Archivio per tag: consiglio comunale
Lega in mimetica: dopo il falso in atto d'ufficio "denuncia" convocazione errata del Consiglio
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 20:06
Paolo Mazzuoccolo, Consigliere Comunale Lega Nord - Liga Veneta - Con la seguente mail ho chiesto la cancellazione della seduta consiliare del 16 Febbraio 2012 (e per fortuna che i dilettanti siamo noi!)Spett.le presidente Poletto, e p.c. Segretario Generale
Ai sensi dell'art. 36 comma 1 dello statuto comunale sono con la presente a chiedere l'annullamento della seduta consiliare in oggetto in quanto non si tratta di una seduta straordinaria, che ha bisogno di 3 giorni liberi, ma ordinaria che abbisogna di 5 giorni liberi prima della convocazione.
Continua a leggereMeridio ritira l"antiostruzionismo": para-bagarre e Cicero poi manda "affa..." Poletto
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 18:43
Gerardo Meridio, consigliere comunale del Pdl, ha ascoltato il "suggerimento" del vice coordinatore provinciale del partito, Sergio Berlato, e confessando "ingenuità " nell'averla fatta mettere all'ordine del giorno odierno del Consiglio comunale ha ritirato la sua proposta di delibera consiliare per limitare e impedire l'ostruzionismo di cui la Lega nord aveva fatto un clamoroso uso in occasione del piano casa.
Continua a leggere
Sala Bernarda, completata con arredi ed impianti entro metà febbraio
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 18:41
Comune di Vicenza - Ancora poche settimane e il consiglio comunale potrà tornare a riunirsi in sala Bernarda, al piano superiore della palladiana Loggia del Capitaniato. Si è concluso a metà novembre il restauro delle decorazioni del soffitto, che ha interessato il cassettonato ligneo, a cura di Edilrestauri, e le nove grandi tele che versavano in stato di degrado, con la ditta Francesca Faleschini restauro e conservazione di Opere d'arte, e sostenuto interamente dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza che ha investito complessivamente 260 mila euro.
Continua a leggere
Pdl: no a Giuliari che ha proposto di far pagare rette a disabili in base anche a loro patrimonio
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 19:57
Pdl - Questa sera il Consiglio Comunale ha affrontato il regolamento per la compartecipazione dei disabili al pagamento delle rette in strutture residenziali. L'Assessore Giuliari ha proposto di far pagare le rette ai disabili tenendo conto anche del loro patrimonio, fatto da conti correnti, abitazioni, usufrutti ecc. Addirittura tenendo conto degli eventuali beni donati o ceduti nei cinque anni precedenti. Abbiamo espresso tutta la nostra contrarietà a questo regolamento, e condiviso quanto alcune associazioni di disabili hanno annunciato.
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Alle 0.16 ennesimo (inutile e apparente) colpo di scena: senso di responsabilità tardivo o confusione da stanchezza visto che il tempo massimo per l'approvazione del Piano casa comunale è passato? Riunione dei capigruppo e disponibilità della Lega ad accorpare gli odg per nominativo o per argomento (photo gallery della serata). Altre, a questo punto incomprensibili, scaramucce di dissenso sulle modalità di accorpamento addirittura internamente alla Lega nord. Poi si decide di accorpare in 4 blocchi per nominativo dei proponenti: Borò, Barbieri, Mazzuoccolo e Bastianello. Oltre ovviamente al residuo emendamento di Variati. Alle 0.25 Luigi Poletto, novello Vettel, chiude le votazioni per i 4 blocchi.
Continua a leggere
Piano casa approvato. Ma inefficace
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 00:59
Alle 0.16 ennesimo (inutile e apparente) colpo di scena: senso di responsabilità tardivo o confusione da stanchezza visto che il tempo massimo per l'approvazione del Piano casa comunale è passato? Riunione dei capigruppo e disponibilità della Lega ad accorpare gli odg per nominativo o per argomento (photo gallery della serata). Altre, a questo punto incomprensibili, scaramucce di dissenso sulle modalità di accorpamento addirittura internamente alla Lega nord. Poi si decide di accorpare in 4 blocchi per nominativo dei proponenti: Borò, Barbieri, Mazzuoccolo e Bastianello. Oltre ovviamente al residuo emendamento di Variati. Alle 0.25 Luigi Poletto, novello Vettel, chiude le votazioni per i 4 blocchi.
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Alle 23,30 circa prosegue il triste show a Palazzo Nievo col Consiglio comunale impegnato in una improbabile corsa contro il tempo per approvare entro il termine ultimo delle ore 24 il Piano casa comunale che eviterebbe di lasciare il pallino in mano alla legge regionale con, secondo l'assessore Cangini e l'assessore Ruggeri, "gravi danni per le imprese locali in un momento di crisi" e, invece, per la Lega, sempre ferma nella sua attività di filibustering e boicottaggio, con vantaggi per la città grazie all'applicazione di una legge regionale reputata come ben fatta.
Continua a leggere
Piano casa: stasera l'unico esempio di dignità l'hanno dato gli sfrattati
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 00:21
Alle 23,30 circa prosegue il triste show a Palazzo Nievo col Consiglio comunale impegnato in una improbabile corsa contro il tempo per approvare entro il termine ultimo delle ore 24 il Piano casa comunale che eviterebbe di lasciare il pallino in mano alla legge regionale con, secondo l'assessore Cangini e l'assessore Ruggeri, "gravi danni per le imprese locali in un momento di crisi" e, invece, per la Lega, sempre ferma nella sua attività di filibustering e boicottaggio, con vantaggi per la città grazie all'applicazione di una legge regionale reputata come ben fatta.
