Archivio per tag: Daniela Sbrollini

Categorie: Politica

Cordoglio per la morte di Sebastiano Storti

Martedi 13 Aprile 2010 alle 19:36

Daniela Sbrollini   

 

On. Daniela SbrolliniEsprimo il mio più sincero cordoglio per la morte di Sebastiano Storti, lavoratore dell'azienda "Zambon Group", ditta di prodotti chimici e farmaceutici con sede a Lonigo.

La notizia della scomparsa dell'esperto dipendente che ha perso la vita per un incidente, circostanza ancora da chiarire in ogni suo dettaglio, pone l'accento sulla sicurezza del lavoro che non deve mai mancare, e che deve vedere azienda e dipendenti uniti per scongiurare incidenti nei luoghi di lavoro.

In questo momento il mio pensiero corre alla famiglia alla quale esprimo tutta la mia vicinanza.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Famiglia

Atto disumano: bambini senza mensa

Martedi 23 Marzo 2010 alle 18:29

 Daniela Sbrollini       

 

Scuola. Pd, atto crudele e disumano bambini senza mensa 

"L'episodio accaduto nella scuola di Montecchio Maggiore è molto grave. Per la prima volta nella provincia di Vicenza si è verificato un atto tanto crudele e disumano. Esprimo la mia solidarietà ai bambini e alle loro famiglie".

Lo dice Daniela Sbrollini, deputata Pd in commissione Affari sociali della Camera e componente della commissione bicamerale dell'Infanzia che presenterà un'interrogazione su questo episodio.

"A rendere ancora più crudele quanto accaduto - prosegue Sbrollini - è il fatto che a negare l'accesso alla mensa a 16 bambini, dei quali solo tre italiani, sono state due donne, il sindaco e l'assessore alla scuola della Lega. Il Comune dovrebbe, piuttosto, venire incontro alle famiglie con agevolazioni e verificare i motivi per cui non hanno pagato la retta, salvaguardando i bambini. La crudeltà di quanto accaduto a Montecchio Maggiore è un esempio del livello a cui gli amministratori leghisti possono arrivare. Votare Zaia renderebbe tutto questo normale, insieme alla secessione sociale che la Lega porta avanti con decisione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini condanna minacce a Zaia

Sabato 20 Marzo 2010 alle 19:40

Daniela Sbrollini         

 

Esprimo condanna verso atti intimidatori che hanno colpito il Ministro Zaia e l'assessore provinciale al bilancio di Vicenza, Cristiano Sandonà .

On. Daniela SbrolliniTelefonate con minacce e atti violenti come quelli accaduti ai danni degli esponenti leghisti, non si possono che etichettare come gesta indegne.
Non si può far politica con questi mezzi, ogni atto di questo tipo non può appartenere ad un paese come l'Italia e a una Regione come il Veneto.
Mi auguro che si possano individuare i responsabili e che il clima elettorale rientri nella normalità.
Ci attende una settimana intensa, facciamo tutti uno sforzo per isolare questi personaggi e concentrare il lavoro sui programmi, sulle proposte e sugli obiettivi per un Veneto migliore di quello che questi atti può rappresentare.

On. Daniela Sbrollini

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Pullman del Pd in Piazza Matteotti, lunedì

Sabato 20 Marzo 2010 alle 07:50

Daniela Sbrollini    

L'on. Daniela Sbrollini promuove una conferenza stampa che avrà luogo:
Lunedì 22 marzo alle ore 15:30 in Piazza Matteotti a Vicenza
Simbolo del pullman del PdL'iniziativa s'inserisce nelle tappe che il Pullman PD del Gruppo Camera dei Deputati sta realizzando in tutta Italia.
La Conferenza Stampa si realizzerà all'interno del Pullman che sarà posizionato in Piazza Matteotti dalle 15:30 alle 18:00.
All'iniziativa, oltre all'on.Sbrollini, saranno presenti il Seg. Prov. Federico Ginato, i Candidati alle Elezioni Regionali e i principali esponenti PD della Provincia.
Sarà l'occasione per un bilancio generale dell'attività Parlamentare svolta dall'on. Daniela Sbrollini e per un momento di confronto sui programmi e sulle proposte per il Veneto del futuro.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Eventi

