Archivio per tag: Daniele Stival

Accordo Regione-FS:protezione civile ferrovie

Martedi 28 Settembre 2010 alle 11:36
ArticleImage Giovedì sigla accordo Regione-FS per interventi di protezione civile sulla rete ferroviaria veneta

La Regione del Veneto e Ferrovie dello Stato Spa hanno definito un Protocollo Operativo per la collaborazione in caso di emergenze di protezione civile che dovessero verificarsi nella rete ferroviaria veneta.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Immigrazione,Stival:Veneto, ok piano triennale

Giovedi 23 Settembre 2010 alle 00:47
ArticleImage Immigrazione. La III commissione consiliare approva il piano triennale.

"Ringrazio la III Commissione consiliare per la velocità e per il voto unanime dato al piano triennale approvato dalla Giunta e ora mi auguro che altrettanto velocemente faccia il Consiglio": Questo il commento dell'assessore ai flussi migratori, Daniele Stival, all'approvazione, da parte della competente Commissione consiliare, del Piano triennale regionale degli interventi nel settore dell'immigrazione, che ora passerà all'esame del Consiglio.

Continua a leggere

Stival su divise Protezione civile senza tricolore

Sabato 18 Settembre 2010 alle 13:03
ArticleImage "Tutti possono stare tranquilli: non ho alcuna intenzione di modificare usi e tradizioni della Protezione Civile. Al contrario farò di tutto per valorizzare questa eccezionale realtà di professionalità e dedizione. Le polemiche sulle divise che riportano oggi i giornali sono assolutamente infondate". Lo ha detto oggi l'assessore regionale alla protezione civile Daniele Stival, portando il saluto ai 200 uomini impegnati in un'esercitazione antincendi boschivi a Recoaro 1000.

Continua a leggere

Recoaro 1000,esercitazione antincendi boschivi

Giovedi 16 Settembre 2010 alle 10:21
ArticleImage Protezione civile: Stival a Recoaro 1000 per esercitazione antincendi boschivi. Sabato impegnati 200 uomini, 31 mezzi, 1 elicottero. In un decennio incendi calati, ma il 47% e' doloso.

I pendii soprastanti l'impianto di risalita di Recoaro 1000, in provincia di Vicenza, saranno teatro, sin dalle prime ore del mattino di sabato prossimo 18 settembre 2010, di un'imponente esercitazione antincendi boschivi organizzata dal comitato volontario di protezione civile "Valle dell'Agno", sotto la suprevisione del servizio forestale regionale di Vicenza.

Continua a leggere

Caccia, Tosato: basta con strumentalizzazioni

Domenica 12 Settembre 2010 alle 10:33
ArticleImage

La proposta di legge sulla caccia in deroga, dopo 6 giornate di seduta in Consiglio Regionale, non è stata ancora approvata, ostacolata da opposti estremismi. La legge, equilibrata e rispettosa degli equilibri faunistici e ambientali, è stata sommersa da oltre 2500 emendamenti presentati dalle opposizioni. Quando sembrava che fosse stato trovato un accordo con le minoranze su un emendamento che riduceva le specie cacciabili e aumentava gli strumenti di controllo contro coloro che non rispettano le regole e le normative, il gruppo dell'Italia dei Valori si è dissociato presentando altre centinaia di subemendamenti.

Continua a leggere

Caccia: ok Giunta veneta a impianti di cattura

Sabato 11 Settembre 2010 alle 16:29
ArticleImage Caccia: ok Giunta veneta a impianti di cattura per rifornimento richiami vivi. Stival: "rispondiamo a richieste mondo venatorio e rispettiamo ordinamento nazionale e comunitario"

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Stival al raduno nazionale Vigili del Fuoco

Venerdi 10 Settembre 2010 alle 19:08
ArticleImage

"Rivolgo un caloroso benevenuto nel Veneto a uomini che, con la loro dedizione ed il loro coraggio, costituiscono un esempio per tutti ed un punto fermo insostituibile nel sistema di pronto intervento e di protezione civile, nel nostro Veneto come in tutto il Paese".

Con queste parole l'assessore regionale alla protezione civile Daniele Stival accoglie i Vigili del Fuoco e le autorità che domani a Cortina daranno vita al primo raduno nazionale del Corpo.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Regione:ok al piano triennale immigrazione

Venerdi 10 Settembre 2010 alle 11:13
ArticleImage Daniele Stival, Regione Veneto  -  Favorire l'integrazione degli immigrati regolari come risorsa nella fase di passaggio dalla crisi economica a quella della ripresa; l'integrazione sociale e scolastica, puntando con forza alla conoscenza della lingua italiana e della cultura veneta; il rientro volontario con la costruzione di reti di cooperazione; la formazione personale e professionale.

Continua a leggere

Successo per Terza Giornata Veneti nel Mondo

Lunedi 30 Agosto 2010 alle 14:38
ArticleImage Daniele Stival, Regione Veneto  -  "Un grande abbraccio, servito per conoscerci e gettare le basi di un lavoro quotidiano che, nel corso della legislatura, ci porterà a rafforzare i rapporti, rinsaldare i legami culturali, storici e identitari, ricordare e ripartire nell'azione, puntando sui nostri giovani, sui rapporti economici, sugli scambi di delegazioni, sulla formazione".

Continua a leggere
Categorie: Emigrazione

Migliaia di emigrati veneti oggi a Motta

Domenica 29 Agosto 2010 alle 10:16
ArticleImage Daniele Stival, Regione Veneto - Emigrazione: migliaia di "veneti nel mondo" attesi a Motta di Livenza nel week end. Stival: "Omaggio ai nostri emigranti ma anche sviluppo di collaborazioni economiche con i giovani protagonisti". Il programma completo.


 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network