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Dopo varie schermaglie e vari interventi "ammiccanti" di Cicero in aula e di Formisano, Franzina, Meridio & c. fuori, con contatti anche con lo stato maggiore leghista (Dal Lago e Stefani), su richiesta della Lega e di Cicero e con una procedura per alcuni zoppicante poco prima delle 20 il presidente Poletto interrompe il Consiglio per convocare una Commissione territorio straordinaria, di fatto, dicono, una camera di compensazione (a seguire video). Dopo che sono ampiamente trascorsi i venti minuti assegnati da Poletto per trovare una soluzione che in sei mesi si Ä— scoperto traballante, non viene accettato alcun compromesso sulla proposta di votare comunque un regolamento con l'impegno a modificarlo successivamente.
Continua a leggere
Piano casa: salta ogni possibile compromesso, votazioni No limits
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 21:14
Dopo varie schermaglie e vari interventi "ammiccanti" di Cicero in aula e di Formisano, Franzina, Meridio & c. fuori, con contatti anche con lo stato maggiore leghista (Dal Lago e Stefani), su richiesta della Lega e di Cicero e con una procedura per alcuni zoppicante poco prima delle 20 il presidente Poletto interrompe il Consiglio per convocare una Commissione territorio straordinaria, di fatto, dicono, una camera di compensazione (a seguire video). Dopo che sono ampiamente trascorsi i venti minuti assegnati da Poletto per trovare una soluzione che in sei mesi si Ä— scoperto traballante, non viene accettato alcun compromesso sulla proposta di votare comunque un regolamento con l'impegno a modificarlo successivamente.
Continua a leggere
Politici a casa! Gli sfrattati: e noi?
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 20:29
Qualcuno nei corridoi di Palazzo Nievo dice a voce bassa "tutti a casa"! É rivolto l'invito ai politici che oggi sono in un Consiglio che in certi momenti tra interventi e commenti assomiglia più a un circo che a una Casa delle Istituzioni. Ma arriva in quel momento una delegazione di chi in una casa vorrebbe andarci, i membri di un movimento di cui nessuno vorrebbe far parte: quello degli sfrattati di Fulvio Rebesani (qui il video, qui la photo gallery). Mauro, un colto italiano, e vari stranieri espongono civilmente i loro striscioni col loro appello che in due parole urla così: "loro parlano di ampliamenti di case di chi le ha per viverci o per speculare. A noi basterebbe un tetto."
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
La litania delle votazioni inizia con lo schema "spendi tempo" di un consigliere della Lega che illustra gli evidentemente poco noti emendamenti, gli altri consiglieri che rinunciano dopo qualche iniziale scaramuccia a intervenire per non perdere tempo e con un ulteriore doppio intervento della Lega, uno a favore e un altro o contro o di astensione (a seguire video). Oggi a Vicenza ha perso la politica, quella di chi é accusato anche dai suoi di non aver seguito procedure trasparenti e quella del "muoia Sansone e tutti i Filistei". Formisano nel frattempo preannuncia di ricorrere e nei corridoi si studiano futuribili mosse. Consiglio di Vicenza bocciato.
Oggi anche a Vicenza la politica perde la faccia
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 19:38
La litania delle votazioni inizia con lo schema "spendi tempo" di un consigliere della Lega che illustra gli evidentemente poco noti emendamenti, gli altri consiglieri che rinunciano dopo qualche iniziale scaramuccia a intervenire per non perdere tempo e con un ulteriore doppio intervento della Lega, uno a favore e un altro o contro o di astensione (a seguire video). Oggi a Vicenza ha perso la politica, quella di chi é accusato anche dai suoi di non aver seguito procedure trasparenti e quella del "muoia Sansone e tutti i Filistei". Formisano nel frattempo preannuncia di ricorrere e nei corridoi si studiano futuribili mosse. Consiglio di Vicenza bocciato.Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Nessun compromesso é stato possibile di fronte all'irremovibilità della Lega Nord che per voce di Borò "se ne assume le responsabilità " di fronte alla città , agli imprenditori, agli artigiani e alle partite IVA (a seguire video). Dopo che viene sottolineata l'assenza di alcuni consiglieri di maggioranza che secondo Balzi e Bottene evidenzierebbe la rottura nella maggioranza per sostanza e metodi, si inizia con Boró che, con qualche difficoltà , comincia alle 18.45 a illustrare uno per uno gli emendamenti.
Continua a leggere
Piano casa, all'esame 300 emendamenti dalle 18.45: la Lega se ne assume le responsabilità
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 19:16
Nessun compromesso é stato possibile di fronte all'irremovibilità della Lega Nord che per voce di Borò "se ne assume le responsabilità " di fronte alla città , agli imprenditori, agli artigiani e alle partite IVA (a seguire video). Dopo che viene sottolineata l'assenza di alcuni consiglieri di maggioranza che secondo Balzi e Bottene evidenzierebbe la rottura nella maggioranza per sostanza e metodi, si inizia con Boró che, con qualche difficoltà , comincia alle 18.45 a illustrare uno per uno gli emendamenti.
Continua a leggere

