e all'Italia. Napolitano, però, si è assunto, contestualmente, una grande responsabilità verso tutti gli altri italiani nella nota del Quirinale che così recita: "Una volta compiuto tale adempimento (l'approvazione della Legge di Stabilità , ndr), il Presidente del Consiglio rimetterà il suo mandato al Capo dello Stato, che procederà alle consultazioni di rito ...".
Continua a leggere
L'azzardo di Napolitano
Martedi 8 Novembre 2011 alle 22:38