Sbrollini (PD): Sventata legge inutile e dannosa
Giovedi 10 Giugno 2010 alle 15:00
on. Daniela Sbrollini (PD) - "Abbiamo sventato il rischio di varare una legge inutile, dannosa, che non avrebbe migliorato il servizio sanitario pubblico". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata del Pd, componente della commissione Affari sociali, a commento della sconfitta della maggioranza oggi a Montecitorio sulla proposta di legge sul cosiddetto Governo clinico.
"La maggioranza - continua l'on. Sbrollini - ha incassato due sconfitte consecutive su due emendamenti dell'opposizione e ha così deciso di ritirare, per il momento, il provvedimento.
Continua a leggereMobilitazione Nazionale del PD sulla Scuola, lunedì
Sabato 29 Maggio 2010 alle 01:59
I Parlamentari saranno impegnati con iniziative in ogni provincia e a Vicenza l'on. Daniela Sbrollini, il Segretario Prov. del PD Federico Ginato e una delegazione del Forum Scuola provinciale del PD svolgeranno una visita ad una struttura scolastica della provincia. Lo scopo è quello di discutere con gli operatori del mondo dell'istruzione, il personale docente e non docente e con gli studenti dell'attuale stato in cui la scuola e l'istruzione si trovano ad operare. Continua a leggere
Sbrollini: il Veneto rimane a mani vuote
Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 18:50
Boia chi incolla
Venerdi 14 Maggio 2010 alle 17:34
La polemica corre sulle ali di Facebook con le esternazioni più o meno in libertà prontamente riportate dalla stampa locale. La storia la racconta, in modo assai raffazzonato peraltro, Il Giornale di Vicenza del 12 maggio 2010. Al centro del contendere ci sarebbero alcune frasi fasciste o fascistissime scambiate su Facebook da due degli amministratori più trendy del Vicentino. Lei è Silvia Covolo sindaco leghista di Breganze, alle prese con una crisi di maggioranza del suo centrodestra che sta per portarla sul baratro della sfiducia. Lui invece è Davide Faccio, volitivo assessore del Carroccio ai lavori pubblici del comune di Trissino.
Continua a leggereSbrollini: ora basta, Lega Nord prenda posizione!
Martedi 11 Maggio 2010 alle 17:41
Il primo a lanciare segnali in questa direzione fu l'on. Borghezio, eurodeputato leghista sorpreso a suggerire ad un gruppetto di estrema destra francese le modalità più corrette e utili per accreditarsi nelle comunità locali e accrescere il consenso. Pochi giorni fa a San Giovanni Bianco (nel Bergamasco) un giovane ventunenne, Consigliere Comunale del Carroccio, pubblica la sua foto su Facebook mentre esibisce un saluto romano circondato da cimeli del ventennio e da una scritta che recita "fascismo e libertà ". Continua a leggere
On. Sbrollini (PD): Decreto incentivi, un fallimento
Giovedi 6 Maggio 2010 alle 12:34
Daniela Sbrollini - "Siamo di fronte alla trentaduesima Fiducia messa dal Governo su un suo provvedimento e questo la dice lunga sulla considerazione che la maggioranza ha del Parlamento". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata del Pd, a margine della votazione alla Camera della Questione di fiducia sul cosiddetto "Decreto incentivi".
"Il Governo - continua l'on. Sbrollini - prima fa i decreti e poi mette la Fiducia sulla loro conversione in legge. Così svuota l'assemblea di qualunque funzione. Oltretutto sono provvedimenti non incisivi.
Continua a leggereSbrollini:Decreto taglia fondi, risorse, professionalità
Venerdi 23 Aprile 2010 alle 16:59
Questi i dati ufficializzati dal Ministero e ripartiti dall'ufficio scolastico Regionale nelle 7 province Venete. Tra le più colpite spiccano Padova e Treviso, ma purtroppo la provincia di Vicenza si posiziona al terzo posto con un calo d'insegnanti pari a (-285). Continua a leggere
Prostitute on the road? Case chiuse
Giovedi 15 Aprile 2010 alle 20:06Il sesso a pagamento infastidisce gli abitanti delle zone coinvolte. Ma la soluzione non è renderlo reato, come vuole la Carfagna (e qualcuno del Pd). Ha ragione la Lega: riaprire i casini
La stretta di polizia (municipale) in viale Stadio contro le signorine di piacere ha fatto tornare alla ribalta l'annoso tema della prostituzione.
Gli abitanti della zona hanno ottenuto quasi seduta stante una pronta repressione da parte dell'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza, e ora, passando in ore notturne lungo il vialone, si notano le superstiti peripatetiche rannicchiate in un angolo, senza più la posa spavalda dei mesi scorsi.
Bisogna sempre avere rispetto della sacrosanta aspirazione di un quartiere a vivere in pace, anche se rimane da capire che fastidio dava una decina (al massimo) di ragazze in fila di notte in una strada di scorrimento priva di case.
L'Olimpias deve restare a Grumolo delle Abbadesse
Giovedi 15 Aprile 2010 alle 17:41
Esprimo tutta la mia delusione per l'esito dell'incontro svoltosi ieri a Roma in merito alla situazione dell'Olimpias di Grumolo Delle Abbadesse.
La speranza è che nella riconvocazione del tavolo, fissata per fine Aprile, si possano trovare soluzioni e risposte più concrete ed incisive di quelle emerse nella seduta di ieri.
Al tavolo non sono ovviamente convocate le forze politiche di opposizione, ma mi sento autorizzata a richiamare il Governo alle sue responsabilità .
Chiarezza sui minori scomparsi dopo i respingimenti
Mercoledi 14 Aprile 2010 alle 23:40
"Il governo faccia immediatamente chiarezza sulla sorte dei bambini indiscriminatamente respinti nel tentativo di raggiungere l'Italia e poi spariti. Non è possibile lasciare inascoltato l'appello di Save the Children che denuncia la scomparsa di centinaia di minori che potrebbero essere reclusi nei lager libici o lasciati in balia di organizzazioni criminali".
Continua a leggere