Gianni Zonin si dimette dalla Fondazione Roi ma si reincarna in Marino Breganze e nel sistema immutato: VicenzaPiù attende di andare a processo per avere tutti i documenti
Martedi 19 Luglio 2016 alle 22:36
Il 2 luglio, dopo una serie di richieste nostre e di tutte le parti politiche, titolavamo: «Nel silenzio generale VicenzaPiù invia un telegramma a Gianni Zonin e ai consiglieri della Fondazione Roi da lui presieduta per porre fine al black out sul bilancio e sul Cda». Senza risposta alcuna estendevamo la domanda a Gianni Mion, neo presidente della nuova BPVi che, tramite il Cda di quella di intermezzo con Francesco Iorio già Ad, aveva rinnovato nel 2015 il mandato in Roi a Gianni Zonin, che per la prima volta vi si era di fatto "autonominato" nel 2009 da presidente del Cda tutto suo della fu Popolare che ha gestito per venti anni come se fosse la "sua banca" e non quella degli azionisti poi rimasti con in mano carta straccia: «"Nuova BPVi" o "Banca di Vicenza": le domande a Gianni Mion su Fondazione Roi, Cda controllate e fidi a Vicenza Calcio e Vi.Fin. di Franchetto e Pastorelli, soci BPVi...». Anche Mion e i suoi uffici stampa multipli erano rimasti muti e il 15 luglio titolavamo: «BPVi, Cda controllate, Fondazione Roi, Vicenza Calcio: silenzi (in)interrotti dei tre "uffici di comunicazione" che non comunicano in era Gianni Mion. In stile Gianni Zonin?»
Continua a leggere
La Fiera di Vicenza va al mare, di Rimini. Con 40 milioni di debiti con BPVi nei conti del presidente Matteo Marzotto che era nel suo Cda. Munifico anche con Cunico e il Lane. Il Cuoa, le amebe, il nulla, Variati e la nostalgia
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 23:00
Dagli Appennini alle Ande è il titolo di un racconto presente nel romanzo Cuore di Edmondo de Amicis: dalla pianura padana al mare Adriatico è il percorco compiuto, senza cuore ma per affari, da Matteo Marzotto per portare la Fiera di Vicenza in braccio a quella di Rimini dopo il matrimonio fallito con Verona "all'insaputa" dello stesso presidente che già vide i suoi soci e parenti della ICG vendergli la Valentino Fashion Group, azienda di famiglia di cui pure era presidente, al fondo lussemburghese Permira con un'operazione estero vestita con cui vengono evasi 71 milioni di euro di tasse e che gli è costata, dopo il patteggiamento di quasi tutti gli altri indagati, una condanna in primo grado a dieci mesi ma non la conferma ai vertici della ormai fu Fiera di Vicenza (nella foto d'archivio Olycom per Oggi.it Matteo Marzotto con Veronica Sgaravatti, ndr) .
Continua a leggereFederico Visentin presidente del Cuoa, per VeneziePost Confindustria Vicenza con l'alleato Achille Variati contro Università e banche BPVi inclusa è "il nulla contro il nulla"
Venerdi 8 Luglio 2016 alle 20:26
«Il nulla contro il nulla» titota su VeneziePost la sua direttrice Roberta Paolini definenndo come «un territorio frastornato quello che esce dalle vicende di questi ultimi mesi» partendo «dall'incredibile epilogo della questione Cuoa, dove la Confindustria di Vicenza, appoggiata dalle istituzioni locali (leggasi in primis Achille Variati come sindaco e presidente della provincia di Vicenza, ndr), ha votato a maggioranza un presidente (Federico Visentin, Presidente di Mevis S.p.A. e membro del Consiglio di Amministrazione di Confindustria Vicenza, ndr) con l'astensione di tutte le Università del triveneto e delle banche. Inclusa, cosa che non sarebbe mai potuta accadere solo un anno fa, della Banca Popolare di Vicenza».
Continua a leggere
Fondazione CUOA: bilancio in utile di 152 mila euro. Nominati nuovo cda e presidente Federico Visentin
Venerdi 8 Luglio 2016 alle 17:29
CUOA Business School annuncia che il Consiglio Generale CUOA, riunitosi oggi 8 luglio presso Villa Valmarana Morosini, ha approvato il Bilancio d’esercizio 2015, chiuso quest’anno con un utile di 152 mila euro. Il Consiglio ha inoltre nominato, per il triennio 2016 – 2018, il suo nuovo Presidente, Federico Visentin, Presidente di Mevis S.p.A. e membro del Consiglio di Amministrazione di Confindustria Vicenza, Vicepresidente di Federmeccanica e già membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cuoa. Il Consiglio ha poi nominato i nuovi membri del CDA: Barbara Beltrame Giacomello, Katia Da Ros, Alberto Galla, Antonio Girardi e Matteo Zoppas.
