Giornale di Vicenza e Athesis, Amenduni li vende per 7 milioni a Confindustria Vicenza
Domenica 20 Novembre 2011 alle 12:18
Da Il Corriere del veneto, C.T.Gli industriali avrebbero pagato 7 milioni di euro
Il preliminare d'acquisto è di qualche mese fa, ma il perfezionamento è atteso in questi giorni. La famiglia Amenduni e l'architetto Gaetano Ingui, nomi di primissimo piano dell'impresa vicentina, sono usciti dalla compagine societaria di Athesis, l'editrice del Giornale di Vicenza e de L'Arena, oltre che controllante di altri media e testate, come il quotidiano BresciaOggi o Telearena. Continua a leggere
Obiettivo crescita, convegno di Confindustria lunedì a palazzo Bonin Longare
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:12
Confindustria Vicenza - "Obiettivo crescita. Impresa, banca, territorio". E' il titolo di un convegno che si terrà lunedì 21 novembre, alle 17, a palazzo Bonin Longare a Vicenza, organizzato da Confindustria Vicenza e da Cassa di Risparmio del Veneto. Oltre a proporre un focus sul tema delle Reti d'impresa e altre forme di alleanza, l'incontro sarà l'occasione per presentare l'accordo siglato da Confindustria Vicenza e Cassa di Risparmio del Veneto - sulla scia di un'analoga intesa a livello nazionale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo - che prevede un plafond di 1,3 miliardi di euro per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese.
Continua a leggere
Cassa di espansione Tesina , Fracasso: primo passo, ora avanti con opere strutturali
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 10:58
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "L'invaso di Marola è un buon segnale. Ora ci aspettiamo che si vada avanti con le opere strutturali". commenta così Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, la firma di un'intesa tra Regione Veneto, Confindustria Vicenza e Comune di Torri di Quartesolo in vista della progettazione preliminare della cassa di espansione del fiume Tesina in località Marola nel Comune di Torri di Quartesolo.
Continua a leggere
Accordo cassa espansione Tesina, Toniolo: buon esempio di collaborazione tra pubblico e privato
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 10:00
Costantino Toniolo, Pdl - "L'intervento degli Industriali di Vicenza che copre i costi di progettazione preliminare del bacino di laminazione del Tesina, è il benvenuto e dimostra come la nostra gente partecipi a tutti i livelli per il bene comune che in questo caso è rappresentato dalla difesa idrogeologica". Lo afferma il consigliere regionale del Pdl Costantino Toniolo, presidente della commissione Bilancio di palazzo Ferro Fini, dopo aver appreso dell'avvenuta firma tra Giunta regionale, Confindustria Vicenza e Comune di Torri di Quartesolo per la definizione degli impegni finalizzati alla progettazione preliminare della cassa di espansione del fiume Tesina.
Continua a leggere
Cassa di espansione torrente Tesina, firmata intesa per la progettazione
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 16:04
Regione Veneto - E' stato firmato oggi l'atto di intesa tra Regione, Confindustria Vicenza e Comune di Torri di Quartesolo per la definizione dei reciproci impegni nell'ambito della collaborazione finalizzata alla predisposizione della progettazione preliminare della cassa di espansione del fiume Tesina.
Continua a leggere
La crescita rallenta
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 11:26
Confindustria Vicenza - L'indagine congiunturale degli industriali conferma la frenata per produzione ed export nelle aziende vicentine. I risultati della congiuntura legata al terzo trimestre dell'anno.
La crescita rallenta. Il terzo trimestre dell'anno ha fatto registrare, nel Vicentino, un aumento meno marcato di produzione ed export, rispetto alla prima metà dell'anno. A dirlo sono i dati dell'indagine congiunturale condotta da Confindustria Vicenza tra i propri associati, per registrare il consuntivo del trimestre luglio-settembre e capire cosa ci si può attendere da questi ultimi mesi dell'anno.
Continua a leggereConfindustria Vicenza progetta bacino di espansione sul Tesina a Torri di Quartesolo
Lunedi 14 Novembre 2011 alle 22:56
Confindustria Vicenza - Regione Veneto, Confindustria Vicenza e Comune di Torri di Quartesolo stipuleranno un Protocollo d'intesa che porterà alla progettazione del bacino di espansione sul Tesina a Torri di Quartesolo. Si tratta di un intervento che rientra nella programmazione regionale per gli interventi idrogeologici di difesa del territorio, e che Confindustria Vicenza appoggia facendosi carico della progettazione.
Continua a leggere
La competitività: Athena, Forgital Italy e Baxi. Ciclo di incontri Assindustria in azienda
Martedi 8 Novembre 2011 alle 11:07
Confindustria Vicenza  - La Sezione Meccanica e Metallurgica di Confindustria Vicenza, con la collaborazione organizzativa di "Risorse in Crescita", propone agli imprenditori appartenenti alla sezione tre incontri gratuiti in primarie aziende della provincia dal titolo "I volti della competitività ". Il primo dei tre incontri si terrà martedì 15 novembre nella sede dell'azienda Athena di Alonte (nella foto), nel pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30.
Continua a leggere
Langella: il processo per i morti Marlane Marzotto rinviato e "oscurato" dal GdV
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 11:04
Riceviamo da Giorgio Langella (segretario del PdCI FdS, ma lui ci scrive che è uno "sfogo" anche personale, ndr) e pubblichiamo.
A quanto pare il GdV non ha ancora pubblicato nulla sulla Marlane e lo scandalo dell'ennesimo rinvio del processo al 30 dicembre. Il Giornale di Vicenza risponde all'associazione industriali di Vicenza. Mi sembra ovvio pensare (un ragionevole dubbio) che gli imprenditori vicentini non vogliono che si sappia cosa è successo a Praia a Mare in una fabbrica della (ex)Lanerossi e poi della Marzotto. Non vogliono che si sappia che gli imprenditori, manager e dirigenti vicentini fanno di tutto per non farsi processare.
Continua a leggere"Bric, alla guida dell'economia mondiale": Il libro di Goldstein venerdì con Zuccato
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 22:07
Confindustria Vicenza - Sono grandi paesi: occupano il 26% della superficie terrestre, su cui vive il 42% della popolazione mondiale.
Sono grandi paesi: occupano il 26% della superficie terrestre, su cui vive il 42% della popolazione mondiale. Ad oggi rappresentano più del 14% del prodotto interno lordo mondiale, ma la loro quota di mercato è in continua crescita. Sono i BRIC (Brasile, Russia, India, Cina), le cui economie non sono state minimamente intaccate dalla crisi degli ultimi anni. I BRIC e la loro ascesa sono il tema del libro di Andrea Goldstein, "Bric - Brasile, Russia, India, Cina alla guida dell'economia globale", che sarà presentato dall’autore al Galla Caffè di Piazza Castello, venerdì 4 Novembre alle ore 18.30.
Continua a leggere
