Industriali vicentini a sostegno popolazioni e imprese colpite dall'alluvione in Liguria
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 23:48
Confindustria Vicenza - Parte da Confindustria Vicenza una raccolta di fondi e di beni di prima necessità . Attivato un apposito conto corrente.Confindustria Vicenza si attiva per offrire un aiuto alle popolazioni e alle imprese del Levante Ligure e della Lunigiana colpite dalla drammatica alluvione di questi giorni. Lo fa lanciando una raccolta di beni di prima necessità e di contributi economici, per i quali mette a disposizione un conto corrente specifico "pro alluvionati".
Continua a leggereCome cambia il rapporto tra le imprese e le banche nel vicentino
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 23:42
Confindustria Vicenza - I risultati dell'indagine 2011 di Confindustria Vicenza sul rapporto tra mondo del credito e mondo produttivo vicentino presentati in un convegno oggi, mercoledì 26 ottobre, a Vicenza.Confindustria Vicenza ha realizzato anche quest'anno un'indagine tra gli associati per "scattare la fotografia" aggiornata del rapporto tra le imprese vicentine e le banche. Un rapporto tra luci e ombre che aiuta a capire come cambia l'accesso al credito per chi produce e, più in generale, lo stato di salute della finanza di casa nostra.
Continua a leggereA Vicenza imprese e banche vanno "a braccetto". Per BancaFinanza
Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 22:09
BancaFinanza - Inchiesta del mensile BancaFinanza sui rapporti banche-imprese a Vicenza. Nonostante una maggiore attenzione nella selezione del credito, il rapporto tra aziende e istituti di credito nel territorio vicentino è molto aperto e ispirato a un continuo dialogo.A Vicenza la produzione industriale ha ripreso a crescere, soprattutto grazie al traino dell'export, ma gli scenari economici internazionali potrebbero interrompere questo trend positivo. A dar man forte alle imprese ci sta pensando il locale sistema bancario.
Continua a leggereDa Confindustria Vicenza e Verona nasce prima rete fra enti di formazione
Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 21:59
Confindustria Vicenza e Verona - Tramite "Risorse in Crescita" e "C.IM. & FORM", enti di formazione delle associazioni di Vicenza e Verona.Confindustria Vicenza e Confindustria Verona stipulano un contratto di rete per gestire l'attività formativa in modo aggregato, con l'obiettivo di migliorare il servizio reso alle aziende e ottimizzare le risorse. I consorzi di formazione delle due associazioni - "Risorse in Crescita" per Vicenza e "C.IM. & FORM" per Verona - hanno dato vita al contratto di rete denominato "Rete Formazione". Continua a leggere
Tav, soddisfazione di Variati per la soluzione del "nodo" Vicenza
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 16:44
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Apprendo con soddisfazione che anche la Regione fa suo il progetto di attraversamento del capoluogo berico da parte dell'Alta capacità ferroviaria - dichiara il sindaco Achille Variati a proposito dell'approvazione da parte della giunta regionale della convenzione per la redazione dello studio di fattibilità dei collegamenti ferroviari e viari della stazione Alta capacità - Alta velocità di Vicenza Ovest".
Continua a leggere
Lavorare sicuri in edilizia e nei cantieri stradali: convegno venerdì in Confindustria
Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 13:46
Confindustria Vicenza - Venerdì 14 ottobre, alle 10, a Palazzo Bonin Longare a Vicenza, si terrà un convegno dal titolo "Lavorare sicuri in edilizia e nei cantieri stradali", organizzato dal Centro Edile di Vicenza, dal Comitato Paritetico, dall'INAIL di Vicenza e da Siteb, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Le storie d'impresa, premiati i vincitori provinciali del concorso
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 17:36
Confindustria Vicenza - Sono il Liceo scientifico "Da Ponte" di Bassano e il Liceo scientifico "Tron" di Schio. Il Liceo scientifico "Da Ponte" di Bassano del Grappa, con la classe terza N (ora quarta, essendo iniziato un nuovo anno scolastico) ha vinto la fase provinciale del concorso "Le Storie d'impresa", organizzato per il decimo anno consecutivo da Confindustria Vicenza.
Continua a leggere
Concia, Confindustria e Agenzia Entrate fanno il punto: obiettivo, pagare debiti e ripartire
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 20:16
Confindustria Vicenza e Agenzia Regionale delle Entrate - Si è tenuto, alla presenza del Prefetto di Vicenza, Melchiorre Fallica, un incontro tra il Direttore dell'Agenzia delle Entrate del Veneto, Giovanni Achille Sanzò, e il Presidente di Confindustria Vicenza, Roberto Zuccato. L'evento, che segue quello dello scorso 7 settembre, porta avanti il confronto sulle vicende che hanno coinvolto le aziende conciarie del territorio a seguito delle note inchieste della Guardia di finanza.
Continua a leggere
Mantovani a fine mandato, martedì giovani di Assindustria nominano nuovo presidente
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 18:00
Confindustria Vicenza - Martedì 4 ottobre l'assemblea del gruppo giovani imprenditori di Confindustria Vicenza. Si parlerà di innovazione e sarà ' eletto il nuovo presidente. Verrà presentato, tra l'altro, un accordo di collaborazione tra Confindustria Vicenza e il MIT di Boston per il trasferimento tecnologico alle aziende associate.Sarà l'innovazione il tema portante dell'assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza, in programma martedì 4 ottobre a Palazzo Bonin Longare. L'innovazione vista come "seme del futuro", slogan che dà il titolo all'incontro ma anche al percorso biennale di formazione che verrà proposto per tutte le imprese vicentine e che prevede una serie di eventi con docenti e imprenditori di successo e visite aziendali a realtà eccellenti in Italia e nel mondo.
Continua a leggereAccordo tra Confindustria Vicenza e Italian Malaysian Business Association
Venerdi 30 Settembre 2011 alle 21:49
Confindustria Vicenza - L'intesa, che punta al rafforzamento delle relazioni bilaterali fra Italia e Malesia, è stata firmata dal presidente degli Industriali vicentini Roberto Zuccato e dal presidente di IMBA, Massimo Giannelli.Crescono i rapporti commerciali tra l'Italia e la Malesia: nei primi sei mesi del 2011 l'interscambio è aumentato del 21% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In questo contesto, Confindustria Vicenza ha siglato un accordo con l'Italian Malaysian Business Association (IMBA), associazione non-profit che si pone come obiettivo il rafforzamento delle relazioni bilaterali fra Italia e Malesia tramite la coordinazione di partner strategici dei due paesi e la creazione di una piattaforma comune per la comunità commerciale italiana in Malesia e i suoi membri locali.
Continua a leggere
