Carlo Messina di Intesa Sanpaolo a VicenzaPiù: i soci BPVi sono stati feriti dolorosamente, non mi esprimo sulle "persone per bene nel Cda ma quello che è successo qui è incredibile"
Martedi 7 Giugno 2016 alle 18:04
Proprio nel giorno in cui abbiamo "lanciato" il nostro eBook, che a breve sarà disponibile anche nella versione stampata, con un titolo "Vicenza. La città sbancata" e un sommario ("quello che dovevi sapere sulla Banca Popolare di Vicenza noi lo abbiamo scritto. Da sempre"", che si autodescrivono, a Vicenza, anzi per la precisione ad Altavilla, a Carlo Messina, Ad e Ceo di Intesa Sanpaolo, è stato conferito l'Excellence Master in Finance dal Cuoa presieduto da Matteo Marzotto, che, presidente confermato anche della Fiera di Vicenza, è membro proprio del Cda della BPVi che ha appena reso simile a carta straccia 105 milioni di azioni passate da circa 6,5 miliardi di euro di valore a 10,5 milioni col Fondo Atlante che è dovuto correre in suo soccorso per sottoscrivere ben 15 miliardi di azioni, un numero da Germania post bellica, a 10 centesimi l'una.
Continua a leggereIl Cuoa conferisce Executive Master Honoris Causa al Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, che parla di BPVi e Veneto Banca: “quel che è successo è incredibile”
Martedi 7 Giugno 2016 alle 14:34
Al CUOA Business School oggi 7 giugno nella cornice settecentesca di Villa Valmarana Morosini Matteo Marzotto, Presidente del CUOA ha conferito a Carlo Messina, Consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, l’Executive Master Honoris Causa in Finance. Messina, rappresentante di uno dei primi gruppi bancari dell'eurozona, ha parlato nell'occasione anche di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e vi riferiamo delle sue annotazioni utilizzando i twit da @vicenzapiu_com con cui vi abbiamo aggiornato in tempo reale (a seguire due video). “La crisi generata da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca può essere superata in questi territori più che altrove; le subordinate erano da non vendere a clienti retail e le due banche erano a rischio bail in; non mi pronuncio su "persone per bene" locali ma quel che è successo è incredibileâ€.
Continua a leggere
Gli allievi del CUOA hanno presentato, a fianco di Francesco Facchinetti, l'app CiaoIM
Martedi 19 Aprile 2016 alle 15:57
CUOA Business School Grande successo per la presentazione, nella mattinata di ieri, 18 aprile, dei project work realizzati dagli alunni dei due master full-time CUOA in Management dell’Innovazione e in Finance per CiaoIM: la nuova app di instant messaging all-in-one lanciata da Francesco Facchinetti insieme all’azienda italiana di alta tecnologia Stonex, di cui è il Direttore Creativo. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di esporre i propri elaborati direttamente nella sede brianzola di Stonex, alla presenza di Francesco Facchinetti e di parte del team che ha collaborato alla progettazione e allo sviluppo di CiaoIM. Continua a leggere
Come influisce l’Unione Bancaria Europea sui rapporti tra le imprese e il sistema creditizio?
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 16:57
CUOA Business School informa che si è tenuto oggi 7 aprile presso la sede di Altavilla Vicentina il convegno “Unione Bancaria Europea e rapporto Banca Impresaâ€, nel corso del quale si è parlato degli effetti delle riforme bancarie sull’economia reale e sui rapporti tra imprese e sistema creditizio. Il convegno si è svolto in un momento di profondi cambiamenti per il sistema bancario italiano dovuti anche all’avvio del Meccanismo Unico di Vigilanza e all’introduzione delle nuove norme in materia di gestione delle crisi bancarie.
Continua a leggere
Vicenza di "corsa" verso un bando europeo per riqualificare con 4 mln di euro l'ex Fiera al Giardino Salvi. E la "corsa" della palestra di atletica deve traslocare
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 13:28
Matteo Marzotto potrà "lasciare" la Fiera ad aprile: lo dicono Achille Variati e il presidente della Camera di Commercio, Paolo Mariani
Martedi 1 Marzo 2016 alle 22:56
Dopo la condanna a 10 mesi, sia pure in primo grado, per reati fiscali di Matteo Marzotto ,sulla richiesta di sue dimissioni dalla presidenza della Fiera di Vicenza, oltre che del Cuoa di Altavilla, Achille Variati, sindaco di Vicenza e presidente della Provincia, soci di maggioranza della società , così ci rispondeva: «Sul caso in questione (mi esprimerò insieme agli altri soci in occasione dell'assemblea di rinnovo delle cariche dopo un'attenta analisi delle implicazioni per il futuro della Fiera». Richiesto di indicare almeno un termine preciso di questo rinvio di decisione, la risposta, questa volta per bocca del portavoce, è stata, diciamo, da esperto ping pongista: «Per la data dell'assemblea, le consiglio di interpellare direttamente la Fiera...».
