Lunedi 9 Agosto 2010 alle 19:15
Confindustria Vicenza - Gli uffici dell'Associazione sono chiusi dal 9 al 20 agosto. La chiusura riguarda la sede centrale di Vicenza e quelle di Bassano del Grappa e di Schio-Thiene.
Il Club degli Industriali rimane chiuso dal 2 al 27 agosto e riaprirà lunedì 30 agosto.
Continua a leggere
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 12:48
Confindustria Vicenza -Â
I dati relativi all'andamento congiunturale dell'industria vicentina mostrano un miglioramento del quadro complessivo caratterizzato da un parziale recupero dei principali indicatori economici. Rispetto allo stesso periodo del 2009, nel secondo trimestre la produzione risulta in aumento dell'8,2%.
Continua a leggere
Domenica 1 Agosto 2010 alle 11:14
Per l'Alta Velocità ferroviaria a Vicenza (la famosa Tav) l'ultima "novità " arriva dalla cosiddetta "ricognizione" del 2 luglio della commissione infrastrutture della Camera sul collegamento veloce Verona-Padova: "Allo stato attuale - la conclusione, riportata anche dal GdV - sono sospese le attività inerenti lo sviluppo progettuale e realizzativo dell'opera".
Continua a leggere
Domenica 1 Agosto 2010 alle 10:53
Per l'Alta Velocità ferroviaria a Vicenza (la famosa Tav) l'ultima "novità " arriva dalla cosiddetta "ricognizione" del 2 luglio della commissione infrastrutture della Camera sul collegamento veloce Verona-Padova: "Allo stato attuale - la conclusione, riportata anche dal GdV - sono sospese le attività inerenti lo sviluppo progettuale e realizzativo dell'opera".
Continua a leggere
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 17:15
Confindustria Vicenza - "Accogliamo con grande positività la risoluzione del Commissario Silvano Vernizzi di proseguire con il decreto di approvazione del progetto definitivo per la Superstrada Pedemontana Veneta, senza tergiversare in attesa della risoluzione della battaglia legale tra le due cordate concorrenti.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 18 Luglio 2010 alle 14:37
Alleanza per il Veneto (Ave) è la nuova formazione politica fondata da Massimo Calearo Ciman
(nella foto dietro Rutelli, n.d.r.), l'industriale vicentino leader nelle antenne radio per auto, ex presidente di Confindustria Vicenza oltre che di Federmeccanica nazionale, prima di approdare alla Camera dei deputati tra le braccia del Partito democratico.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 12:17
Confindustria Vicenza - Finanziare l'export: un incontro mercoledì 14 luglio con Simest e Sace. Alle 14.30 nella sede di Confindustria a Vicenza.
"Finanziare l'export e i processi d'internazionalizzazione: i nuovi strumenti Simest e molto altro".
Continua a leggere
Categorie: Energia
Lunedi 5 Luglio 2010 alle 15:10
Confindustria Vicenza -
Alle 9.30 a palazzo Bonin Longare un convegno per le imprese che utilizzano i prodotti energetici e l'elettricità nei processi metallurgici, elettrolitici e mineralogici e per quelle con elevati costi di energia. Confindustria Vicenza, insieme con la Direzione regionale delle Dogane, organizza per mercoledì 7 luglio a Vicenza (ore 9.30, palazzo Bonin Longare) un convegno per illustrare gli sconti fiscali sull'energia.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 3 Luglio 2010 alle 19:03
Stamattina il sindaco Achille Variati (
clicca QUI per nostra intervista video, n.d.r.) ha fatto il punto sulle compensazioni certe per la base Usa al Dal Molin (e cioè 630.000 mq riservati al Parco della Pace e il finanziamento della bonifica bellica e del progetto della tangenziale Nord est) e quanto ancora sul tavolo delle trattative: il finanziamento della costruzione della tangenziale quello della doppia linea di filobus dalla Fiera all'area sportivo commerciale di Vicenza Est e per ultima, ma non ultima, certo, per importanza, la realizzazione del polo universitario della Meccatronica non automobilistica. Riportiamo, ora, quanto detto sui singoli punti dal sindaco, che, in premessa, ha ricordato come la trattativa complessa per le compensazioni per la base Usa al Dal Molin non sia ancora conclusa, per cui è affrettato trarre conclusioni definitive e accettare i giudizi di alcuni critici 'a prescindere', apparsi sulla stampa in questi giorni.
Continua a leggere
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 13:00
Confidustria Vicenza - "La filiera nucleare: come Francia e Italia possono cooperare sui mercati globali a partire dai distretti della Borgogna e del Veneto". E' questo il titolo di un convegno che i Club degli Esportatori e dell'Energia di Confindustria Vicenza organizzano per martedì 6 luglio alle 9 a Vicenza, nella sede di palazzo Bonin Longare, in collaborazione con l'Agenzia Francese per la Promozione degli Investimenti Esteri, Bourgogne Developpment e Banca Popolare di Vicenza.
L'incontro intende essere un momento di riflessione su come le industrie francesi e italiane possono avviare un processo di collaborazione produttiva e commerciale per cogliere le opportunità offerte dallo sviluppo del nucleare sui mercati di tutto il mondo.
Continua a leggere