Archivio per tag: Comune di Vicenza

Anno scolastico 2016-17, dal 22 gennaio aprono le iscrizioni

Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:56
ArticleImage Comune di Vicenza

Dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016 sarà possibile effettuare le iscrizioni alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. In questi giorni tutte le famiglie dei bambini e ragazzi che nell'anno scolastico 2016-2017 frequenteranno il primo anno dei tre ordini scolastici riceveranno una lettera con le modalità di iscrizione e l'indicazione della scuola o delle scuole di pertinenza, individuate nell'ambito del Piano territoriale scolastico condiviso da Comune e dagli istituti della città con l'obiettivo di valorizzare il legame dell'alunno con il territorio in cui abita, sostenere una mobilità gradualmente autonoma senza l'uso dell'auto, assicurare ai ragazzi di nazionalità non italiana l'integrazione sociale e garantire la formazione di sezioni equilibrate.

Continua a leggere

Disabilità, sabato 23 gennaio un convegno su “Il trust: una nuova soluzione per il Dopo di Noi”

Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:53
ArticleImage Comune di Vicenza

Sarà presente anche l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala al convegno che si terrà sabato 23 gennaio alle 9 al Patronato Leone XIII in contra' Vittorio Veneto 1 sul tema “Il trust: una nuova soluzione per il Dopo di Noi” dedicato alle famiglie che ogni giorno si confrontano con la disabilità, per far loro conoscere gli strumenti giuridici, tra cui il trust, che si possono utilizzare per pianificare il “dopo di noi”, ovvero il supporto della persona gravemente disabile nel momento in cui non può più contare su appoggi di tipo familiare.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Dal Maso e il Comune di Vicenza sostengono flash mob Arcigay per le unioni civili

Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:23
ArticleImage “Sostengo con forza la manifestazione promossa a Vicenza dal Coordinamento delle associazioni LGBT". Tramite una nota ufficiale del Comune di Vicenza il consigliere comunale con delega alle pari opportunità Everardo Dal Maso sostiene il flash mob organizzato da Arcigay sabato 23 gennaio alle ore 16 a supporto della legge sul riconoscimento delle unioni civili in discussione in Parlamento. L'appuntamento, a Vicenza, è in piazza dei Signori.

Continua a leggere
Categorie: Sicurezza

Farà tappa a Vicenza "Young & Road", il giro d’Italia della sicurezza stradale

Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 11:31
ArticleImage Comune di Vicenza
Farà a tappa a Vicenza venerdì 22 gennaio alla “cittadella degli studi” di via Baden Powell il progetto “Young & Road”, il giro d’Italia della sicurezza stradale, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, approvato nell’ambito del Bando di concorso per la sicurezza stradale e organizzato grazie alla collaborazione dell'assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci in coordinamento con il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e dell'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Nomine Ulss 6, Barra verso i servizi sociali al posto di Fortuna. Rolando: decide Zaia, non Pavesi...

Martedi 19 Gennaio 2016 alle 23:28
ArticleImage Dopo la nomina del nuovo direttore generale dell'Ulss 6 e commissario Ulss 5, Giovanni Pavesi, c'è da formare la squadra di dirigenti delle due Ulss vicentine, destinate a unificarsi in una azienda sanitaria unica. “Pavesi i ben informati a livello regionale lo indicano nell'universo galaniano-sartoriano..." afferma Giovanni Rolando, responsabile per il Partito Democratico di Vicenza della Commissione sociale e sanità e presente anche alla audizione di Pavesi in Commissione "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza. Ma c'è ancora la mano della politica nella scelta dei direttori sanitari?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav/Tac, M5S: progetto tratta Verona-Vicenza non rispetta alcune norme e mancano VIA

Martedi 19 Gennaio 2016 alle 17:31
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
Il progetto definitivo della linea ferroviaria ad alta velocità ed alta capacità Verona-Padova, in particolare il tratto tra Verona e Bivio di Vicenza (così viene denominato sui progetti) va avanti. Nel mese di ottobre la Giunta regionale ha approvato uno studio di fattibilità, elaborato da Rfi sulla base di uno studio di prefattibilità attivato da un accordo tra Comune di Vicenza e Camera di Commercio per l’attraversamento del territorio vicentino.

Continua a leggere

Corso Padova, incendio in un'abitazione: chiuse le strade

Sabato 16 Gennaio 2016 alle 16:19
ArticleImage
Il Comune di Vicenza rende noto che a causa di un incendio sviluppatosi nella mattinata del 16 gennaio in una casa a fianco dell'ex concessionaria SAVI, corso Padova è chiuso alla circolazione dall'incrocio con via Quadri fino a viale Margherita. E' chiusa anche via Salvi, da corso Padova fino a via Capparozzo. Il divieto di circolazione in queste strade, che si protrarrà anche nel pomeriggio per ragioni di sicurezza, va ad aggiungersi alle chiusure già stabilite attorno allo stadio per la partita di calcio, e che riguardano in particolare viale Trissino, via Spalato e via Bassano.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Elezione del primo consiglio degli stranieri e degli apolidi: presentate quattro liste

Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 15:11
ArticleImage

Comune di Vicenza

Elezione del primo consiglio degli stranieri e degli apolidi: sono quattro le liste di candidati concorrenti presentate alla segreteria generale del Comune di Vicenza entro la scadenza prevista per oggi alle 12.30. Si tratta di “Civica Convivenza Vicenza” (11 candidati), “Serbi di Vicenza” (9 candidati), “Arcobaleno” (15 candidati), “Shapla” (10 candidati). Le liste e i candidati saranno esaminati la settimana prossima dalla Commissione elettorale per la verifica dell'ammissibilità alle elezioni che si terranno il 14 febbraio. Informazioni sulle elezioni.

Continua a leggere
Categorie: Giovani

I martedì all'Informagiovani, a gennaio due incontri su orientamento ed estero

Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 11:44
ArticleImage Comune di Vicenza

Saranno dedicati alla scelta della scuola secondaria di secondo grado e a uno dei Paesi più grandi e popolati al mondo, la Cina, i prossimi “Martedì all'Informagiovani”. Martedì 19 gennaio il dottor Stefano Panella incontrerà i genitori degli studenti che si apprestano a scegliere la scuola secondaria di secondo grado e parlerà con loro de “Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico”. Durante l'incontro i genitori riceveranno informazioni e consigli utili per un corretto supporto ai figli nel momento della scelta scolastica.

Continua a leggere

Oltre 121mila euro dal fondo di riserva per nuovo piano antenne, Ferrovieri e altri interventi

Martedi 12 Gennaio 2016 alle 15:40
ArticleImage Comune di Vicenza
La giunta comunale ha disposto il prelievo di 121.457 euro dal fondo di riserva dell'esercizio 2015 per chiudere alcune partite relative all'anno appena terminato. Nel dettaglio, il capitolo destinato al rimborso delle spese di custodia, sequestro, fermo di veicoli da parte della polizia locale, che era di 28.500 euro, è stato rimpinguato di 10 mila euro. 30 mila euro, in aggiunta ai 147.600 necessari per i lavori, sono stati destinati all'allestimento del nuovo centro civico polifunzionale dei Ferrovieri: serviranno per l'acquisto degli arredi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network