Archivio per tag: Costantino Toniolo

Categorie: Edilizia

Urbanistica, Toniolo : serve proroga per le varianti, i Comuni hanno bisogno di ossigeno

Martedi 29 Novembre 2011 alle 18:25
ArticleImage Costantino Toniolo, Pdl - Una proroga che consenta a tutti i comuni che ancora non sono dotati del Pat (il piano di assetto del territorio) di adottare delle varianti urbanistiche, derogando nei fatti al divieto previsto dall'articolo 49 della legge regionale 11 del 2004. E' questo, in estrema sintesi, il contenuto della proposta di legge licenziata questa mattina dalla Seconda Commissione urbanistica e che vede quale firmatario il consigliere del Pdl in Consiglio regionale Costantino Toniolo.

Continua a leggere

Accordo cassa espansione Tesina, Toniolo: buon esempio di collaborazione tra pubblico e privato

Giovedi 17 Novembre 2011 alle 10:00
ArticleImage Costantino Toniolo, Pdl  -  "L'intervento degli Industriali di Vicenza che copre i costi di progettazione preliminare del bacino di laminazione del Tesina, è il benvenuto e dimostra come la nostra gente partecipi a tutti i livelli per il bene comune che in questo caso è rappresentato dalla difesa idrogeologica". Lo afferma il consigliere regionale del Pdl Costantino Toniolo, presidente della commissione Bilancio di palazzo Ferro Fini, dopo aver appreso dell'avvenuta firma tra Giunta regionale, Confindustria Vicenza e Comune di Torri di Quartesolo per la definizione degli impegni finalizzati alla progettazione preliminare della cassa di espansione del fiume Tesina.

Continua a leggere

Toniolo, Pdl: Roma conceda a Caldogno quanto ha concesso a Barletta!

Sabato 12 Novembre 2011 alle 11:57
ArticleImage Costantino Toniolo, Consigliere regionale Pdl - Legge stabilità e patto di stabilità per comune di Caldogno, Toniolo (Pdl): mi auguro che a Roma concedano a Caldogno quel che hanno concesso a Barletta! In Puglia per un crollo di un palazzo da noi per l'alluvione
"Mi auguro che in sede di approvazione della legge di stabilità venga concesso a Caldogno di spendere un milione di euro per lavori urgenti finalizzati a riparare i danni dell'alluvione di un anno fa, come al comune di Barletta è stato concesso di sforare il patto di stabilità per sostenere le spese del crollo di un palazzo: entrambi avvenimenti tragici e drammatici ma evidentemente più diffuso quello avvenuto in Veneto!".

Continua a leggere
Categorie: Internet

Banda larga: dalla regione 40 mln contro il digital divide per 51 interventi nel Vicentino

Giovedi 3 Novembre 2011 alle 16:17
ArticleImage Costantino Toniolo, Presidente della Commissione Bilancio Regione Veneto - Toniolo (pdl) su banda larga: "51 interventi nel vicentino. Un aiuto concreto per lo sviluppo economico e produttivo" - la regione mette in campo 40 milioni per combattere il digital divide
Quarantadue comuni interessati per un totale di 51 interventi. Questi i numeri "vicentini" contenuti nella prima parte del piano regionale per lo sviluppo della banda larga approvato dalla Giunta regionale su proposta del vicepresidente Marino Zorzato. In tutto il Veneto saranno liberate risorse per 40 milioni di euro.

Continua a leggere

Cessione ex Gil, Rucco: anche il Pdl vuole l'università in centro, ma Toniolo si allinei!

Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 15:45
ArticleImage Francesco Rucco, Consigliere di Amministrazione ESU Verona, Vice Capogruppo Pdl Vicenza  -  "Già da tempo il gruppo consiliare del Pdl in Comune di Vicenza ha chiarito la propria posizione sul futuro universitario della Città di Vicenza. In particolare abbiamo evidenziato la necessità della crescita del fenomeno in centro città dedicando più spazio possibile all'Università ed in particolare agli universitari che frequentano quotidianamente Vicenza per esigenze di studio".

