Archivio per tag: Daniela Sbrollini

Categorie: Eventi, Libri, Poesia

Sbrollini:il 21 Frammenti, suo 3° libro di poesia

Domenica 11 Luglio 2010 alle 13:39
ArticleImage Il nuovo libro di Daniela Sbrollini dal titolo "Frammenti", edito da Ismeca, è la terza raccolta di poesie pubblicata dall'onorevole del Partito Democratico. Il libro verrà presentato il 21 luglio alle 13 nella sala Mappamondo della Camera dei Deputati a cura dell'on. Emilia De Biasi, componente della Commissione Cultura della Camera, che si soffermerà su una delle passioni più grandi della parlamentare vicentina d'adozione, la poesia. "Fuoco all'anima" (edito nel 2004) e "Pensieri leggeri" (edito nel 2001) sono i titoli delle due raccolte precedenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana, il 12 a Bassano proposte del PD

Sabato 10 Luglio 2010 alle 14:59
ArticleImage

Partito Democratico Veneto - Pedemontana - lunedì a Bassano conferenza stampa con Sbrollini, Puppato, Fracasso e Berlato Sella

Il Partito Democratico Veneto presenta proposte e punti fermi sulla Superstrada Pedemontana Veneta. Lo farà lunedì 12 luglio alle 11.30 in conferenza stampa a Bassano del Grappa (VI) nella saletta Tolio in via Jacopo da Ponte 37.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini: precari questure e prefetture, i più deboli

Giovedi 8 Luglio 2010 alle 18:23
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico - 650 lavoratori precari di questure e prefetture perderanno il lavoro. "Una vergogna, si colpiscono sempre i più deboli"
Una interpellenza parlamentare al Ministro dell'Interno per chiedere quale sarà il destino dei 650 lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e assegnati agli uffici delle questure e allo sportello unico per l'immigrazione presso le prefetture. L'ha presentato, oggi, in aula a Montecitorio, la deputata del Pd Daniela Sbrollini. " Il 2 gennaio 2008 - dice l'on. Sbrollini - si è proceduto all'assunzione a tempo determinato di 650 persone attraverso un concorso pubblico. Le 650 persone (con contratto in scadenza a fine 2010), prestano servizio presso gli sportelli unici per l'immigrazione delle prefetture e presso gli uffici immigrazione delle questure, dove risultano essere indispensabili per espletare l'ordinaria attività degli uffici territoriali del Governo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Sbrollini,Baretta e Sindaci:convergenze trasversali

Venerdi 2 Luglio 2010 alle 19:46
ArticleImage L'on. Daniela Sbrollini (alla futura mamma la redazione di VicenzaPiù fa i migliori auguri e dedica la foto di oggi, n.d.r.) ha presieduto oggi un incontro sul tema della Manovra Economica all'Alfa Hotel di Vicenza, alla presenza dell' on. Pierpaolo Baretta (Capogruppo PD in Commissione Bilancio - Camera dei Deputati), con sindaci e assessori della provincia di Vicenza, che sono stati numerosi nonostante la concomitanza con la partita del mondiale Brasile-Olanda a cui particolarmente attento si è inizialmente mostrato un altro ospite di rilievo, Luigi Copiello, segretario generale della Cisl di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Sbrollini e proposte su manovra: 121 i sindaci invitati

Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 22:03
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  L'on. Daniela Sbrollini promuove un incontro sul tema della Manovra Economica fissato venerdì 2 luglio 2010 alle ore 16:00 Presso l'Alfa Hotel in via Dell'Oreficeria a Vicenza. All'incontro sono stati invitati i 121 Sindaci della Provincia (nella foto VicenzaPiù una delle prime manifestazioni di sindaci veneti a Roma), quindi la riunione si presenta come una iniziativa della Parlamentare aperta al coinvolgimento di tutti i Comuni Vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini: Dal Molin, ora Università e filobus

