Valletta, anche il Corriere del Veneto in prima linea: senza sporcarsi le scarpe
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 23:31
Che bravi al Corriere del Veneto. Nell’edizione di ieri mattina hanno pubblicato un servizio, a firma di Gian Maria Collicelli, che si aggira tutti i giorni tra i corridoi e le varie sale stampa di Palazzo Trissino, riguardante l’abuso edilizio ricomparso in Valletta del Silenzio. Ma guarda che coincidenza.
Continua a leggere
Polese sulle commesse venete: casi gravi come fu con Tangentopoli
Martedi 23 Luglio 2013 alle 17:11
Tra i cronisti più impegnati sul fronte della cronaca giudiziaria di rango regionale c'è senz'altro Roberta Polese. Firma molto conosciuta de Il Corriere del Veneto, la giornalista ha scritto decine e decine tra servizi ed inchieste che spaziano dalle infiltrazioni della criminalità organizzata nel Veneto sino alle grandi inchieste sulle maxi commesse pubbliche. Che si parli di Mose o di gestione dell'area portuale di Venezia, che si parli dell'ospedale di Mestre o di quello di Santorso nel Vicentino o di infrastrutture viarie, la parola chiave è sempre la stessa: gestione pressoché monopolistica o quantomeno fiduciaria di concessioni pubbliche.
Continua a leggere
Il "saluto romano" della neo consigliera Gioa Baggio: ne riparla il CorVeneto, commenta Prc
Domenica 9 Giugno 2013 alle 14:35
Claudia Rancati Circolo "Gramsci" P.R.C. Vicenza, Guido Zentile Circolo "Carlo Giuliani" P.R.C. Vicenza - E' stata recentemente pubblicata dai giornali (VicenzaPiu.com venerdì 8 giugno a firma Edoardo Andrein si chiedeva se era una goliardata e oggi Giulio Todescan riprende la questione citandoci su Il Corriere del Veneto, ndr) che una foto del 2008 che ritrae la neoeletta consigliera comunale, Gioia Baggio, della lista civica "Dal Lago - Libera dagli schemi", mentre fa il saluto fascista, con addosso una gigantografia di Benito Mussolini.
Continua a leggere
L'ombra opaca dei Berici e la ragnatela veneta
Martedi 26 Marzo 2013 alle 11:55
Fra manovre di corridoio, interessi economici palesi o poco chiari, flussi di informazioni e finanziari, soggetti legati a titolo vero o presunto all'intelligence, il Veneto e il Vicentino nelle ultime ore sono tornati al centro dei media regionali e nazionali. Il tutto mentre la politica locale sembra in tutt'altre faccende affaccendata.
Continua a leggere
Rassegna stampa: fatti
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 22:24
Per un problema tecnico pubblichiamo in ritardo e solo una parte di notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Il Corriere del veneto e Il Gazzettino. Domani le due rubriche stampa torneranno alla normalitÃ
- Vicenza sepolta da vetri e rifiuti dopo la festa jazz. Gli uomini di Aim Valore Ambiente domenica mattina dal primo turno delle tre hanno trovato le piazze del centro storico coperte da carte, bottiglie rotte e lattine lasciate lì dopo concerto di Elio e le storie tese. Lo stesso personale di Aim, pur abituato a lavorare dopo eventi di richiamo, è rimasto interdetto non tanto di fronte a cassonetti e cestini stracolmi ma per come è stata lasciata l'immondizia: bottiglie spaccate ad ogni angolo.
Continua a leggereRassegna stampa: politica, economia e fatti
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 09:16
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV e Gazzettino
- Italia Nostra contro la ristrutturazione dell´ex cinema Berico. L´approvazione della delibera nel Consiglio comunale dello scorso marzo non placa le polemiche della presidente Giovanna Dalla Pozza Peruffo. Italia Nostra punta il dito contro quella che definisce "una commedia degli inganni" che va in scena da 26 anni a causa di decisioni rinviate per assenza di coraggio politico, contro la Sovrintendenza, di solito alleata nelle comuni battaglie, e contro il sindaco Variati.
Continua a leggereRassegna stampa: la Cronaca
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 07:01
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV e Gazzettino
- L'omicida dominicano aveva drogato la fidanzata prima di ucciderla. Jesus Maria Paredes Jil ha fatto ubriacare e ha drogato con cocaina l'ex fidanzata Dilia Julissa prima di ucciderla a coltellate in una camera dell´hotel Dream di via Borgo Casale. Lo rivela Gertrudis Reyes, la madre della venticinquenne dominicana che l'avrebbe saputo proprio dal connazionale omicida quando lui le ha telefonato per informarla del delitto. Solo così la ragazza, che lavorava fino a qualche settimana fa al Dubai club di via Diviglio, a Cresole di Caldogno, sarebbe stata convinta a seguire l'ex fidanzato già denunciato due volte per violenze ma non per stalking.
Continua a leggereRassegna stampa: politica, economia e fatti
Domenica 6 Maggio 2012 alle 15:01
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Corriere del Veneto e Gazzettino
- Confartigianato vuole trasformare la provincia in un laboratorio europeo di mobilità sostenibile. L'obiettivo in tre anni è quello di 800 auto elettriche nel Vicentino e all'idea di Confartigianato Vicenza di favorire l´uso dei mezzi ecologici hanno aderito 84 Comuni "benedetti" dal patrocinio della Ue e del Governo. Il modello proposto è riassumibile così: prendi l´auto elettrica a Schio, vai a Vicenza, ne prendi un´altra e torni indietro.
Continua a leggereRassegna stampa: la Cronaca
Domenica 6 Maggio 2012 alle 13:51
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Gazzettino e Corriere del Veneto
- Definitivi i sei anni inflitti allo zio pedofilo. La Cassazione ha definitivamente condannato a sei anni di carcere un operaio vicentino per violenze che risalivano al 2000: l´imputato, che si è sempre proclamato innocente, dovrà pagare anche 100 mila euro di danni alla nipote che, quando lo zio abusò sessualmente di lei, aveva fra i 6 anni.
Continua a leggereRassegna stampa: la Cronaca
Sabato 5 Maggio 2012 alle 12:12
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Gazzettino e Corriere del Veneto
-Bassano, sgominata banda di wirters: sette bassanesi, tra i quali un minorenne, sono state denunciate per danneggiamento, deturpamento e imbrattamento di cose altrui. Tra ottobre ed oggi la gang avrebbe compiuto circa un centinaio di blitz con le bombolette spray colorando palazzi, vagoni dei treni, muri vari e pesino un'ambulanza. L´operazione dei carabinieri, battezzata “M2â€, ha portato al sequestro di un vero e proprio arsenale graffittaro composto da bombolette spray, pennarelli e mascherine oltre ad alcuni album con schizzi di disegni.Â
Continua a leggere