Continua a leggere
Le richieste di dimissioni di Matteo Marzotto da Fiera e Cuoa le prevede la Costituzione. Il Re Sole Variati non diventi "Re Tentenna"
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 22:45
"Chi sbaglia va stangato... Solo con l'adempimento con onore e disciplina di tutti e ciascuno, partendo da chi ha incarichi di governo fino al cittadino comune, vero eroe della quotidianità , riusciremo a cambiare il Paese". Era Renzi, il 27.11.2014, a parlare così e Il Fatto Quotidiano ha ricordato quella frase al presidente del Consiglio italiano per chiedergli di esserle coerente non criticando oggi quello che viene, di comodo, definito il "giustizialismo" della "stampa" che chiede le dimissioni di Alfano.
Continua a leggere
CUOA Business School e OpenSymbol spiegano il “viaggio” del consumatore nel web
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 20:58
CUOA Domani, 1 marzo, a partire dalle ore 9, si terrà al CUOA di Altavilla Vicentina l’evento “Customer Journeyâ€, organizzato dal Digital Business&Society Forum di CUOA Business School e OpenSymbol - la prima CRM company italiana - con il patrocinio di Assintel e Confcommercio. “Customer Journey†darà una vista a 360° del CRM, ossia la gestione delle relazioni di un’azienda con i propri clienti.
Continua a leggereRosini non paga multe per la Ztl, la nemesi: 3.000 cittadini esentati. Perde 150.000 € il Comune che già paga il comandante. Variati, Vicenza non è bella per belli ma indisciplinati "capi" come Cristiano. E Matteo Marzotto
Sabato 27 Febbraio 2016 alle 22:33
Tutti a Vicenza, molti anche in Italia grazie a Striscia la notizia e Moreno Morello che l'hanno denunciata, conoscono la storia ridicolasamente vergognosa di Vicenza il cui comandante della polizia locale, tale "avvocato" Cristiani Rosini (un titolo per il quale dovrebbe protestare anche l'Ordine di categoria per il suo simbolico accostamento in quello e in altri discutibili comportamenti dell'uomo di "doppia" legge, in senso letterale, da noi denunciati e documentati invano) non solo ha utilizzato la Ztl per usi "domestici" e non di servizio ma ha "costretto", chissà perchè, la commissione di disciplina ad "assolverlo" non vedendo o non considerando documenti che noi abbiamo pubblicato firmati dal direttore del settore Mobilità e Trasporti del Comune, l'architetto Carlo Andriolo, che glielo proibivano esplicitamente, e addirittura il sindaco a doversi spendere per lui e per la correttezza dei componenti di quell'organo.
Continua a leggere
Achille Variati non assolve il "condannato" presidente della Fiera Matteo Marzotto. Ma non lo rimuove, rinvia. Sindaco, faccia meglio di BPVi se vuole essere ricordato... bene
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 23:53
Per poter far parte del Cda di una banca bisogna non solo, come fissano le nuove regole BCE, avere competenze specifiche nel settore ma bisogna possedere i cosiddetti "requisiti di onorabilità ". Dopo la sua condanna per reati fiscali, sia pure di primo grado (uno schermo perfetto in Italia, un "disonore" anche se fosse per una multa nei paesi, ad esempio, anglosassoni), abbiamo chiesto all'Ad Francesco Iorio se Matteo Marzotto, che non si dimette, li ha. Risposte: a parole nessuna, di fatto meno ancora. Ma l'ex presidente di Valentino Fashion Group, che la sua proprietaria, la lussemburghese Icg, di cui Matteo era anche socio, ha venduto al fondo Permira con una mega plusvalenza su cui ha provato a non pagare 71 milioni di euro di tasse in Italia, è anche presidente del Cuoa di Altavilla, la super scuola per imprenditori (sigh!), e della Fiera di Vicenza, una società pubblica con tanto di codice etico (solo per gli altri?).Â
Continua a leggere
