Aim, più Energy con Confartigianato
Martedi 2 Luglio 2013 alle 14:41Dopo l'accordo tra Aim Energy e Confartigianato valido per 43 associazioni provinciali il dg del gruppo Aim Dario Vianello ha esplicitato il vantaggio economico per le famiglie degli artigiani aderenti degli sconti sulle tariffe domestiche delle forniture di energia elettrica e gas (oltre cento euro per i consumi medi di gas di una famiglia) e ha fissato un target: passare dai 90.000 clienti attuali ad almeno 100.000, una soglia significativa, sottolineano, anche dal punto di vista mediatico (qui il nostro servizio, a seguire nota ufficiale, ndr)
Continua a leggereConfartigianato Vicenza e Aim Energy: sconti "domestici" per 43 associazioni provinciali
Martedi 2 Luglio 2013 alle 11:52 Grazie a un accordo triennale con AIM Energy, che fa seguito a un'idea nata proprio a Vicenza con successiva gara nazionale, Confartigianato Vicenza offre ai suoi associati (imprenditori, dipendenti e pensionati artigiani) la possibilità di usufruire di sconti sulle tariffe domestiche delle forniture di energia elettrica e gas (nel video a seguire 'intervento "tecnico" del dg Dario Vianello). All'accordo hanno aderito 43 associazioni provinciali Confartigianato d'Italia, ampliando un servizio che, partendo, quindi, da Vicenza, potrà coprire una importante parte del Paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Grazie a un accordo triennale con AIM Energy, che fa seguito a un'idea nata proprio a Vicenza con successiva gara nazionale, Confartigianato Vicenza offre ai suoi associati (imprenditori, dipendenti e pensionati artigiani) la possibilità di usufruire di sconti sulle tariffe domestiche delle forniture di energia elettrica e gas (nel video a seguire 'intervento "tecnico" del dg Dario Vianello). All'accordo hanno aderito 43 associazioni provinciali Confartigianato d'Italia, ampliando un servizio che, partendo, quindi, da Vicenza, potrà coprire una importante parte del Paese.			
			Continua a leggere
			Variati: più fondi per il trasporto pubblico
Venerdi 7 Giugno 2013 alle 16:36 Con i bus navetta gratuiti alla domenica la giunta comunale di Vicenza e Aim intendono offrire una alternativa ecologica a chi vuole raggiungere il centro storico senza affrontare le spese per la sosta che a ridosso della parte antica della città «sono senz'altro considerevoli». E intanto l'amministrazione comunale si attiverà per aumentare i fondi regionali a beneficio della mobilità pubblica (in fondo nota ufficiale)			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con i bus navetta gratuiti alla domenica la giunta comunale di Vicenza e Aim intendono offrire una alternativa ecologica a chi vuole raggiungere il centro storico senza affrontare le spese per la sosta che a ridosso della parte antica della città «sono senz'altro considerevoli». E intanto l'amministrazione comunale si attiverà per aumentare i fondi regionali a beneficio della mobilità pubblica (in fondo nota ufficiale)			
			Continua a leggere
			Gruppo Aim, bilancio 2012: utili ante imposte per 15,8 milioni di euro
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 21:31 Aim  -  L'Amministratore unico Paolo Colla propone al Comune di destinare 300 mila euro dell'utile netto per pagare le bollette delle famiglie in difficoltà. E da giugno, park di interscambio e centrobus gratis tutte le domeniche, fino a fine anno (nell'iimmagine il prospetto riassuntivo bilancio Aim finale 2012).
				
			
			
			Aim  -  L'Amministratore unico Paolo Colla propone al Comune di destinare 300 mila euro dell'utile netto per pagare le bollette delle famiglie in difficoltà. E da giugno, park di interscambio e centrobus gratis tutte le domeniche, fino a fine anno (nell'iimmagine il prospetto riassuntivo bilancio Aim finale 2012).L'Amministratore unico di AIM Vicenza SpA Paolo Colla e il Direttore generale Dario Vianello, hanno illustrato oggi il progetto di bilancio consolidato 2012 che presenta un risultato positivo ante imposte di 15,8 milioni di euro.
Continua a leggereAim esce dall'In house, lo annuncia Variati con Colla. Aim mobilità verso la fusione con Ftv
Martedi 19 Marzo 2013 alle 16:21 
				
			
			
