Sabato manifestazione di Veneto Stato contro la nuova manovra economica
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 22:31
Veneto Stato - Vicenza - sabato 10 dicembre ore 15:00 - Piazza MatteottiVeneto Stato si mobilita, sabato 10 dicembre a Vicenza ore 15:00, contro l'ennesima manovra economica che colpirà prima di tutti i veneti: la misura è colma. Il Veneto mantiene l'Italia (il 20% del Pil italiano è nostro), ha i conti in regola e ogni anno cede oltre 20 miliardi di euro a fondo perduto in cambio di servizi da terzo mondo e una situazione sociale sempre più verso il baratro. Continua a leggere
Lunedì dalle 16 alle 18 sit-in di Cgil, Cisl e Uil a Schio, Bassano e Vicenza
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 22:24
Cgil Vicenza - In mattinata incontro coi Parlamentari e nel pomeriggio con il PrefettoPreoccupati per le conseguenze che la manovra economica determina su lavoratori dipendenti e pensionati e sulle prospettive di sviluppo del Paese, CGIL CISL e UIL chiedono un incontro al governo Monti per affrontare i problemi derivanti dalla manovra e per chiedere i necessari cambiamenti. CGIL, CISL e UIL chiedono, inoltre, un incontro a tutti i partiti per sollecitare la presentazione di emendamenti nella fase della discussione parlamentare.
Continua a leggereLunedì sciopero Cgil, Cisl e Uil: insieme dopo 6 anni uniti da Monti!
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 17:32
Cgil Vicenza - Manovra Monti, non ci siamo - tanto rigore e niente crescita ed equità , pagano sempre i solitiCgil, Cisl e Uil ritornano a lavorare assieme fianco a fianco dopo 6 anni per contrastare le misure penalizzanti del governo Monti e per lanciare un forte patto sociale per il Paese per un coinvolgimento di tutte le parti sociali nell'individuazione delle necessarie ma diverse misure per recuperare la grave crisi in cui versa l'Italia. Continua a leggere
La manovra deve cambiare per Cgil, Cisl e Uil
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 23:18
Rassegna.it - Cgil, Cisl e Uil presentano in commissione Bilancio alla Camera gli emendamenti al decreto Monti. Tra le richieste: una svolta epocale nella lotta all'evasione, nuove tasse sui grandi patrimoni mobiliari e immobiliariUna svolta epocale nella lotta all'evasione, nuove tasse sui grandi patrimoni mobiliari e immobiliari: ecco dove trovare il denaro per lasciare invariati i saldi della manovra e non far pagare sempre gli stessi. Si può riassumere così l'insieme delle proposte avanzate da Cgil, Cisl, Uil in commissione Bilancio alla Camera. Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil domani illustrano le posizioni comuni sulla manovra Monti
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 15:01
Cgil Vicenza - Domani venerdì 9 dicembre nella sede della Cgil i segretari generali di Cgil Cisl Uil vicentine, rispettivamente Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Riccardo Dal Lago, illustreranno le posizioni sindacali sulla 'manovra Monti' e le conseguenti iniziative unitarie programmate per la giornata di lunedì 12 dicembre 2011.
Continua a leggere
Trasportatori CNA -Fita, settore al limite del collasso
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 14:10
Cna Vicenza - Richiesto dai vertici nazionali incontro urgente con Governo MontiRiccardo Valente, presidente di CNA Vicenza, unione FITA Autotrasporto, lancia un grido d'allarme, il settore rischia il collasso. "L'aumento delle accise che produce il duplice effetto di compromettere la già precaria situazione finanziaria delle aziende e di aumentare i costi di esercizio che le imprese non riusciranno a ribaltare sul mercato."
Continua a leggereFederpetroli: decreto Salva Italia rovina settore petrolifero
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 23:07
Federpetroli Italia - Pagheremo la benzina allo stesso costo ma con minor prodotto. Allarme per la perdita di erogato. Tavolo di verifica con l'esecutivo o saremo costretti a rinegoziare i Contratti di Gestione.FederPetroli Italia comprende il sacrificio richiesto dal Presidente del Consiglio Monti, al fine di scongiurare un ulteriore peggioramento sui mercati ma, l'ulteriore aumento delle accise, provoca uno sconvolgimento sul mercato dei prodotti petroliferi. Questa volta sono stati colpiti i Gestori degli Impianti, le stesse società petrolifere ed i consumatori: se questo è il significato di "Manovra equa", i punti ci sono tutti. Continua a leggere
Manovra Monti ancora all'insegna dell'iniquità: sciopero generale lunedì
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 22:17
Cgil Vicenza - La manovra finanziaria del Governo Monti è fonte di grande delusione, rabbia e preoccupazione. La Cgil aveva chiesto discontinuità rispetto alle manovre precedenti, già esse ingiuste ed inefficaci a rilanciare crescita e occupazione. Ci troviamo invece di fronte al medesimo impianto: grandi sacrifici per lavoratori e pensionati, timidezza nei confronti di rendite e patrimoni (ridicola la tassazione una tantum per l'1,5% dei cosiddetti ‘capitali scudati'), solo auspici e rinvii su ammortizzatori sociali, evasione fiscale, costi della politica, taglio di spese inutili.
Continua a leggere
Manovra, Scandian: finalità giuste e sacrifici necessari, ma le pensioni vanno protette
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 12:33
Cna Vicenza - "Riteniamo che la Manovra finanziaria licenziata dal Governo Monti contenga nel complesso finalità giuste e sacrifici necessari, ma da un primo calcolo del nostro ufficio studi riteniamo che sia necessaria una revisione per quanto riguarda le pensioni sotto i 2mila euro, solo in questo modo il decreto Salva Italia sarà veramente equo. Per questo ci auguriamo che nella discussione parlamentare vengano emendate alcune parti. Così com'è il decreto infatti nasconde delle iniquità , che devono essere corrette. In base ai nostri calcoli ammonterebbe difatti al 5%, il taglio del reddito di un pensionato con 1.000 euro" Silvano Scandian, presidente di CNA Vicenza raccoglie così le preoccupazioni emerse dai pensionati.
Continua a leggere
Sono Indignato con questo governo. E se il Pdl non si oppone resta la disobbedienza civile
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 09:33
Riceviamo da Gerado Meridio, consigliere comunale del Pdl, e pubblichiamo.
Sono Indignato con questo governo con la g minuscola. Questo governo ha saputo solo imporre tasse e sacrifici. Questo governo, con lacrime da coccodrillo, succhia il poco sangue rimasto agli italiani e lo dona alle banche sotto forma di conti correnti obbligatori; garanzie dello Stato su tutte le obbligazioni ed emissioni bancarie; contante limitato a 1000 euro, e obbligo al di sopra di utilizzo di pagamenti elettronici o bancari. Monti parla di equità e costringe una pensionata a 500 euro al mese ad aprirsi un conto corrente bancario, sarà equo?
Continua a leggere
