Legambiente e Aduc lottano contro l'eventuale inquinamento Valbruna: fra di loro. Noi chiediamo informazioni a Comune e azienda
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 09:22
Inquinamento a Vicenza causato da Valbruna? Chiamata in causa Legambiente "becca" Aduc. Ma ora bisognerà chiedere a Comune e azienda
Domenica 31 Gennaio 2016 alle 16:08
Inquinamento a Vicenza, il 55% causato dalle acciaierie Valbruna. In attesa multe UE l'Aduc accusa il Comune: non rispetta le regole
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 13:51
Riceviamo da Maria Grazia Lucchiari, delegata Aduc Veneto, e pubblichiamo
Il 55% dell'inquinamento dell'aria su Vicenza è dovuto alle emissioni delle acciaierie Valbruna, che insistono sulla città , lo dice uno studio del Comune di Vicenza. Allora ci spieghino, gli amministratori del comune, se vogliono continuare a prendere in giro la popolazione con le limitazioni del traffico e le domeniche ecologiche oppure se non intendono rispettare le regole ovvero la legge europea e italiana che li, obbliga, a dotarsi del Piano Strategico di risanamento dell'aria. Continua a leggereInquinamento: prorogato fino al 29 febbraio il divieto di utilizzo di camini e stufe
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 14:54
Il sindaco Achille Variati ha firmato questa mattina un'ordinanza a carattere temporaneo ed urgente che proroga la validità del provvedimento per la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell’atmosfera urbana della città di Vicenza fino a tutto il mese di febbraio. Negli ultimi dieci giorni, infatti, ARPAV ha evidenziato un costante superamento del valore soglia, pari a 100 microgrammi, che definisce l'aria “pessimaâ€, con l'ultimo dato, acquisito il 28 gennaio, che ha rilevato un valore di 140 microgrammi.
Continua a leggere“Economia domestica 2.0”, prima lezione a San Paolo con Aim Energy
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 13:57
Giovedì 4 febbraio alle 16.30 nella sala parrocchiale di San Paolo in via Carducci 13 prenderà il via “Economia 2.0â€, percorso formativo informativo sul risparmio energetico e la gestione del bilancio familiare organizzato dall'assessorato alla comunità e alle famiglie in collaborazione con AIM Energy. Il percorso si inserisce all'interno delle attività previste dal progetto finanziato dalla Regione del Veneto “Rui - Cittadinanze reincontrateâ€, finalizzato a sostenere il reddito e il reinserimento sociale delle famiglie in disagio sociale ed economico.
Continua a leggereAssemblea pubblica TAC TAV: a villa Tacchi sala gremita davanti al sindaco Variati
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 06:33
Affido, 109 i minori accolti del 2015. Sala: ma servono nuove famiglie
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 15:08
La Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 6 ha rinnovato fino al 2017 il sostegno al Centro per l’affido e la solidarietà familiare (CASF) e ha confermato l’incarico della gestione del Centro al Comune di Vicenza che, forte di un’esperienza avviata nel 1988, ha assunto il ruolo di organizzatore del servizio sovracomunale fin dal 2008. Il rinnovo dell’incarico è stata l’occasione per fare il punto sull’attività del servizio da parte dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, del presidente della Conferenza dei sindaci Giuseppe Danieli (sindaco del Comune di Monteviale) e del presidente del Tavolo Adolescenza Infanzia e Famiglia Ulss n.6 Mattia Veronese (vicesindaco del Comune di Noventa Vicentina).
Continua a leggereRiforma costituzionale, faccia a faccia Mattarella-Variati
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 12:54
Tac/Tav, interlocutoria assemblea ai Ferrovieri. Variati: "errori all'inizio". I cittadini: "perseverare è diabolico"
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 23:43
Progetto europeo Easy Towns, primo evento di partecipazione civica
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 15:59
Si terrà lunedì 25 gennaio alle 20.30 nell'oratorio della parrocchia di Sant'Andrea il primo evento di partecipazione civica del progetto europeo Easy Towns “O.S.A. IntegrArty: vola con noi in Europaâ€, organizzato dai giovani di Sant'Andrea in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione e le associazioni O.S.A. e NOI Vicenza.
Continua a leggere