Sindaco Gentilin a Cecchetto: "Eviti sparate su richiesta dimissioni Cda Acque del Chiampo!"
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 17:50 Giorgio Gentilin, Comune di Arzignano  -  In relazione alle dimissioni chieste dal Sindaco di Montecchio dei componenti il Consiglio di Amministrazione di Acque del Chiampo, il sindaco, dr. Giorgio Gentilin, comunica quanto segue.
				
			
			
			Giorgio Gentilin, Comune di Arzignano  -  In relazione alle dimissioni chieste dal Sindaco di Montecchio dei componenti il Consiglio di Amministrazione di Acque del Chiampo, il sindaco, dr. Giorgio Gentilin, comunica quanto segue."Il momento difficile impone di pesare le parole. Massima attenzione alle famiglie e ai posti di lavoro"
Temo che ci sia un po' di confusione in chi chiede le dimissioni del CdA di Acque del Chiampo ponendole in relazione alle vicende di questi giorni, relative a responsabilità personali di singoli per vicende legate alla loro attività imprenditoriale. Credo sia meglio evitare di fare "sparate" visto il momento delicato per il settore conciario, per i lavoratori e per l'indotto. Continua a leggere
Roberto Fazioli si è dimesso da Aim: dal 19 luglio lo sa il Consiglio comunale di ... Argenta
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 20:29 Sandro Guaiti,  Silvano Sgreva, Consiglieri comunali  -  Parlando al Consiglio comunale del Comune di Argenta, il Prof. Roberto Fazioli ha dichiarato di essersi dimesso da AIM e di non credere più alle aziende pubbliche monocomunali. Perché il Consiglio comunale di Vicenza non è stato informato delle sue dimissioni? Dove è la coerenza amministrativa visto che su quel concetto si è basata la scelta di gestire AIM con l'in house?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sandro Guaiti,  Silvano Sgreva, Consiglieri comunali  -  Parlando al Consiglio comunale del Comune di Argenta, il Prof. Roberto Fazioli ha dichiarato di essersi dimesso da AIM e di non credere più alle aziende pubbliche monocomunali. Perché il Consiglio comunale di Vicenza non è stato informato delle sue dimissioni? Dove è la coerenza amministrativa visto che su quel concetto si è basata la scelta di gestire AIM con l'in house?			
			Continua a leggere
			A un passo dall'abisso: l'opposizione si deve dimettere in massa per far sciogliere le camere
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 19:49 
				
			
			
			Riceviamo dall'avvocato Renato Ellero (ex senatore della Repubblica e nostro opinionista) e pubblichiamo.
In Italia e altrove i nodi più sporchi stanno venendo al pettine. Un governo sul quale si stagliano gli spettri della corruzione, della mafia e della incapacità più assoluta sta andando incontro alla sua ultima trasformazione: il nulla. Ma l'inerzia che lo ha spinto sino a questo punto, vista una opposizione pavida, inconsistente quand'anche non complice, finisce per incollare ulteriormente l'attuale presidente del consiglio, assieme ai suoi servitori politici, alle poltrone del potere. Il che dà ancora maggiore forza all'incendio politico-finanziario che si abbatte sull'Italia.
Continua a leggereGinato (PD): "Tagli indiscriminati alla sicurezza, così si rischia il far west"
Martedi 2 Agosto 2011 alle 22:45 Federico Ginato, Segretario Provinciale Partito democratico  -  "Trovo strumentale e arrogante la richiesta di dimissioni avanzata nei confronti dell'Assesssore Antonio Dalla Pozza dai consiglieri di opposizione della Lega in seguito alla terribile sparatoria di Borgo Casale". Federico Ginato Segretario provinciale del Partito Democratico, interviene sulla questione sicurezza in città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Ginato, Segretario Provinciale Partito democratico  -  "Trovo strumentale e arrogante la richiesta di dimissioni avanzata nei confronti dell'Assesssore Antonio Dalla Pozza dai consiglieri di opposizione della Lega in seguito alla terribile sparatoria di Borgo Casale". Federico Ginato Segretario provinciale del Partito Democratico, interviene sulla questione sicurezza in città.			
			Continua a leggere
			Loro chiedono le dimissioni di Dalla Pozza; io dovrei chiedere quelle di Maroni?
Martedi 2 Agosto 2011 alle 18:35 
				
			
			
