Viva Verdi: Sesta edizione in piazza dei Signori
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 03:55
Comune di Vicenza - Lunedì 5 luglio ritorna a Vicenza il grande concerto lirico gratuito "Viva Verdi".
Per la sesta edizione il concerto sarà ospitato nella suggestiva cornice di piazza dei Signori e sarà organizzato dal Comune di Vicenza ancora una volta in collaborazione con Videomedia spa, società editrice di "TvA Vicenza" e de www.ladomenicadivicenza.it.
"Viva Verdi" è un appuntamento che, grazie ai lusinghieri successi ottenuti dalle passate edizioni, ogni anno si ripropone sempre più raffinato ed elegante.
Domani assemblea comitato piccola industria
Martedi 29 Giugno 2010 alle 20:48
Confindustria Vicenza - Alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni.
Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Il tema sarà approfondito con un dibattito dal titolo "La forza delle relazioni: a ciascuno la sua aggregazione per crescere, innovare, competere".
Dopo il saluto del presidente della Piccola Impresa, Diego Caron, prenderà la parola il prof. Andrea Lionzo, docente di economia aziendale all'Università di Verona.
Continua a leggereZuccato: Dal Molin, battaglia vinta da Variati e Costa Ma Vicenza in credito col Governo per infrastrutture
Lunedi 28 Giugno 2010 alle 19:09
Assemblea comitato piccola impresa: aggregazioni
Sabato 26 Giugno 2010 alle 14:44
Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività . Allo stesso tempo, sono molti i timori che le frenano, soprattutto in relazione alla perdita della propria identità e dell'autonomia decisionale.
Mercoledì 30 assemblea della Piccola Industria
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 14:35
Confindustria Vicenza - Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività .
Continua a leggereAsproso:Zuccato condivisibile,ora riforme con diritti
Domenica 20 Giugno 2010 alle 18:20
Riceviamo da Ciro Asproso e pubblichiamo
Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà  - Il presidente Roberto Zuccato, nella sua relazione all'Assemblea annuale di Confindustria vicentina, ha detto molte cose che, un po', te le aspetti: l'orgoglio del piccolo è bello; il vanto di un modello nord-est che è divenuto di successo; la speranza di chi intravede una luce, alla fine del tunnel della crisi; l'illusione di un federalismo salvifico, in grado di sconfiggere i grandi mali dell'Italia. Ma è quello che non ti immagini a suscitare maggiore interesse. Per ben sette volte, nel corso del suo intervento, Zuccato esordisce con un'ammissione fino ad oggi sempre negata: "senza la politica, senza le istituzioni, non ce la possiamo fare".
Continua a leggereConfindustria Vicenza: nuovo sito web
Martedi 15 Giugno 2010 alle 22:51
Nuovo sia nella grafica che nei contenuti, il sito presenta una home page più snella e di immediata percezione, dalla quale si può accedere facilmente a tutte le informazioni, non solo tecniche ma anche istituzionali e politiche, prodotte dagli uffici dell'Associazione. Continua a leggere
Langella, considerazioni sull'intervento di Zuccato
Martedi 15 Giugno 2010 alle 11:18
1.- dice Zuccato: "abbiamo bisogno di riforme che ci aiutino a stare sui mercati, a investire sui nostri prodotti e sui nostri processi, quindi sulla ricerca; ad avere prezzi più competitivi; un costo del lavoro meno assurdo; un carico fiscale meno opprimente; un mercato del lavoro più flessibile anche se tutelato; abbiamo bisogno di figure professionali formate".
Continua a leggereConfindustria 4: Marcegaglia e il traino di Vicenza
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 21:13
Confindustria 3: Zaia e Vendola, meno ... diversi
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 20:46