Archivio per tag: consiglio comunale

Categorie: Edilizia

Piano casa: la Lega gioca duro e non ritira i suoi 300 emendamenti

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 18:10
ArticleImage

In assenza del sindaco non presente nella sala consiliare, colpo di scena al consiglio comunale odierno sul piano casa, che va approvato inderogabilmente entro le 24 di stasera per non rendere vigente solo la legge regionale (a seguire video). Come previsto il sindaco Variati ha presentato un unico suo emendamento "pacificatore e onnicomprensivo" e un altro lo ha presentato il Pdl, una volta che tutti gli altri erano stati cestinati nelle riunioni pre consiglio.

Continua a leggere

Sale gioco, pronto il regolamento comunale per contenere sopratutto l'impatto sociale

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 16:23
ArticleImage Comune di Vicenza  -   Pronto il testo del regolamento comunale per le sale gioco. "E una volta approvato dal consiglio comunale - come ha sottolineato questa mattina l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri al termine della giunta -, a Vicenza entrerà in vigore uno dei provvedimenti più restrittivi a livello nazionale".

Continua a leggere

Commissariamento in vista per Comune di Sandrigo dopo dimissioni di 9 consiglieri su 16

Lunedi 21 Novembre 2011 alle 21:52
ArticleImage E' appena giunta notizia che 9 consiglieri comunali di Sandrigo si sono dimessi. Ecco il comunicato dei Consiglieri dimissionari: Giuseppe Dal Lago, Francesco Rossato, Francesca Faresin( Lista Uniti per Costruire), Consigliere indipendente Fabio Scalco, Giuliano Stivan, Roberto Ciambetti, Ennio Bonollo (Lista Lega Nord - Gruppo della Libertà), Davide Cadore, Giovanni Rigoni (Lista L'Alba)
Le dimissioni che oggi abbiamo protocollato agli atti del comune e che hanno comportato lo scioglimento del Consiglio Comunale eletto nelle ultime amministrative del 2009 rappresentano una scelta politica drastica, maturata in un travagliato percorso di confronto in seno all'Amministrazione comunale.

Continua a leggere

Ezzelini Storti: positivo affrontare in Consiglio a Vicenza temi lavoro, lo facciano anche altri

Lunedi 7 Novembre 2011 alle 21:43
ArticleImage Riceviamo da Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS, e pubblichiamo
Come preannunciato ho assistito al Consiglio Comunale di stasera a Vicenza sul lavoro: un'ampia discussione, ma molti assenti nei banchi dell'assise del Comune Capoluogo. Credo, pur non condividendo tutto, che molte proposte che sono state votate siano utili per Vicenza tra cui soprattutto le proposte della Consigliera Bottene su sfratti e patto di stabilità. Tutti i comuni vicentini dovrebbero seguire l'esempio del capoluogo, ma credo molti pensino ad altro. Mai come ora, invece, la crisi impone la vicinanza delle istituzioni ai problemi delle persone, delle famiglie e dei lavoratori.

Continua a leggere

Consiglio su lavoro, Assindustria non invitata. Ruggeri: nessuna intenzione di esclusione

Lunedi 7 Novembre 2011 alle 21:23
ArticleImage Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza  -  "Ci saranno altre occasioni per la partecipazioni delle categorie economiche"

In risposta all'intervento di Confindustria che lamenta il mancato invito al consiglio comunale odierno dedicato al tema "I problemi del lavoro nel territorio vicentino", interviene l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri: "Non c'è da parte nostra nessuna intenzione di escludere le categorie economiche dal dibattito sul tema spinoso della crisi in ambito lavorativo." (foto d'archivio con Ruggeri e Variati).

Continua a leggere

Consiglio comunale su sicurezza, minoranze fuori dall'aula: sprecati ottomila euro

Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 20:50
ArticleImage Sandro Guaiti, Consigliere comunale Pd - Seduta sul delicato tema della sicurezza dei cittadini: "Le minoranze abbandonano l'aula, sospeso il Consiglio comunale.".
Cronaca di un consiglio comunale, dove la politica spreca quasi ottomila euro (costo di una seduta) senza giungere a fatti e soluzioni concret. Denaro sprecato che, soprattutto in tempo di crisi, si potrebbe spendere meglio. Su iniziativa dei gruppi di minoranza, si è tenuta ieri sera una seduta del Consiglio comunale per trattare un unico oggetto: il problema della sicurezza nella nostra città.

Continua a leggere

Il consigliere comunale del Pd e le "fatiche" della politica

Martedi 11 Ottobre 2011 alle 13:25
ArticleImage Arrigo Abalti , Maurizio Franzina, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali Pdl - Domanda d'attualità
Premesso
che il presidente Poletto con P.E.C. del 06 ottobre u.s. informava i consiglieri comunali "che l'art. 16, comma 21, della legge n. 148 del 14 settembre 2011 recante: "Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo" (legge di conversione del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138), ha introdotte alcune modifiche all'art. 79 del T.U.E.L. 267/2000 inerenti i permessi e le licenze ai componenti dei consigli comunali e precisamente: al comma 1, le parole: "per l'intera giornata in cui sono convocati i rispettivi consigli" sono state sostituite dalle seguenti: " per il tempo strettamente necessario per la partecipazione a ciascuna seduta dei rispettivi consigli e per il raggiungimento del luogo di suo svolgimento".

Continua a leggere

Dal caso Aim al caso sicurezza tensione in consiglio

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 17:57
ArticleImage È un consiglio comunale nel segno della tensione quello di oggi pomeriggio. Durante il question-time infatti il vicesindaco Alessandra Moretti del Pd è stata ripetutamente infilzata su temi di sua compotenza fra i quali l'enigmatica vicenda del bando per "l'Informagiovani" e quella dei costi delle mense scolastiche. Temi rispetto ai quali la minoranza del Pdl ha accusato il vicesindaco e assessore alla cultura di fornire risposte inadeguate o menzognere. Sulla questione della sicurezza e della lotta alla prostituzione in città invece la maggioranza ha accusato le inadempienze del governo in termini di trasferimenti agli enti locali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Consiglio comunale parallelo di immigrati inutile e discriminatorio verso i vicentini

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:28
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  L’On. Mara Bizzotto contraria alla proposta del Sindaco di Vicenza Achille Variati. “Un consiglio comunale parallelo di soli immigrati sarebbe inutile alla città e discriminatorio nei confronti dei Vicentini”. 

“La proposta di Variati di istituire una sorta di consiglio comunale degli immigrati, subito raccolta e ampliata da un certa sinistra, è fuori luogo e totalmente inutile”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Vicenza: consiglio immigrati e rappresentanza permanente in consiglio comunale

Domenica 12 Giugno 2011 alle 18:49
ArticleImage Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia e Libertà  -  Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza è pienamente d'accordo con il Sindaco di Vicenza Achille Variati che ieri, in occasione della Festa Multietnica 2011 organizzata dall'Unione Immigrati, ha dichiarato dopo anni di silenzio delle nostre istituzioni locali la necessità di una rappresentanza istituzionale degli immigrati che risiedono nel nostro Comune.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network