Economia vicentina, Cuoa: reagisce alla crisi e genera valore. Le 500 maggiori aziende del territorio fatturano 32.543 mln di euro
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 13:18
Presentata lunedì 19 febbraio, al CUOA di Altavilla Vicentina, l'ottava edizione dello Speciale "Top 500", un'importante iniziativa che valorizza il territorio in cui ha sede la business school. Lo studio, dedicato all'analisi dei bilanci e delle performance di 500 aziende, con il maggior fatturato e con sede legale nel vicentino, e condotto dai docenti di Economia Aziendale dell'Università di Verona insieme a PwC, fotografa il contesto economico produttivo del territorio, con i suoi pregi e difetti, confermando il suo ruolo di player industriale.
Continua a leggere
Città metropolitane, Otello Dalla Rosa Candidato sindaco di Vicenza: "superare i campanili per vincere la sfida dell'efficienza"
Venerdi 2 Febbraio 2018 alle 16:06
Il candidato sindaco del centrosinistra Otello Dalla Rosa interviene sul tema delle città metropolitane dopo il summit ANCI a Venezia. "Le città metropolitane sono le aree che in Italia crescono di più. Le indicazioni emerse durante l'incontro dell'ANCI confermano quello che diciamo da tanto: è finito il tempo dei campanili, servono integrazione e collaborazione tra i Comuni limitrofi, serve ragionare in termini di area vasta. Vicenza sta già lavorando in questa direzione, con progetti concreti, ed è lungo questa strada che deve continuare a correre.
Continua a leggere
Società partecipate dal Comune di Vicenza, Michela Cavalieri: "abbiamo rilanciato le aziende strategiche e dismesso per tempo quelle in perdita"
Giovedi 28 Settembre 2017 alle 18:06
L' assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri esprime soddisfazione nel presentare l'esito della revisione straordinaria delle partecipazioni comunali richiesta entro il 30 settembre dalla legge Madia, oggi in votazione in consiglio comunale. "Le aziende partecipate dal Comune di Vicenza godono di ottima salute. Due mandati amministrativi caratterizzati da operazioni virtuose ci consentono di arrivare all'appuntamento con la razionalizzazione imposta dalla recente legge Madia senza alcuna criticità . Non solo abbiamo dismesso per tempo le quote relative alle società più problematiche e abbiamo riportato in netto utile aziende che si trovavano in difficoltà , ma abbiamo anche promosso iniziative che danno importanti prospettive di sviluppo alle realtà più strategiche per la città ".
Continua a leggere
CUOA Business School: porte aperte per conoscere la scuola e le opportunità formative e di networking
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 15:17
Sabato 23 settembre, a partire dalle ore 9.00, nella prestigiosa sede di Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina, CUOA apre le sue porte a giovani laureati e laureandi, a manager, professionisti, imprenditori e aziende. Sarà l'occasione per conoscere la forza del network CUOA, per incontrare il suo staff, scoprire tutti i servizi e avere a disposizione un team di esperti per un primo orientamento gratuito.
Continua a leggere
Crac BPVi e Veneto Banca. FirstOnline e il "moral hazard" di Mario Draghi nel 2010: si può continuare a sostenere (il cliente locale) anche quando le cifre non lo consentirebbero
Domenica 27 Agosto 2017 alle 10:41
"In nessuna altra regione d'Italia si è registrato un numero di dissesti tanto alto come nel Veneto. La rincorsa continua tra rischi creditizi e livelli patrimoniali affondava le sue radici nella crisi dell'economia del Nordest e alla fine il crollo delle banche venete è stato tanto improvviso quanto violento e irreversibile" scrive FirstOnLine.info. Il "seme" rintracciato è quello "posto" il 19 giugno al Cuoa di Altavilla dove Mario Draghi, allora Governatore di Bankitalia, riceve il Master Honoris Causa in Business Administration al Cuoa di Altavilla dalle mani del suo presidente di allora Vittorio Mincato (nella foto GdV durante il conferimento).