Martedi 29 Giugno 2010 alle 17:31
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "I cittadini e l'amministrazione comunale di Vicenza posso essere soddisfatti di aver raggiunto assieme questo traguardo per la città"- dichiara l'On.Sbrollini alla notizia dell'accoglimento delle richieste presentate dal Comune di Vicenza riguardo le compensazioni per la costruzione dell'aereoporto Dal Molin. " E' stata una trattativa lunga, ma nessuno ha mai mollato il tavolo delle discussioni. E la costruzione del Parco della Pace sarà l'emblema di questa vittoria e di questa attesa riconciliazione"- asserisce la Sbrollini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini: indagine Dirty Leather della Procura

Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 19:13
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  Interrogazione a risposta scritta al Ministro dell'Economia e delle Finanze; al Ministro dell'Interno.
Per sapere, premesso che:
- Il 16 giugno 2010, in seguito all'inchiesta Dirty Leather disposta dalla Procura della Repubblica di Vicenza, la Guardia di Finanza ha arrestato otto persone (Angelo Fiaccabrino, Vittorio Bonadeo, Giandomenico Brando, Claudio Consolaro, Mario Pietrangelo, Graziano Dal Lago, Felice Floris e Alessandro Salvadori) con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini e interrogazione: fiducia nella magistratura

Venerdi 18 Giugno 2010 alle 18:15
ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "Fiducia nella magistratura; è necessario chiarire una vicenda di evasione che sembra avere dimensioni impressionanti".
Ho appreso che alcuni deputati della Lega Nord hanno depositato alla Camera una interrogazione rivolta al Ministro Alfano. L'interrogazione, che vede come primo firmatario l'on. Brigandì, è stata presentata in Aula il 23 aprile 2009 con relativa risposta del Governo.
Ritengo grave che emerga una presunta volontà di alcuni Parlamentari, tra cui un vicentino, di chiedere una ispezione Ministeriale presso la Procura Vicentina, se così fosse si rischia di alimentare la convinzione che all'interno della Procura ci siano problemi di professionalità.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Sbrollini: condanna violenze soprattutto su minori

Sabato 12 Giugno 2010 alle 10:38
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "le violenze sono sempre da condannare e diventano inaccettabili se si verificano su minori in ambienti scolastici"

Apprendo con preoccupazione crescente il susseguirsi di notizie che compaiono sulla stampa locale in merito a presunti maltrattamenti su minori. Le notizie riportano di casi di maltrattamento subiti da bambini all'interno di scuole dell'infanzia ed elementari della nostra provincia; atteggiamenti lesivi messi in atto da maestre nel compimento del proprio ruolo educativo. Sono in atto delle indagini da parte del Provveditorato agli studi e della Magistratura; per questo mi auguro che le stesse possano essere le più rapide possibili e che possano identificare eventuali responsabilità fugando ogni dubbio su una vicenda che ogni giorno si arricchisce di particolari agghiaccianti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini: 'Tutto sulle nostre spalle', Cgil 12 giugno

Giovedi 10 Giugno 2010 alle 20:24
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico - 'Tutto sulle nostre spalle' con questo slogan la CGIL scenderà in piazza a Roma il 12 Giugno, per contrastare una manovra iniqua, pasticciata che non sostiene gli investimenti e l'occupazione e per difendere i diritti dei lavoratori dai continui attacchi del Governo, rappresentati dal ddl lavoro e dal progetto di riforma dello Statuto dei Lavoratori, annunciato dal Ministro del Lavoro Sacconi.Con questo spirito, e con tutta la voglia di manifestare la contrarietà del PD alle scelte sbagliate che il Governo mette in campo, aderisco alla manifestazione indetta dalla CGIL. Parteciperò ovviamente anche all'iniziativa del PD fissata per il 19 giugno a Roma, e sarò felice di aderire ad ogni iniziativa sindacale tesa a manifestare il forte disagio che il Paese esprime.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network