Testamento biologico e diritti civili, il 22

Sabato 20 Marzo 2010 alle 00:58
Daniela Sbrollini   

 

Lunedì 22 marzo 2010 alle ore 18 presso i Chiostri di Santa Corona si svolgerà un Convegno pubblico sul tema:

"Testamento biologico e diritti civili oggi in Italia"

Parteciperanno all'incontro:

Felice Casson - Senatore della Repubblica
Daniela Sbrollini - Deputato al Parlamento
Claudio Rizzato - Consigliere Regionale

Coordinatore dell'incontro:

Luigi Creazzo - responsabile Diritti e Nuova cittadinanza del PD Veneto

Il Convegno, organizzato dall'Associazione Olof Palme - il gruppo di esponenti del Partito Democratico vicentino più legati alle esperienze politiche e di governo delle grandi socialdemocrazie nordiche e alle idealità del Socialismo europeo - intende fare il punto sulla controversa questione del testamento biologico proprio in questi giorni in discussione presso la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati.

La vicenda Englaro, nella sua drammaticità e disumanità, deve essere di insegnamento. L'Associazione Olof Palme ricorda che già la Corte Costituzionale ha scolpito con parole nette in una sentenza del 1989 che "il principio supremo della laicità dello Stato è uno dei profili della forma di Stato delineata dalla Carta Costituzionale".

Laicità significa che nessuna convinzione religiosa o morale può venire imposta per legge da un gruppo di persone - ancorché esteso - alla totalità dei cittadini. E questo vale soprattutto per le tematiche relative alla parte finale della vita così come per altre questioni relative ai "diritti civili": dalle "Unioni di fatto" alla lotta alle discriminazioni delle persone omosessuali, dalla procreazione assistita alla ricerca sulle cellule staminali etc. Sul testamento biologico occorre una buona legge e una buona legge è una disciplina che preservi la libertà di scelta del cittadino e il suo diritto all'autodeterminazione. Il morire - come ha affermato giustamente Umberto Veronesi - fa parte del corpus fondamentale dei diritti individuali e non può essere in alcun modo e per nessuna ragione espropriato.

Nella proposta di legge confezionata dal Centro-Destra la DAT - Dichiarazione Anticipata di Trattamento - è priva di carattere vincolante per il medico ed esclude nei casi di stato vegetativo permanente l'interruzione della nutrizione e dell'idratazione artificiali in quanto forme di sostegno vitale anziché di trattamento terapeutico. Si tratta di una impostazione totalmente contraria all'art. 32 della Costituzione italiana così come alla Convenzione di Oviedo ratificata dall'Italia nonché a numerose pronunce giurisprudenziali che sanciscono tassativamente che nessun cittadino può essere sottoposto a trattamenti sanitari senza il suo consenso debitamente informato. Sulla propria vita decide solo chi la vive e nessun altro. Occorre dunque battersi affinché la legge che il Parlamento voterà non sia contraria ai principi costituzionali e non assecondi situazioni disumane di intensificazione intollerabile delle sofferenze dei malati terminali in stato vegetativo permanente.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Enrico Letta a Lonigo venerdì 19 marzo

Giovedi 18 Marzo 2010 alle 23:19
Partito democratico veneto    

 

Domani, venerdì 19 marzo, Enrico Letta (vicesegretario nazionale del Partito Democratico), sarà in Veneto (alle ore 19.30 a Castelfranco e alle ore 21.00 a Scorzé) ma con prima tappa a Lonigo.

