Archivio per tag: Confindustria Vicenza

Categorie: Musica

Viva Verdi: Sesta edizione in piazza dei Signori

Venerdi 2 Luglio 2010 alle 03:55
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Lunedì 5 luglio ritorna a Vicenza il grande concerto lirico gratuito "Viva Verdi".
Per la sesta edizione il concerto sarà ospitato nella suggestiva cornice di piazza dei Signori e sarà organizzato dal Comune di Vicenza ancora una volta in collaborazione con Videomedia spa, società editrice di "TvA Vicenza" e de  www.ladomenicadivicenza.it.
"Viva Verdi" è un appuntamento che, grazie ai lusinghieri successi ottenuti dalle passate edizioni, ogni anno si ripropone sempre più raffinato ed elegante.

Continua a leggere

Domani assemblea comitato piccola industria

Martedi 29 Giugno 2010 alle 20:48
ArticleImage

Confindustria Vicenza - Alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni.

Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Il tema sarà approfondito con un dibattito dal titolo "La forza delle relazioni: a ciascuno la sua aggregazione per crescere, innovare, competere".

Dopo il saluto del presidente della Piccola Impresa, Diego Caron, prenderà la parola il prof. Andrea Lionzo, docente di economia aziendale all'Università di Verona.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zuccato: Dal Molin, battaglia vinta da Variati e Costa Ma Vicenza in credito col Governo per infrastrutture

Lunedi 28 Giugno 2010 alle 19:09
ArticleImage Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza  -  «E' un buon risultato per la città la soluzione del caso Dal Molin. Riconosco il forte impegno profuso dal Commissario Paolo Costa e dal sindaco Achille Variati per dirimere una questione delicatissima per Vicenza, e per consentire di ottenere il massimo possibile da questo Esecutivo. E' stata vinta una battaglia, ma la guerra è ancora lunga», commenta così il Presidente di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato le notizie in arrivo da Roma sul caso Dal Molin.«Non vorrei però che questo generale entusiasmo servisse a far dimenticare al Governo e agli enti locali che in tema di infrastrutture la nostra città continua a vantare un credito nei confronti di Roma», aggiunge il presidente di Confindustria Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assemblea comitato piccola impresa: aggregazioni

Sabato 26 Giugno 2010 alle 14:44
ArticleImage Confindustria Vicenza - Mercoledì 30 giugno alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni.

Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività. Allo stesso tempo, sono molti i timori che le frenano, soprattutto in relazione alla perdita della propria identità e dell'autonomia decisionale.

Continua a leggere

Mercoledì 30 assemblea della Piccola Industria

Venerdi 25 Giugno 2010 alle 14:35
ArticleImage

Confindustria Vicenza  -  Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.

Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Asproso:Zuccato condivisibile,ora riforme con diritti

Domenica 20 Giugno 2010 alle 18:20
ArticleImage

Riceviamo da Ciro Asproso e pubblichiamo

Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà  -  Il presidente Roberto Zuccato, nella sua relazione all'Assemblea annuale di Confindustria vicentina, ha detto molte cose che, un po', te le aspetti: l'orgoglio del piccolo è bello; il vanto di un modello nord-est che è divenuto di successo; la speranza di chi intravede una luce, alla fine del tunnel della crisi; l'illusione di un federalismo salvifico, in grado di sconfiggere i grandi mali dell'Italia. Ma è quello che non ti immagini a suscitare maggiore interesse. Per ben sette volte, nel corso del suo intervento, Zuccato esordisce con un'ammissione fino ad oggi sempre negata: "senza la politica, senza le istituzioni, non ce la possiamo fare".

Continua a leggere
Categorie: Internet

Confindustria Vicenza: nuovo sito web

Martedi 15 Giugno 2010 alle 22:51
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Da oggi Confindustria Vicenza si presenta con un sito internet completamente rinnovato. A rimanere uguale è l'indirizzo, www.assind.vi.it , per il resto il cambiamento è pressoché totale e risponde all'obiettivo di avere una presenza sul web sempre più funzionale e "di servizio", in grado di facilitare l'accesso alle notizie da parte delle aziende associate.
Nuovo sia nella grafica che nei contenuti, il sito presenta una home page più snella e di immediata percezione, dalla quale si può accedere facilmente a tutte le informazioni, non solo tecniche ma anche istituzionali e politiche, prodotte dagli uffici dell'Associazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, considerazioni sull'intervento di Zuccato

Martedi 15 Giugno 2010 alle 11:18
ArticleImage Giorgio Langella; Federazione della Sinistra, PdCI  -  Mi riservo di leggere meglio e con più attenzione l'intervento di Zuccato. Ma qualche considerazione, penso, debba essere fatta:

1.- dice Zuccato: "abbiamo bisogno di riforme che ci aiutino a stare sui mercati, a investire sui nostri prodotti e sui nostri processi, quindi sulla ricerca; ad avere prezzi più competitivi; un costo del lavoro meno assurdo; un carico fiscale meno opprimente; un mercato del lavoro più flessibile anche se tutelato; abbiamo bisogno di figure professionali formate".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Confindustria 4: Marcegaglia e il traino di Vicenza

Lunedi 14 Giugno 2010 alle 21:13
ArticleImage Dopo l'intervento iniziale del Presidente di Confindustria Vicenza, Roberto Zuccato, l'intervista di Alessandra Viero al prof. Gilberto Muraro sul federalismo e il confronto, moderato da Ario Gervasuti, tra il governatore della Regione Veneto Luca Zaia e il governatore della Regione Puglia Nichi Vendola, l'assemblea è stata conclusa dall'intervento della presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, che da poco ha chiamato nel suo direttivo a Roma proprio Roberto Zuccato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Confindustria 3: Zaia e Vendola, meno ... diversi

Lunedi 14 Giugno 2010 alle 20:46
ArticleImage Dopo l'intervento di apertura della parte pubblica dell'Assemblea di Confindustria Vicenza da parte del Presidente Roberto Zuccato e dopo l'intervista al prof. Gilberto Muraro, Ario Gervasutti, direttore del Giornale di Vicenza, ha dato vita a un confronto sul tema dell'assemblea tra il governatore della Regione Veneto Luca Zaia e il governatore della Regione Puglia Nichi Vendola.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network