Continua a leggereGraduation Day CUOA: diploma MBA per 25 imprenditori
Sabato 1 Luglio 2017 alle 12:15
Oggi al CUOA chiude la decima edizione dell'MBA Imprenditori, percorso part time dedicato a chi è al timone dell'azienda e gestisce risorse per generare valore.Si è tenuta oggi pomeriggio al CUOA, nella prestigiosa sede Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI), la cerimonia di consegna dei Diplomi MBA Imprenditori 10a edizione. Sono 25 gli imprenditori che hanno partecipato a questa edizione del Master of Business Administration, motivati ad accrescere le loro conoscenze e competenze per cogliere le opportunità e affrontare i rischi che caratterizzano gli attuali scenari competitivi. Per 18 mesi si sono preparati con l'obiettivo di rinnovare le proprie aziende, tenere le posizioni sul mercato e rimettersi in gioco. Il master CUOA è unico in Italia, perché progettato sulle specifiche esigenze di chi guida le imprese, in risposta alla necessità di affrontare l'innovazione, il cambiamento e l'incertezza dei mercati. Continua a leggere
Il fattore umano come elemento strategico del cambiamento: il caso Gardaland
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 18:26
Di seguito il comunicato del CUOA sulla lezione aperta con Lia Maistrello, Human Resources Director di Gardaland La necessità di far fronte a una domanda sempre più diversificata e mutevole ha spinto le imprese a modificare le proprie strategie. Il fattore umano è diventato fondamentale nella ridefinizione dei processi aziendali e la gestione del personale riveste un ruolo sempre più strategico. I responsabili delle Human Resources hanno il compito di trovare e impiegare in modo efficiente il personale di cui necessitano, anche solo per brevi periodi, e devono spesso fare i conti con i nuovi strumenti d’inquadramento e tutela del lavoratore.
Continua a leggereCollaborazione tra Cuoa, Veneto Lavoro e Veneto Sviluppo per combattere la crisi con la formazione
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 15:10
CUOA Business School annuncia che partirà il prossimo 24 novembre la seconda edizione dell’Executive Master in Crisis & Change Management, percorso modulare part time a favore del rilancio strategico d’impresa. Un importante percorso formativo nato dalla collaborazione tra CUOA Business School, Veneto Lavoro, ente strumentale della Regione Veneto, osservatorio del mercato del lavoro e promotore dei servizi per l'impiego, e Veneto Sviluppo, la società finanziaria partecipata dalla Regione Veneto, che contribuisce ad attuare la programmazione economica dell'ente regionale attraverso l’attivazione di specifici strumenti finanziari a favore delle piccole e medie imprese venete.
Continua a leggere
Al CUOA oltre 100 studenti stranieri provenienti da tutto il mondo
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 22:20
CUOA Business School rende noto che si sono conclusi il 28 luglio i tre corsi internazionali organizzati da CUOA in collaborazione con l’International Business School America (IBS), che hanno visto la partecipazione di 96 giovani studenti, con un’età media di 26 anni, provenienti da 18 Paesi del mondo: dal Brasile (38%) al Perù (20%), passando per l’Argentina (14%) fino ad arrivare a Panama (5%), Colombia (4%) e Cile (4%). Gli allievi si sono suddivisi in tre short programs: “Business Strategy and Marketing Managementâ€, “International management and leadership†e “Creativity, Innovation & New Businessesâ€.
Continua a leggere
Stefano Fracasso presenta mozione in Regione per sostenere il CUOA
Giovedi 21 Luglio 2016 alle 12:30
Nota di Stefano Fracasso, PD“La giunta regionale si adoperi per un maggior coinvolgimento delle Università del nordest nelle attività del Cuoa. Così si potrà dare valore al patrimonio di storia e relazioni che caratterizzano l’ente e che possono essere messi con maggior forza al servizio del sistema imprenditoriale dei nostri territori. Chiediamo quindi che la Regione eserciti un ruolo di promozione per arrivare ad una soluzione che veda gli atenei veneti e le imprese del Veneto protagonisteâ€. Continua a leggere

