Sul Pi la maggioranza cala un poker d'ossi
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 15:32
La maggioranza di centrosinistra che governa palazzo Trissino non dorme sonni tranquilli. Le difficoltà dovute alle critiche dei commercianti sul piano della mobilità si sono legate a quelle scaturite dopo l'approvazione del piano degli interventi. Che recentemente è stato oggetto di alcune critiche. Più soft quelle della galassia che ruota attorno a Sel, più dure quelle del M5S.
Continua a leggere
Rigon e Lega nord alla maggioranza sul Pum: persecuzione di automobilisti e commercianti
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 15:34
Carlo Rigon, Segretario sez. di Vicenza Lega Nord-Liga Veneta - La levata di scudi da parte dei capigruppo di maggioranza contro le condivisibili critiche mosse dai commercianti al PUM appare miope e controproducente. Il piano elaborato dall'amministrazione di Vicenza paga lo scotto di un'integralista ed ideologico intento persecutorio nei confronti degli utilizzatori di automobili, che si ripercuote in modo assolutamente penalizzante sul commercio del centro storico, che andrebbe invece rilanciato, a tutto vantaggio dei centri commerciali delle aree periferiche, del cui proliferare non riteniamo la città abbia proprio bisogno.
Continua a leggereIl PUM e la posizione dell'ASCOM di Vicenza: la maggioranza prende posizione
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 13:28
A nome della maggioranza i capigruppo Appoggi, Formisano, Guarda, Zanetti
1- La maggioranza ha approvato le linee del PUM, che,
rappresentando la nostra politica sul piano della mobilità , trovano risposte strategiche in questo documento d'indirizzo. La scelta di ricercare forme alternative all'uso dell'auto mediante il rilancio nell'uso del mezzo pubblico ( di qui la necessità delle corsie riservate agli autobus e della riorganizzazione delle linee urbane in termini di efficacia, efficienza ed economicità ) e della bicicletta (che fa diventare importante il piano per la mobilità ciclabile) è stata unanimemente condivisa dalla maggioranza e su questo non siamo disposti a tornare indietro.
Lavori pubblici, 100 mila euro per asfaltature, marciapiedi e illuminazione
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 17:34
Comune di Vicenza - Contra' San Marco, contra' Chioare, viale Rumor e contrà Cornoleo; Riviera Berica, San Bortolo e Saviabona
Proseguono durante l'estate gli interventi di riqualificazione per il miglioramento delle strade cittadine e della mobilità con interventi di asfaltatura, di rifacimento di marciapiedi e con nuovi impianti di illuminazione.
Continua a leggereCicero esce di scena ma la maggioranza rimane solida fino alla fine del mandato
Domenica 24 Giugno 2012 alle 16:16
Capigruppo di maggioranza Comune di Vicenza - Ci sono dei momenti in cui alla semplice valutazione del calcolo politico bisogna anteporre il rispetto dei valori e delle proprie convinzioni. Pur in un momento storico in cui le ideologie hanno affievolito la propria spinta, e il ruolo dei partiti è arrivato al momento più buio del suo cammino, non è possibile in ogni caso abbandonare valori vigorosi ed inviolabili dell'antifascismo su cui si fonda la Costituzione.