			Federico Formisano, Capogruppo del PD in Consiglio Comunale  -  L'altra sera bande rivali di Albanesi si sparano addosso scatenando il panico nelle vie della città. Sembra che la motivazione della sparatoria sia dovuta a un regolamento di conti nell'ambito del mercato della prostituzione. 
Dalla cronaca riportata da Giornali e Televisioni emergono alcuni inquietanti particolari: 
-        Gli albanesi coinvolti erano tutti clandestini;
-        Erano armati con pistole ed armi varie;
-        Erano già stati condannati ed erano noti alle forze delle ordine
-          I sindacati di polizia reclamano da anni per il   sottodimensionamento delle forze di polizia di Vicenza e per le   attrezzature obsolete ed inadeguate di cui dispongono; 
-          Negli ultimi tre anni a Vicenza la forza lavoro della Polizia è scesa   del 10% nonostante Vicenza sia una delle province con il più elevato   numero di extracomunitari, e sia appetibile dal punto di vista   "economico".
Conte, Fli: dimissioni di Pecori, un quanto mai raro senso delle istituzioni
Sabato 9 Luglio 2011 alle 18:00 On. Giorgio Conte, Fli  -  "Le dimissioni dell'Assessore Massimo Pecori sono un gesto che denota un quanto mai raro senso delle istituzioni e a cui va tutto il mio personale rispetto per la nobiltà delle motivazioni espresse.".
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Fli  -  "Le dimissioni dell'Assessore Massimo Pecori sono un gesto che denota un quanto mai raro senso delle istituzioni e a cui va tutto il mio personale rispetto per la nobiltà delle motivazioni espresse.".Lo dichiara in una nota l'On. Giorgio Conte, coordinatore Regionale di FLI.
Continua a leggereDimissioni dell'assessore Massimo Pecori: "un beau geste che va sottolineato senza tema
Sabato 9 Luglio 2011 alle 16:32 Massimo Pecori, assessore agli affari legali al comune di Vicenza si è dimesso stamani. Le motivazioni sono state esplicitate dallo stesso Pecori, in quota all'Udc. Sulla ragioni profonde, gli eventuali restroscena nonché sul quadro politico che scaturisce da una novità del genere si potrà e si dovrà discutere. Rimane però una considerazione da fare. Nel qual caso non mi riferisco al Pecori avvocato, all'assessore ma al cittadino. Il presentare le dimissioni, in un Paese dove tutti sono appiccicati alla poltrona, è in sé un beau geste che va sottolineato senza tema e del quale va dato credito a Massimo Pecori proprio sul piano umano. Credo che di questo potranno dare atto sia gli avversari politici che i suoi compagni di partito nonché della maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del capoluogo berico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Pecori, assessore agli affari legali al comune di Vicenza si è dimesso stamani. Le motivazioni sono state esplicitate dallo stesso Pecori, in quota all'Udc. Sulla ragioni profonde, gli eventuali restroscena nonché sul quadro politico che scaturisce da una novità del genere si potrà e si dovrà discutere. Rimane però una considerazione da fare. Nel qual caso non mi riferisco al Pecori avvocato, all'assessore ma al cittadino. Il presentare le dimissioni, in un Paese dove tutti sono appiccicati alla poltrona, è in sé un beau geste che va sottolineato senza tema e del quale va dato credito a Massimo Pecori proprio sul piano umano. Credo che di questo potranno dare atto sia gli avversari politici che i suoi compagni di partito nonché della maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del capoluogo berico.			
			Continua a leggere
			Pecori si dimette da assessore per corsa padre a procuratore capo. Variati: Nobile esempio
Sabato 9 Luglio 2011 alle 16:15 Jacopo Bulgarini d'Elci, Portavoce del sindaco di Vicenza  -  L'ass. Pecori si dimette per non penalizzare la corsa del padre a procuratore capo. Variati: "Nobile esempio di valori familiari e rispetto per le istituzioni"
				
			
			
			Jacopo Bulgarini d'Elci, Portavoce del sindaco di Vicenza  -  L'ass. Pecori si dimette per non penalizzare la corsa del padre a procuratore capo. Variati: "Nobile esempio di valori familiari e rispetto per le istituzioni"Questa mattina l'assessore agli affari legali, patrimonio, turismo e decentramento del comune di Vicenza, Massimo Pecori (qui sua intervista), con accanto a sè il sindaco Achille Variati (qui sua intervista), ha annunciato le proprie dimissioni, depositate ieri.
Continua a leggereAssessore Pecori si dimette "per non frenare opportunità carriera di mio padre in procura"
Sabato 9 Luglio 2011 alle 14:04 
				
			
			
			Massimo Pecori, assessore Udc con deleghe al legale, patrimonio, turismo, anagrafe e decentramento, ha comunicato oggi in una conferenza stampa convocata ieri sera di aver rassegnato "le dimissioni per motivi strettamente personali", decisione anomala, responsabile e ammirevole nell'attuale fase politica, insensibile all'etica, e di cui VicenzaPiù, che aveva sollevato il problema di incompatibilità tra il suo ruolo e quello del padre in Procura, dà convinto e dovuto atto a Massimo Pecori (qui la sua intervista e qui quella al sindaco, quindi quì un commento di Marco Milioni, estensore degli articoli su incompatibilità tra cui quello di VicenzaPiù apparso nel n. 206).
Continua a leggereSindaco Bicego: no a Pedemontana, si dimette maggioranza. Villaverla commissariata
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 13:05 Questa mattina hanno presentato al protocollo comunale le dimissioni tutti i consiglieri di maggioranza di Villaverla. E', di conseguenza, decaduto l'intero consiglio comunale e arriverà il commissario per un anno per gestire l'ordinaria mministrazione prima che vengano indette le nuove elezioni. Il sindaco Egidio Bicego (foto Il Corriere del Veneto) era da tempo in contrasto con la sua stessa maggioranza in particolare  per sua ferma opposizione alla Pedemontana veneta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa mattina hanno presentato al protocollo comunale le dimissioni tutti i consiglieri di maggioranza di Villaverla. E', di conseguenza, decaduto l'intero consiglio comunale e arriverà il commissario per un anno per gestire l'ordinaria mministrazione prima che vengano indette le nuove elezioni. Il sindaco Egidio Bicego (foto Il Corriere del Veneto) era da tempo in contrasto con la sua stessa maggioranza in particolare  per sua ferma opposizione alla Pedemontana veneta.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    