Quotidiano | Categorie: Politica

On. Sbrollini (PD): Decreto incentivi, un fallimento

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 6 Maggio 2010 alle 12:34 | 0 commenti

ArticleImage

Daniela Sbrollini  -  "Siamo di fronte alla trentaduesima Fiducia messa dal Governo su un suo provvedimento e questo la dice lunga sulla considerazione che la maggioranza ha del Parlamento". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata del Pd, a margine della votazione alla Camera della Questione di fiducia sul cosiddetto "Decreto incentivi".

"Il Governo - continua l'on. Sbrollini - prima fa i decreti e poi mette la Fiducia sulla loro conversione in legge. Così svuota l'assemblea di qualunque funzione. Oltretutto sono provvedimenti non incisivi.

Il decreto incentivi si sta rivelando un fallimento. I consumi, ovviamente, non sono aumentati vista la crisi che sta stringendo il Paese in una morsa. E non si sono avvantaggiate nemmeno le imprese. In entrambi i casi c'è bisogno di politiche più incisive, che colpiscano i problemi veri. Lavoro e welfare, questi i temi su cui ci aspettiamo una risposta e su cui, in questi anni, invece, sono maturati solo tagli".

 Di seguito Ordine del Giorno, illustrato in aula dall'on. Sbrollini e accolto dal Governo come raccomandazione:

ORDINE DEL GIORNO

La Camera, premesso che
i primi dati relativi agli effetti prodotti dal provvedimento in esame, sui singoli settori merceologici destinatari delle incentivazioni previste, risultano molto marginali
impegna il Governo
a valutare l'opportunità, nell'eventuale predisposizione di futuri provvedimenti di sostegno della domanda, di indirizzare interamente le corrispondenti risorse finanziarie per favorire i consumi di particolari fasce sociali che maggiormente risentono delle difficoltà prodotte dalla crisi economica, quali gli anziani.


Sbrollini

Leggi tutti gli articoli su: Daniela Sbrollini, Decreto incentivi

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network