			Achille Variati con l'Amministratore unico di Aim Vicenza spa, Paolo Colla, e sotto lo sguardo del direttore generale Dario Vianello, sia pure "rimbrottato" dal sindaco mentre si distraeva momentaneamente col suo ... caricabatterie, ha appena annunciato che, una volta salvata dalla situazione drammatica precedente e dopo aver riportato all'utile la multiutility comunale, grazie allo sfruttamento del salvagente della gestione In house, l'azienda comunale esce da questo sistema per andare, fatti salvi tempi tecnici e contratti di servizio in essere, verso il mercato.
Continua a leggereAim Energy si gasa e ... acquista il 15% di Soenergy del gruppo Soelia di Fazioli
Lunedi 7 Gennaio 2013 alle 12:25 Aim Energy si guarda intorno nel mercato dell'energia elettrica e del gas e acquista una partecipazione di minoranza ma «qualificata» del 15% in Soenergy del gruppo Soelia dell'ex presidente di Aim Roberto Fazioli. Trenta milioni almeno del gas di Aim Energy verranno venduti a Soenergy e il costo delle quote è di un milione e ottocentomila euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim Energy si guarda intorno nel mercato dell'energia elettrica e del gas e acquista una partecipazione di minoranza ma «qualificata» del 15% in Soenergy del gruppo Soelia dell'ex presidente di Aim Roberto Fazioli. Trenta milioni almeno del gas di Aim Energy verranno venduti a Soenergy e il costo delle quote è di un milione e ottocentomila euro.			
			Continua a leggere
			Nodo viario stadio: completata viabilità, AIM apre il doppio senso di marcia sul ponte
Martedi 18 Dicembre 2012 alle 17:25 Aim -  AIM ha consegnato questa mattina al sindaco Variati il nodo stradale dello Stadio con tutti i lavori di viabilità ultimati. Ora è possibile il transito a doppio senso di marcia sul ponte che collega la nuova grande rotatoria al tribunale.
				
			
			
			Aim -  AIM ha consegnato questa mattina al sindaco Variati il nodo stradale dello Stadio con tutti i lavori di viabilità ultimati. Ora è possibile il transito a doppio senso di marcia sul ponte che collega la nuova grande rotatoria al tribunale.Da oggi il nodo viario dello stadio è completo nella sua parte viabilistica: tutte le carreggiate e le direzioni sono aperte e percorribili dal traffico automobilistico e pedonale. L'ultimo tratto è stato infatti inaugurato nella mattinata con la consegna, da parte di AIM all'Amministrazione comunale, dell'ultima corsia a salire dal sottopasso dello stadio verso il tribunale.
Continua a leggereAim e Caritas diocesana rinnovano la convenzione
Martedi 13 Novembre 2012 alle 12:04 Aim Vicenza -   Aim Vicenza Spa e Caritas diocesana, attraverso la  propria associazione Diakonia onlus, hanno firmato nei giorni scorsi una  convenzione che conferma la reciproca collaborazione, ormai triennale, a  favore dei nuclei famigliari e di singoli in stato di necessità.  Potranno beneficiare dell'accordo persone singole o famiglie,  intestatarie di contratti di fornitura di energia elettrica e gas con  Aim, con pagamenti regolari fino al sopraggiungere delle nuova  situazione sfavorevole, con una morosità non superiore a 14 mesi e un  reddito ISEE non superiore a 10.000 euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim Vicenza -   Aim Vicenza Spa e Caritas diocesana, attraverso la  propria associazione Diakonia onlus, hanno firmato nei giorni scorsi una  convenzione che conferma la reciproca collaborazione, ormai triennale, a  favore dei nuclei famigliari e di singoli in stato di necessità.  Potranno beneficiare dell'accordo persone singole o famiglie,  intestatarie di contratti di fornitura di energia elettrica e gas con  Aim, con pagamenti regolari fino al sopraggiungere delle nuova  situazione sfavorevole, con una morosità non superiore a 14 mesi e un  reddito ISEE non superiore a 10.000 euro.			
			Continua a leggere
			Grazie all'unità di crisi, purchè sia l'ultima
Domenica 11 Novembre 2012 alle 21:44Non è nel nostro stile fare "salamelecchi", ma ci ha colpito vedere oggi (domenica, per chi legge), dopo una giornata di tensione superiore, addirittura, alla fatica, i volti stanchi ma sollevati dalla tragedia evitata di assessori e tecnici che Achille Variati ha messo in campo per gestire al meglio l'emergenza Bacchiglione e Retrone (qui la cronaca e i video precedenti). A tutti loro e ai colleghi, in primis quelli dell'ufficio stampa del Comune, che con noi oggi hanno lavorato sul campo e ai computer per informare va il grazie nostro, ma soprattutto delle migliaia di nostri lettori e cittadini.
Continua a leggereAim - Marghera, al via l'accordo con Maltauro? Ma non solo
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 19:25 Nonostante sia sparita dall'agenda "day by day" dei media locali, la vicenda della causa civile promossa da Aim nei confronti del vecchi membri del cda dell'era centrodestra e soprattutto di Ecoveneta, mantiene un suo peso specifico. A beneficio della memoria è infatti opportuno ricordare che San Biagio, nel periodo in cui era in carica l'ex presidente Roberto Fazioli, intraprese una guerra di carte bollate con i precedenti amministratori ma soprattutto con gli ex gestori dell'impianto, ovvero il gruppo Ecoveneta - Maltauro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nonostante sia sparita dall'agenda "day by day" dei media locali, la vicenda della causa civile promossa da Aim nei confronti del vecchi membri del cda dell'era centrodestra e soprattutto di Ecoveneta, mantiene un suo peso specifico. A beneficio della memoria è infatti opportuno ricordare che San Biagio, nel periodo in cui era in carica l'ex presidente Roberto Fazioli, intraprese una guerra di carte bollate con i precedenti amministratori ma soprattutto con gli ex gestori dell'impianto, ovvero il gruppo Ecoveneta - Maltauro.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    