Archivio per tag: Daniele Stival

Categorie: Vacanze

Vacanze parlamentari 4: Berlato naturalista

Venerdi 13 Agosto 2010 alle 13:18
ArticleImage

Arrivano altri mini reportage a VicenzaPiù sulle ferie dei 'vip', che ringraziamo.

Sergio Berlato (Eurodeputato Pdl , Coordinatore Vicario Provinciale): Trascorro abitualmente le mie ferie estive in Veneto, alternando passeggiate ed escursioni nel massiccio del Monte Grappa (nella foto un camoscio sul monte, n.d.r.) a escursioni nella laguna di Caorle.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Teatro, Emigrazione

Presentata la Giornata dei Veneti nel Mondo

Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 14:41
ArticleImage Daniele Stival, Regione Veneto  -  Un connubio di grande significato è quello che unirà, a fine agosto, le celebrazioni per il 500° anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria al pio Giovanni Cigana a Motta di Livenza e la Terza Giornata dei Veneti nel Mondo, il grande happening voluto 3 anni fa dalla Regione del Veneto per rinsaldare i legami e lanciare nuove opportunità di collaborazione con i circa 5 milioni di emigrati veneti nel mondo ed i loro discendenti.

Continua a leggere
Categorie: Animali

Rabbia silvestre: fine a limiti circolazione cani

Martedi 3 Agosto 2010 alle 21:34
ArticleImage Regione Veneto  -  Il dirigente regionale competente in materia di sanità animale ha firmato oggi un decreto che stabilisce la possibilità per i cani di tornare a circolare negli ambienti agro-silvo-pastorali, purché in regola con la vaccinazione, modificando e integrando un'ordinanza del Presidente della Giunta dello scorso 24 novembre contenente misure urgenti per contrastare la diffusione di rabbia silvestre nel Veneto.

Continua a leggere

Commissione VIA Provinciale più snella

Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 04:24
ArticleImage Provincia di Vicenza - Modificato il regolamento: Commissione VIA Provinciale più snella

La Provincia di Vicenza modifica il regolamento della Commissione Provinciale VIA (Valutazione Impatto Ambientale) e chiede alla Regione Veneto di intervenire sulla relativa normativa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia, Emigrazione

Stival a Marcinelle: il sacrificio di 136 emigranti

Domenica 4 Luglio 2010 alle 17:24
ArticleImage

Daniele Stival, Regione Veneto  -  Assessore Stival: "Bois du Cazier, simbolo del sacrificio dell'emigrazione italiana e veneta"

L'incontro al consolato italiano di Charleroi e la visita a Marcinelle alla miniera del Bois du Cazier sono state le ultime tappe della missione veneta in terra belga dove si è tenuto il V° meeting dei Giovani Veneti nel Mondo. La delegazione guidata dall'assessore regionale ai flussi migratori, Daniele Stival, è stata ricevuta dal console Iva Palmieri, la quale ha ricordato la rilevanza numerica della nostra comunità nazionale a Charleroi (oltre 80 mila iscritti all'Aire, l'anagrafe italiana dei residenti all'estero), dove un residente su quattro ha almeno un progenitore italiano e dove è ancora forte il sentimento di appartenenza alla terra d'origine della propria famiglia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Protezione civile: protocollo emergenze autostradali

Sabato 3 Luglio 2010 alle 14:29
ArticleImage Daniele Stival, Regione Veneto - Protezione civile. Lunedì la firma del protocollo per il coordinamento operativo nelle emergenze della viabilità autostradale

Lunedì 5 luglio alle ore 16.00, nella sede della Prefettura di Venezia, l'Assessore alla protezione civile della Regione del Veneto, Daniele Stival, i vertici della Protezione Civile Regionale, le Prefetture - U.T.G. della Province del Veneto, il Compartimento Polizia Stradale del Veneto e le Società concessionarie della varie tratte autostradali, sottoscriveranno il Protocollo Operativo per il coordinamento del volontariato di Protezione civile impiegato in emergenze di viabilità nelle autostrade e tangenziali della Regione.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Libri, Storia

Comitato per centenario morte di Antonio Fogazzaro

Giovedi 24 Giugno 2010 alle 00:04
ArticleImage

Comune di Vicenza - Si è insediato il Comitato per le celebrazioni del centenario della morte di Antonio Fogazzaro: in programma nel 2011 una mostra e un convegno
E' iniziato il conto alla rovescia per le celebrazioni del centenario della morte di Antonio Fogazzaro, scomparso nel 1911. Si è infatti ufficialmente insediato il Comitato regionale che si occuperà di coordinare gli eventi organizzati per l'anniversario. A presiederlo sarà Fernando Bandini, considerato il letterato più importante della Vicenza contemporanea. Con Bandini fanno parte del Comitato gli assessori alla cultura del Comune Francesca Lazzari e della Provincia Martino Bonotto, i consiglieri regionali Daniele Stival e Andrea Causin, il presidente della Biblioteca Civica Bertoliana Giuseppe Pupillo e i professori Ginetta Auzzas, Adriana Chemello, Cesare De Michelis, Fabio Finotti e Gilberto Pizzamiglio; segretario tesoriere è Maria Teresa De Gregorio (Regione Veneto) e segretario per il coordinamento delle attività è Riccardo Brazzale (Comune di Vicenza).

Continua a leggere

Cattedra di dialettologia alla Cà Foscari di Venezia

Martedi 22 Giugno 2010 alle 15:36
ArticleImage

Daniele Stival, Regione Veneto - La convenzione tra la Regione del Veneto e l'Università Ca' Foscari di Venezia per l'avvio del progetto relativo alla Cattedra di dialettologia, per la valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale del Veneto, sarà firmata giovedì 24 giugno alle ore 12.00 a Palazzo Balbi (Sala Giunta), a Venezia.
L'accordo sarà sottoscritto dall'assessore regionale all'identità veneta Daniele Stival e dal rettore dell'ateneo veneziano prof. Carlo Carraro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network