Trasportatori CNA -Fita, settore al limite del collasso
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 14:10 | 0 commenti
 
				
		
		Cna Vicenza  -  Richiesto dai vertici nazionali incontro urgente con Governo Monti
Riccardo Valente, presidente di CNA Vicenza, unione FITA Autotrasporto, lancia un grido d'allarme, il settore rischia il collasso. "L'aumento delle accise che produce il duplice effetto di compromettere la già precaria situazione finanziaria delle aziende e di aumentare i costi di esercizio che le imprese non riusciranno a ribaltare sul mercato."
"Il cartello dell'industria assicurativa che impone prezzi triplicati  rispetto all'anno precedente agli autotrasportatori e sul quale non è  stata presa  alcuna iniziativa; la inopportuna e sbagliata posizione  dell'antitrust che mira all'abolizione dei costi per la sicurezza;  l'aumento delle giornate di divieto di circolazione per i mezzi pesanti;  nessuno può ragionevolmente pensare che l'autotrasporto italiano sia in  condizione di sostenere il peso di una situazione così drammatica"  afferma.
"L'autotrasporto - aggiunga - è disponibile a fare la sua  parte di sacrifici per il Paese, ma è necessario che l'Esecutivo ci  convochi in tempi strettissimi per discutere e trovare le migliori  soluzioni nell'interesse generale e del settore del  trasporto merci. In  assenza di un incontro tempestivo l'Unatras, unione nazionale delle  associazioni dell'autotrasporto, convocherà i propri organi per assumere  le decisioni conseguenti che non potranno escludere anche le azioni più  estreme".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    