Continua a leggere
Maggioranza postuma: ritrova Colla. Ma i capigruppo trovano un computer solo alle 2.50
Domenica 4 Settembre 2011 alle 11:05
"Stavolta il sindaco Achille Variati anticipa i nomi dei nuovi amministratori unici delle società controllate di Aim. E così in maggioranza torna il sereno: «Variati non è un monarca, è un leader», inizia la nota a firma dei capigruppo dopo il vertice di ieri mattina, a cui ha partecipato anche il neo amministratore unico, Paolo Colla. Proprio per l'insediamento di quest'ultimo - il cui nome era stato tenuto top secret per due mesi persino ai componenti di maggioranza, per evitare «fughe di notizie e attacchi sterili» - si erano creati dei mal di pancia dovuti non tanto alla scelta, ma al metodo. Dopo ieri però tutto perdonato". Non c'è mai stato disaccordo, ma solo qualcuno che ha voluto esasperare i toni di una riflessione», commenta Federico Formisano, capogruppo Pd. NOMI. Stavolta però i nomi sono stati tutti snocciolati (ma il sindaco ha imposto comunque il «silenzio stampa» fino all'assemblea Aim di lunedì in cui saranno ufficializzati).Così inizia oggi l'articolo di Cristina Giacomuzzo sul GdV. Brava lei a scrivere (di sicuro, la conosco professionalmente), bravo il quotidiano di Assindustria ad "avere" (ricevere?) prima di tutti il comunicato firmato dei capigruppo di maggioranza Marco Appoggi, Claudio Cicero, Daniele Guarda, Federico Formisano, Filippo Zanetti, ed emesso dopo "il vertice di ieri mattina", riportato per brani sull'edizione cartacea di oggi e inviato alla nostra redazione dal capogruppo di Vicenza capoluogo nonché responsabile dei servizi informatici solo alle 2.50 di stamattina, a rotative veronesi già ferme dopo la stampa del giornale. Continua a leggere
"L'ultima cena" da Formisano su nomine Aim. E Variati scrive ai suoi: felici di ... non sapere
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 14:42
Pubblichiamo in anteprima esclusiva la lettera che è oggi pervenuta ai "consiglieri di maggioranza" sulle nomine in Aim (di cui ci siamo accupati anche prima), nomine che Variati ufficializzerà domani in Assemblea. Forse anche ai consiglieri che, in barba alla fiducia di cui dovrebbero essere destinatari, non ne conoscerebbero ancora il nome ("Sono particolarmente lieto di essere stato in grado di proteggere questa scelta da indiscrezioni o dai rituali "totonomine" giornalistici") e ciò a dimostrazione di "un confronto trasparente e aperto con la città ", di cui, pure, i consiglieri di maggioranza dovrebbero essere gli interpreti principali.
Continua a leggereVariati e Cicero: avanti con rotatoria di fronte scuola Lattes nonostante genitori e odg
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 16:05
I referenti dei genitori che hanno partecipato all’incontro in commissione territorio, in cui è stato votato e approvato il 31 maggio un odg per bloccare la rotatoria di fronte alla Scuola Lattes in Via Quadri presentato da Cinzia Bottene con l’adesione di Silvano Sgreva, sono stati l’architeto Enrico Munegato, l’architetto Maria Baldisserotto e il sig. Paolo Zancan. Oggi sulla stampa si legge che è intenzione dell’amministrazione, con Variati, Guarda e Cicero, di proseguire nella progettazione e nella realizzazione della rotatoria, rinviando a generiche valutazioni dell’odg che ha messo in minoranza la Giunta e che è nato dalla lettera dei genitori di cui erano latori i loro referenti. Contando su una sua maggiore e più partecipativa valutazione, visto che sempre oggi abbiamo anche letto di una adesione del sindaco alle vecchie istanze di democrazia diretta di Fulvio Rebesani, ne pubblichiamo di nuovo il testo di seguito.
Continua a leggereProtesta dei genitori scuola Lattes e Bottene stoppano Cicero, Variati e rotatoria via Quadri
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 11:19
Nessuna rotatoria, almeno per ora, in Via Quadri per evitare i semafori del cavalcavia anzi ieri semaforo rosso da parte della commissione Territorio al progetto studiato dal Consigliere delegato alla mobilità Claudio Cicero. Il presidente Claudio Veltroni, consigliere del Pd, ha ospitato una delegazione di genitori degli alunni della scuola materna Lattes nel quartiere di Sant'Andrea, che avevano lanciato il loro allarme con la lettera che pubblichiamo qui.
Continua a leggere
I capigruppo consiliari testimonial della campagna "Il 5x1000? Io lo metto in comune"
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 18:54
Comune di Vicenza - I capigruppo consiliari a fianco del sindaco Achille Variati per promuovere la destinazione del 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali del Comune di residenza. Questa mattina in sala stucchi a palazzo Trissino, oltre all'assessore alla famiglia Giovanni Giuliari, c'erano Cinzia Bottene di Vicenza Libera - No Dal Molin, Maurizio Franzina del Pdl, Filippo Zanetti di Vicenza Capoluogo, Silvano Sgreva del Gruppo Misto e Cristina Balbi al posto di Federico Formisano per il Pd.
Continua a leggere

