Concorso "Libero Accesso", al via venerdì la terza edizione
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 13:07 Confartigianato Vicenza  -   "La diversità come risorsa": è  questo il tema della giornata formativa in programma venerdì 10 febbraio  prossimo al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, durante la  quale verrà lanciata la terza edizione del Concorso Libero Accesso per  la creazione di prodotti nuovi di "Design for All" attraverso quel  processo "partecipativo" dove i consumatori/fruitori sono parte  integrante del percorso che porta dall'idea iniziale sino alla sua  realizzazione pratica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -   "La diversità come risorsa": è  questo il tema della giornata formativa in programma venerdì 10 febbraio  prossimo al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, durante la  quale verrà lanciata la terza edizione del Concorso Libero Accesso per  la creazione di prodotti nuovi di "Design for All" attraverso quel  processo "partecipativo" dove i consumatori/fruitori sono parte  integrante del percorso che porta dall'idea iniziale sino alla sua  realizzazione pratica.			
			Continua a leggere
			Eventi previsti dal Cpv per Vicenzaoro Winter
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 13:16 Centro Produttività Veneto  -  Dall'idea al prodotto: tecnologie innovative  e strumenti informatici per vincere Le sfide competitive nel settore orafo. Le proposte di approfondimento e aggiornamento tecnologico di Fondazione Giacomo Rumor - CPV nell'ambito di Vicenzaoro Winter
				
			
			
			Centro Produttività Veneto  -  Dall'idea al prodotto: tecnologie innovative  e strumenti informatici per vincere Le sfide competitive nel settore orafo. Le proposte di approfondimento e aggiornamento tecnologico di Fondazione Giacomo Rumor - CPV nell'ambito di Vicenzaoro WinterCon l'edizione di gennaio di Vicenzaoro si rinnova l'impegno della Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto (CPV) sul fronte della formazione, dell'innovazione e del trasferimento tecnologico in favore delle aziende del comparto orafo.
Continua a leggereTriz Wek, cinque giorni di incontri per stimolare l'innovazione di prodotti e servizi
Lunedi 21 Novembre 2011 alle 15:47 Fondazione  Giacomo Rumor, Cpv - Quali sono i meccanismi e le dinamiche da cui si  genera innovazione? Quali i percorsi da seguire per by-passare i  problemi inventivi in modo efficace ed efficiente, riducendo sprechi e  ottimizzando costi di ricerca e sviluppo? Come si può codificare il  processo creativo in ambito tecnico e tecnologico e renderlo  successivamente ripetibile in altri contesti? Interrogativi particolarmente attuali visto l'imperativo ‘innovare per  vincere e competere nel mercato globalizzato' e ai quali prova a fornire  delle risposte concrete l'edizione 2011 di ‘Triz Week' organizzata da  Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto, braccio operativo  del Progetto Innovazione promosso dalla Camera di Commercio di Vicenza  in collaborazione con il PatLib.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione  Giacomo Rumor, Cpv - Quali sono i meccanismi e le dinamiche da cui si  genera innovazione? Quali i percorsi da seguire per by-passare i  problemi inventivi in modo efficace ed efficiente, riducendo sprechi e  ottimizzando costi di ricerca e sviluppo? Come si può codificare il  processo creativo in ambito tecnico e tecnologico e renderlo  successivamente ripetibile in altri contesti? Interrogativi particolarmente attuali visto l'imperativo ‘innovare per  vincere e competere nel mercato globalizzato' e ai quali prova a fornire  delle risposte concrete l'edizione 2011 di ‘Triz Week' organizzata da  Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto, braccio operativo  del Progetto Innovazione promosso dalla Camera di Commercio di Vicenza  in collaborazione con il PatLib.			
			Continua a leggere
			Triz Week: Cpv organizza una settimana di eventi dedicati alla teoria dell'invenzione
Martedi 15 Novembre 2011 alle 20:16 Fondazione Giacomo Rumor,  Cpv  -  La Fondazione Giacomo Rumor -  Centro Produttività Veneto, in collaborazione con il PatLib di Vicenza,  organizza la prima edizione del "Triz Week", un'intera settimana di  incontri dedicati all'approfondimento e alla divulgazione del metodo  Triz, metodologia scientifica di approccio ai problemi di natura  tecnologica, organizzativa e di sistema.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Giacomo Rumor,  Cpv  -  La Fondazione Giacomo Rumor -  Centro Produttività Veneto, in collaborazione con il PatLib di Vicenza,  organizza la prima edizione del "Triz Week", un'intera settimana di  incontri dedicati all'approfondimento e alla divulgazione del metodo  Triz, metodologia scientifica di approccio ai problemi di natura  tecnologica, organizzativa e di sistema.			
			Continua a leggere
			Lavorare all'estero con il Cpv di Vicenza: 70 borse di studio Leonardo da Vinci per 4 mesi
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 11:19 Fondazione Giacomo Rumor, CPV  -  La Fondazione Giacomo Rumor - CPV mette a disposizione 70 borse di studio Leonardo da Vinci per 4 mesi di tirocinio all'estero. L'ente di formazione della CCIAA di Vicenza lancia un bando Leonardo per 4 mesi di tirocinio professionale in Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda e Spagna. C'è tempo fino al 5 novembre 2011 per inviare la richiesta di partecipazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Giacomo Rumor, CPV  -  La Fondazione Giacomo Rumor - CPV mette a disposizione 70 borse di studio Leonardo da Vinci per 4 mesi di tirocinio all'estero. L'ente di formazione della CCIAA di Vicenza lancia un bando Leonardo per 4 mesi di tirocinio professionale in Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda e Spagna. C'è tempo fino al 5 novembre 2011 per inviare la richiesta di partecipazione.			
			Continua a leggere
			Provincia Vicenza, debito di 170 mln con proprietari fondi in uso alla caccia
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 10:54 C.p.v.  -  L.a.c. e C.p.v. mettono a disposizione i propri legali per una class action a favore degli agricoltori e dei proprietari terrieri. I proprietari di terreni Vicentini ove si svolge la caccia vantano un credito nei confronti della provincia di € 17.500.000 solo per il 2011.
				