Continua a leggere
Graduation Day Cuoa per 33 imprenditori
Sabato 2 Luglio 2016 alle 16:25
CUOA Business School rende noto che si è tenuta ieri 1 luglio presso la sede di Altavilla Vicentina la cerimonia di consegna dei Diplomi MBA Imprenditori 9a edizione a 33 imprenditori. Dopo un percorso formativo part-time di 18 mesi, i partecipanti all’MBA Imprenditori del CUOA, con un’età media di 39 anni e un’esperienza professionale media di oltre 15 anni, hanno visto concludersi la propria esperienza di alta formazione volta a rinnovare radicalmente le proprie aziende, a tenere le posizioni sul mercato e a rimettersi in gioco a testa alta nel proprio territorio.
Continua a leggereConfindustria PaTreVi: prove di aggregazione tra Padova, Treviso e Vicenza, modello Cuoa
Martedi 28 Giugno 2016 alle 09:19
Se i Master del Cuoa vanno verso la Luiss romana con Giuseppe Zigliotto, già membro del suo Cda, a puntare in alto e se per le altre attività ci si orienta alla Niuko (una bella modifica mediatica e marketing di Newco, new company di Confindustria Vicenza e Confindustria Padova), ecco la, più grande, chiave di lettura complessiva: Confindustria PaTreVi.È scattata ieri, all'assemblea privata di Confindustria Padova, la «fase 2» del percorso di integrazione tra l'associazione territoriale locale e le consorelle di Vicenza e Treviso. Dopo una prima fase sperimentale, si è perfezionato il meccanismo che consente a ciascuno dei seimila aderenti alle tre associazioni confindustriali di accedere ai servizi dell'una o dell'altra. Continua a leggere
Gestione master Cuoa alla Luiss di Roma, Donazzan attacca Confindustria Vicenza: “gravissimo errore”
Venerdi 24 Giugno 2016 alle 17:56
Riceviamo dall'assessore regionale alla formazione e al lavoro della Regione Veneto, Elena Donazzan, e pubblichiamo È notizia di queste ore che il pacchetto dei master della Fondazione Cuoa potrebbe presto passare in gestione all'Università LUISS di Roma che è proprietà di Confindustria nazionale. Non solo: il resto della formazione specialistica promossa dalla business school di Altavilla Vicentina (Vi) potrebbe finire a Niuko Innovation&Knowledge, la società di formazione che vede unite in questo 'Risorse in Crescita' di Confindustria Vicenza e 'Forema' di Confindustria Padova.
Continua a leggereMatteo Marzotto, Attila a sua insaputa: Valentino Fashion Group, BPVi, Fiera di Vicenza e ora il Cuoa scompaiono. Intanto Vescovi dixit e Zigliotto "retrocede" alla Luiss
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 15:16
Oltre la facciata delle belle e ciniche donne che lo attorniavano nei tempi che, anche per lui, furono, e dietro ai suoi sempre sgargianti sorrisi a 32 denti Matteo Marzotto, il rampollo con meno appeal imprenditoriale del suo casato il cui cognome, però, gli ha ben fruttato in incarichi e prebende, non è di certo accompagnato da una buona stella quando è messo nei Cda o ai vertici delle società che pure fanno bella mostra di sè nel suo curriculum. Fa il presidente dell'Enit e di promozione del turismo italiano all'estero neanche a parlarne, urla l'Espresso, visto che i soldi bastano appena a pagare vertici e personale e di turismo non è che abbia saputo un po'. Fa il presidente di Valentino Fashion Group, azienda di famiglia che la ICG, sempre di famiglia e di cui è socio, gliela vende a un fondo lussemburghese con un'operazione estero vestita con cui vengono evasi 71 milioni di euro di tasse.
Continua a leggere
Fondazione CUOA, il sindaco Variati nomina il libraio Alberto Galla
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 15:40
Il sindaco del Comune di Vicenza Achille Variati ha designato come componente del Consiglio Generale della Fondazione CUOA, Centro Universitario di Organizzazione Aziendale, Alberto Galla, libraio di Vicenza e Presidente dell'Ali, l'Associazione Librai Italiani, Il decreto di designazione è pubblicato sul sito del Comune di Vicenza nella sezione “Nomine e designazioni†clicca qui.
Continua a leggere
Laudatio di Carlo Messina CUOA Executive Master of Finance: utile a tutti. In primis a Matteo Marzotto, grazie anche a Intesa membro uscente del Cda della BPVi di Zonin
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 09:02
Carlo Messina, Consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo e già docente universitario, ha ricevuto ieri, 7 giugno, dal CUOA Business School nella cornice settecentesca di Villa Valmarana Morosini e per mano del suo presidente Matteo Marzotto l’Executive Master Honoris Causa in Finance. Messina, rappresentante di uno dei primi gruppi bancari dell'eurozona, ha parlato nell'occasione anche di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (qui ne abbiamo anticipato alcuni passaggi mentre qui ci sono le sue risposte alle nostre domande) ma ha tenuto anche la consueta Laudatio, che proponiamo qui integralmente, preceduta dalla cerimonia e dall'intervento di Matteo Marzotto. Siamo, infatti, convinti che molte delle "spiegazioni" e varie "annotazioni" del Ceo di Intesa Sanpaolo saranno utili a tanti nostri lettori ai quali stiamo dando da tempo quel supporto informativo sulla conoscenza finanziaria che spesso manca.
Continua a leggere