Alle ore 17.30, parteciperà, infatti, a Lonigo (VI) all'iniziativa promossa dal Partito Democratico della provincia di Vicenza.
Insieme a lui: Giuseppe Boschetto (candidato del centrosinistra a Sindaco di Lonigo), Achille Variati (Sindaco di Vicenza), Rosanna Filippin (segretario regionale del Pd), Federico Ginato (Segretario provinciale del Pd), Daniela Sbrollini (deputata vicentina del Pd) e i candidati vicentini al Consiglio regionale.
Appuntamento alla sala conferenze di piazza Garibaldi.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Rizzato e Sbrollini ad Altavilla venerdì

Giovedi 18 Marzo 2010 alle 14:11

Claudio Rizzato    

Venerdì 19 marzo alle 20.30 al Centro Anziani in Via della Rimembranza ad Altavilla, l'on. Daniela Sbrollini e il Consigliere Regionale e Candidato PD Claudio Rizzato parteciperanno ad un incontro politico - conviviale con i circoli PD dell'area e con quanti vorranno intervenire.
Sarà l'occasione per un'analisi della situazione politica nazionale e per un bilancio dell'attività del Consigliere in questo breve mandato, in vista delle Elezioni del 28 e 29 marzo.

 

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Antonio De Poli assente a voto su Salva Liste

Martedi 16 Marzo 2010 alle 18:26
Daniela Sbrollini    

 

Oggi la Camera dei Deputati era impegnata nella discussione della Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 2010, n. 29, recante interpretazione autentica di disposizioni del procedimento elettorale e relativa disciplina di attuazione, decreto denominato "SALVALISTE".
Il voto sulla pregiudiziale ha visto prevalere in aula la maggioranza di Centrodestra per soli 13 voti di scarto, le assenze più significative e numerose sono da ricercare nei banchi dell'UDC.
Esistono modi diversi di far opposizione, afferma l'on. Daniela Sbrollini, uno è quello di gridare per guadagnare un titolo sulla stampa; oppure si può lavorare nelle sedi opportune tentando di far valere le proprie posizioni con la presenza in aula.
Questa è stata una occasione persa, afferma la deputata vicentina, le assenze pesano sulla credibilità di chi si candida alla presidenza di Regione.

L'assenza di Antonio De Poli dimostra che alle parole troppo spesso non seguono i fatti.
Non possiamo rallegrarci di questo voto, ma possiamo affermare che il PD anche in questa occasione ha dimostrato fermezza e contrarietà ad uno dei provvedimenti più "arroganti" messi in campo da questo governo.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Televisione

Daniela Sbrollini domani a Uno Mattina

Mercoledi 10 Marzo 2010 alle 21:47

Daniela Sbrollini       

 

Domani Giovedì 11 marzo ore 07:00 l'on. Daniela Sbrollini parteciperà alla trasmissione televisiva "UNO MATTINA" in diretta su RAI UNO per il commento della Rassegna Stampa.

Oltre alla Parlamentare vicentina sarà presente in trasmissione anche il Sottosegretario Francesca Martini.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini sull'incidente all'ETRA

Mercoledi 10 Marzo 2010 alle 12:46

On Daniela Sbrollini 

Incidente mortale all'ETRA di Bassano

 

 

 

A seguito del grave infortunio sul lavoro, che ha portato alla perdita della vita il lavoratore dipendente di ETRA Gino Bortollon, l'on. Daniela Sbrollini, Deputata Vicentina del PD, esprimere le più sincere condoglianze alla famiglia del compianto Gino Bortolon.

 

Appresa la notizia che FP e FILCTEM hanno chiesto urgentemente un incontro con la società per approfondire le cause dell'infortunio e per adottare tutte le misure necessarie per precludere il ripetersi di tali gravissimi accadimenti.

La Parlamentare vicentina si augura che tale incontro possa avvenire nel massimo clima di collaborazione possibile con l'unico obiettivo comune di porre in essere ogni provvedimento teso a scongiurare il ripetersi di incidenti.

 

La sicurezza sul lavoro è uno dei punti essenziali su cui investire.

Dev'essere uno dei punti fermi nelle buone pratiche delle aziende e dei lavoratori, ma deve tornare ad essere una priorità nell'agenda politica del Governo e della Maggioranza Parlamentare che troppo spesso considera questi aspetti come limitativi e come chiari impedimenti alla produzione. Negli ultimi provvedimenti varati dal Governo questo specifico capitolo della sicurezza sui luoghi di lavoro ha subito tagli importanti, provvedimenti che hanno visto la ferma opposizione del PD.

 

Nulla vale di più di una vita umana che non può trovare nell'ambito lavorativo il luogo del decesso.

 

On. Daniela Sbrollini

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network