			
			
			C.p.v.  -  L.a.c. e C.p.v. mettono a disposizione i propri legali per una class action a favore degli agricoltori e dei proprietari terrieri. I proprietari di terreni Vicentini ove si svolge la caccia vantano un credito nei confronti della provincia di € 17.500.000 solo per il 2011. La Regione Veneto, infatti, non ha mai dato attuazione all'art. 15 della legge nazionale n.157 del 1992 sulla disciplina della caccia secondo cui è "dovuto ai proprietari o conduttori un contributo da determinarsi a cura della amministrazione regionale in relazione alla estensione, alle condizioni agronomiche, alle misure dirette alla tutela e alla valorizzazione dell'ambiente"; una spesa a cui si deve far fronte con la tassa di concessione venatoria regionale. Continua a leggere
L'acquisto socialmente responsabile e il ruolo del retailer, lunedì a Vicenzaoro Choice
Sabato 10 Settembre 2011 alle 11:33 Cpv  -  Un convegno organizzato da Fondazione G. Rumor e Fiera  rilancia l' importanza della ‘corporate social responsibility' nel settore orafo. E per tutta la durata di Choice un punto informativo CPV è al servizio delle aziende sui temi dell'innovazione
				
			
			
			Cpv  -  Un convegno organizzato da Fondazione G. Rumor e Fiera  rilancia l' importanza della ‘corporate social responsibility' nel settore orafo. E per tutta la durata di Choice un punto informativo CPV è al servizio delle aziende sui temi dell'innovazioneTorna l'appuntamento con l'edizione settembrina di Vicenzaoro, e con essa si rinnova l'impegno della Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto (CPV) sul fronte dell'innovazione, del trasferimento di know-how per il settore oro e preziosi, nonché della responsabilità sociale. Continua a leggere
Doveva essere "protezione fauna selvatica e prelievo venatorio", è diventata solo "caccia"
Domenica 14 Agosto 2011 alle 10:14 Renzo Rizzi, portavoce CPV  -  In un intervento del 27 luglio l'assessore  alla caccia Marcello Spigolon, propone una lunga carrellata di cose positive, tanto che il lettore che non conosce la materia può rimanere stupito dai risultati descritti. La realtà è completamente diversa, quello dell'assessore è il solito spot politico/venatorio, la solita sviolinata ai cacciatori a cui ci ha abituato, un modus-operandi, in cui è vietato affrontare i gravissimi problemi che attanagliano la fauna selvatica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Renzo Rizzi, portavoce CPV  -  In un intervento del 27 luglio l'assessore  alla caccia Marcello Spigolon, propone una lunga carrellata di cose positive, tanto che il lettore che non conosce la materia può rimanere stupito dai risultati descritti. La realtà è completamente diversa, quello dell'assessore è il solito spot politico/venatorio, la solita sviolinata ai cacciatori a cui ci ha abituato, un modus-operandi, in cui è vietato affrontare i gravissimi problemi che attanagliano la fauna selvatica.			
			Continua a leggere
			CPV annuncia ricorso al T.a.r. del Veneto contro calendario venatorio 2011-2012
Venerdi 22 Luglio 2011 alle 07:46 Renzo Rizzi, Portavoce CPV  -  In relazione all'approvazione del calendario venatorio 2011-2012 il coordinamento protezionista vicentino annuncia ricorso al T.a.r. del Veneto in quanto si tratta di un documento "contronatura", una delibera per sparatori, che allunga la stagione di caccia  facendosi beffe di quanto stabilito dalla legge 96/2010.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Renzo Rizzi, Portavoce CPV  -  In relazione all'approvazione del calendario venatorio 2011-2012 il coordinamento protezionista vicentino annuncia ricorso al T.a.r. del Veneto in quanto si tratta di un documento "contronatura", una delibera per sparatori, che allunga la stagione di caccia  facendosi beffe di quanto stabilito dalla legge 96/2010.			
			Continua a leggere
			Come gestire impresa senza andare fuori rotta, martedì al Demotech di Schio un seminario
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 22:26 Cpv, Centro Produttività Veneto  -  Al Demotech di Schio un seminario sul controllo aziendale
				
			
			
			Cpv, Centro Produttività Veneto  -  Al Demotech di Schio un seminario sul controllo aziendale  La Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto (CPV) organizza un seminario sulla gestione aziendale che si terrà martedì 5 luglio alle ore 15.30 al TMD Demotech in Piazza Alvise Conte 7, di Schio. L’incontro, dal titolo “Il Cruscotto di Direzione per le PMIâ€. Relatore del seminario rivolto a imprenditori, direttori generali, manager e responsabili aziendali sarà Leonardo Di Noi, managing director alla Dinoi & Partners con una plurieannale esperienza nella consulenza manageriale.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    