Continua a leggere

Cessione Ex Gil e università senza una sede? Toniolo: Donazzan chieda alla giunta

Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 14:01
ArticleImage Costantino Toniolo, Pdl  -  "Prima di tutto non sono io, né la Commissione bilancio che presiedo, né il Consiglio regionale del Veneto a ventilare la possibile cessione di alcuni beni il cui elenco è stato comunicato nei giorni scorsi. Si tratta di una delibera di Giunta che ha ipotizzato le alienazioni. Organismo di governo della Regione di cui fa parte l'assessore Donazzan!"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Toniolo: a giorni il nuovo Statuto per il Veneto

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 17:43
ArticleImage Costantino Toniolo, Pdl  -  "La notte a palazzo Ferro Fini a Venezia è servita! Abbiamo raggiunto un accordo e la manovra ostruzionistica dell'ala più dura dell'opposizione è stata ritirata. Ora in aula la discussione e la votazione costruttiva degli emendamenti sui singoli articoli procede con regolarità e a giorni arriveremo ad approvare il nuovo Statuto del Veneto". Lo afferma con soddisfazione dopo una notte in bianco e oltre 30 ore di fila sui banchi della maggioranza (tra venerdì e sabato) il consigliere regionale Costantino Toniolo, presidente della commissione affari istituzionali e bilancio dell'assemblea veneta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Legge anti-porcellum, Toniolo: da Venezia un segnale di democrazia

Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 12:50
ArticleImage Costantino Toniolo, Regione Veneto - "E' un segnale inequivocabile, spero che da Venezia possa partire una nuova stagione di democrazia e partecipazione. Il momento di sfiducia nei confronti della politica ci impone di rivedere il sistema, di essere critici e allo stesso tempo propositivi". A dirlo è Costantino Toniolo, presidente della I Commissione Bilancio a Venezia, organismo che ieri mattina ha licenziato la proposta di legge statale per la reintroduzione della preferenza nel sistema elettorale di Camera e Senato.

Continua a leggere

A Palazzo Ferro Fini: Senza Frontiere e Punto di incontro con Costantino Toniolo

Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 00:18
ArticleImage

Costantino Toniolo, Consigliere regionale Pdl  -  Foto notizie.

Una quarantina di persone dell'Associazione Senza Frontiere di Vicenza, guidata dal presidente Felice Tomba, è stata accolta a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto dal presidente della Commissione Bilancio Costantino Toniolo (PDL). Gli utenti del centro diurno per anziani "punto di incontro" di San Lazzaro (ex circoscrizione 6), hanno salutato il consigliere vicentino Toniolo al piano nobile negli uffici della Presidenza del Consiglio dove è avvenuto uno scambio di doni (foto). Il gruppo in mattinata era in visita a Venezia al Ghetto ebraico e dopo pranzo si è recato a palazzo Ferro Fini sede dell'assemblea regionale.

Continua a leggere

Inaugurato il PalaVillanova a Torri, per l'Emmeti buon debutto contro il forte Trieste

Domenica 25 Settembre 2011 alle 17:36
ArticleImage Pallamano Emmeti - Il PalaVillanova ha cominciato a vivere. Si è svolta stamani la solenne inaugurazione che ha visto la partecipazione di circa un migliaio di persone, sportivi, appassionati e cittadini comuni che non hanno voluto mancare all'evento. Sono stati il Sindaco di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro, e l'Assessore allo Sport, Andrea Menegotto, a fare gli onori di casa ricordando a tutti i presenti il percorso progettuale e urbanistico della nuova casa dello sport di Torri ma soprattutto la figura di Giuseppe Villanova, la cui passione per lo sport e la tenacia nella sua diffusione ai giovani rimarrà a futura memoria.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network