"Musica: da complemento a soggetto della scuola": convegno martedì e mercoledì
Domenica 20 Novembre 2011 alle 22:24
Conservatorio di Vicenza - "Musica: da complemento a soggetto della scuola". Questo il titolo del convegno spalmato su due giornate e in programma martedì 22 e mercoledì 23 novembre nel conservatorio di Vicenza di contrà San Domenico in coincidenza con l'apertura dell'anno accademico. Si inizia alle 9,30 con il saluto del direttore Enrico Pisa e del maestro Stefano Lorenzetti, docente dell'"Arrigo Pedrollo", che ha organizzato questa convention finalizzata a mettere in evidenza il valore culturale e formativo della musica che da materia subalterna assurge a insegnamento fondamentale all'interno dei programmi scolastici.
Continua a leggere
Al convegno Cgil di oggi tutti concordi su un dato: la crisi continua a mordere
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 20:47
Giorgio Langella, PdCI FdSÂ -Â Al convegno della CGIL di oggi, su una cosa hanno concordato tutti: la crisi sta continuando a mordere. E con ragione. Dai dati diffusi da Veneto Lavoro, infatti, risulta che se calano in maniera significativa le ore di cassa integrazione richieste (sia a livello provinciale che regionale), in provincia di Vicenza ci sono (da gennaio a maggio 2011) 91 aziende in crisi. Di queste 46 sono del settore metalmeccanico (foto delel manifestazioni in Grecia).
Continua a leggereL'intervento oggi al Cuoa di Marina Bergamin al convegno "A che punto è la crisi?"
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 17:54
Cgil Vicenza - A che punto e’ la crisi? …e cosa possono fare gli attori di un territorio per promuovere nuove traiettorie di crescita?
Esattamente due anni fa la nostra CdL produsse un fascicolo, inviato anche allora, a tutti gli attori del territorio vicentino, che poi è passato nella nostra mente con un titolo che, dopo il 1° novembre, non abbiamo più usato: “L’alluvione, i sacchi di sabbia e i nuovi argini†(per la Photo gallery della tavola rotonda al Cuoa clicca qui, per i commenti Prc PdCI qui, per il programma generale qui e per l'introduzione qui).
Continua a leggerePrc e PdCI uniti: positivo ma da sostanziare convegno Cgil di oggi: A che punto è la crisi?
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 16:50
Comunicato congiunto Prc PdCI, Giulaino Ezzelini Storti, Giorgio Langella - “A che punto è la crisi? … e cosa possono fare gli attori di un territorio per promuovere nuove traiettorie di crescita?â€
Questo il titolo del convegno promosso dalla CGIL vicentina che ha riunito sindacati, imprenditori e studiosi. Una cosa positiva.A nostro avviso, però, il problema della crisi è stato affrontato in una maniera e con presupposti parziali. Riteniamo che le soluzioni per uscire dalla crisi non possano essere ricercate solamente nelle “sensazioni†degli imprenditori o nelle “convenienze†delle imprese.
Continua a leggere"Una storia tante memorie. 150 anni di vita italiana", giovedì convegno di Fare Vicenza
Domenica 15 Maggio 2011 alle 18:00
Fare Vicenza -  "Una storia, tante memorie. Centocinquant'anni di vita italiana". Un titolo che tocca il cuore della nostra storia e apre il dibattito sul significato del nostro essere Italiani oggi.
Nell'ambito dell'anno di celebrazione del 150° dell'Unità d'Italia, l'Associazione FareVicenza ha organizzato un convegno di carattere culturale aperto alla cittadinanza, invitando il prof. Walter Barberis, lo storico forse più accreditato nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Il prof. Barberis, docente di Metodologia della Ricerca storica presso l'Università di Torino è componente del Comitato "Italia 150°" e ha curato, insieme al prof. Giovanni De Luna, la grande mostra storica "Fare gli italiani", attualmente in corso nel capoluogo piemontese.
Continua a leggereEsposti all'amianto: resoconto stenografico intervento in aula dell'on. Daniela Sbrollini
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 17:41
Pubblichiamo praticamente in tempo reale il resoconto stenografico dell'intervento svolto oggi in aula da parte dell'on. Daniela Sbrollini sul tema degli esposti all'amianto (nella foto VicenzaPiù l'onorevole è al centro tra l'assessore Antonio Dalla Pozza e Maria Chiara Rodeghiero al convegno di martedì per l'inaugurazione della sede di Vicenza dell'Aiea su cui a breve pubblicheremo interventi e materiale delle relazioni).
Continua a leggere
Oggi a Noventa Vicentina convegno sul tema "Il futuro della sanità nell'Ulss 6"
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 14:16
Cgil Vicenza -  Oggi pomeriggio (lunedì 28 marzo) alle ore 16,45 al teatro comunale di Noventa Vicentina si svolge il convegno organizzato da Cgil, Cisl e Uil su "Il futuro della sanità nell'ULSS 6, l'integrazione tra territorio e strutture ospedaliere". Sarà l'occasione per approfondire, confrontarsi e chiarire la situazione in particolare dell'ospedale di Noventa Vicentina.
Continua a leggereProgettare la riconversione. Servitù militari, industria, economia, sviluppo
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 16:05
Oggi dalle 16 all'auditorium Canneti di Vicenza si sta svolgendo il convegno dal titolo Progettare la riconversione - Servitù militari, industria, economia, sviluppo. Il convegno prevedere interventi di Antonio Mazzeo (ricercatore e scrittore) su "Militarizzazione del territorio: il caso Vicenza"; di Gianni Aliotti (Rete italiana per il disarmo) su "L'industria bellica italiana e le connessioni con la tecnologia civile; Franco Bortolotti (Ires Cgil Toscana) su "La finanza, gli armamenti e il mercato globale".
Continua a leggere
Sabato alle 15 ai chiostri di S.Corona tematiche urbanistico-ambientali e non solo, su Vicenza
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 21:47
Coordinamento dei Comitati, C.g.i.l. Vicenza ed il Tavolo della Consultazione, con la presenza dell'urbanista di Associazione Città Amica Arch. Luisa Calimani martedì 14 dicembre 2010 alle ore 12, in Casa per la Pace a Vicenza, presentano in una conferenza stampa il convegno-assemblea (ovvero l'iniziativa ) di Sabato 18 dicembre alle ore 15 ai chiostri di S.Corona, che affronterà le tematiche che riguarderanno la città di Vicenza ( balzata in questi giorni all'onore delle cronache anche per il caso-WikiLeaks-Africom).
Continua a leggere
Confartigianato: sabato autoriparatori a convegno per parlare di responsabilità civile
Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 12:08
Confartigianato Vicenza - "La responsabilità civile degli autoriparatori" è il titolo del convegno provinciale che la categoria di Confartigianato Vicenza promuove per sabato 4 dicembre e che si svolgerà al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza a partire dalle 8.45.
A seguito di una riparazione, qual è la responsabilità civile dell'autoriparatore nell'aver effettuato quell'intervento?

