Archivio per tag: Comune di Vicenza

Tav/Tac, in Comune di Vicenza depositata procedura di Valutazione di impatto ambientale (VIA)

Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 15:19
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che relativamente al progetto definitivo della linea Alta velocità, alta capacità Verona - Padova, primo lotto funzionale Verona - bivio Vicenza il Consorzio Iricav Due, che agisce in nome e per conto del soggetto aggiudicatore R.F.I S.p.A., ha depositato presso il Comune copia, in formato dvd, dell’istanza per l’avvio delle procedure di Valutazione di impatto ambientale (VIA) e di approvazione del Piano di Utilizzo.

Continua a leggere

Petizione “Al lavoro in bicicletta-buono mobilità” supera le 900 firme a Vicenza

Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 17:26
ArticleImage Legambiente Vicenza

A dicembre 2015 una cittadina vicentina abituata a recarsi a lavoro in bicicletta, socia di Legambiente Vicenza, Erica Panighello, ha inviato al Comune di Vicenza una petizione dal titolo “Al lavoro in bicicletta – buono mobilità”, che è stata pubblicata il 4 gennaio 2016. Lo scopo è quello di puntare l'attenzione su un mezzo di trasporto che vorremmo vedere di più nelle nostre città: la bici.

Continua a leggere

Mercato del giovedì, gli ambulanti al Comune: “viale Roma o corso Fogazzaro”

Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 15:25
ArticleImage Fiva-Confcommercio

La ricollocazione dei banchi di alimentari del mercato del giovedì, che attualmente trovano posto lungo viale Roma a Vicenza, è stato il tema che ha animato l’incontro svoltosi ieri sera (3 febbraio) tra l’Assessore alla semplificazione e innovazione  Filippo Zanetti, i 10 titolari dei banchi in questione e i rappresentanti della FIVA (Federazione Italiana Venditori su Aree Pubbliche-Confcommercio Vicenza, l’associazione a cui fanno riferimento gli operatori del mercato), con in prima linea il presidente Adriano Girardello.

Continua a leggere

Mercato del giovedì in viale Roma e quello dell'antiquariato, le nuove disposizioni del Comune

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 16:55
ArticleImage Comune di Vicenza

Il trasferimento sperimentale del mercato del giovedì di piazzale del Mutilato in viale Roma, per la chiusura per lavori di contra' del Quartiere, prosegue fino alla fine di febbraio 2016. Di conseguenza, le linee dei bus provenienti da Motton San Lorenzo, dalle 6 alle 14 di ogni giovedì, e fino al 25 febbraio, continueranno a tenere i nuovi percorsi a causa dell’interdizione del traffico automobilistico su viale Roma, che in quel giorno ospita il mercato fino a qualche mese fa svolto in piazzale del Mutilato.

Continua a leggere

Ingresso vietato in Fiera all'ex security manager, Zaltron: "ecco i dettagli di una storia di soprusi, a Vicenza c'è da cambiare sistema”

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 14:36
ArticleImage

Lucio Zaltron, coordinatore di circolo del Partito Democratico di Vicenza ed ex rappresentante sindacale della Cgil all'interno di Fiera di Vicenza in quanto dipendente responsabile della sicurezza, è passato in redazione in viale Milano per raccontarci la sua versione sull'episodio accaduto martedì 26 gennaio davanti all'ingresso della Fiera di Vicenza, in uno dei giorni di massiccia affluenza per la rassegna VicenzaOro January.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Consiglio degli stranieri di Vicenza, in 11.112 si preparano al voto: le info utili

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 13:17
ArticleImage Comune di Vicenza

In occasione dell'elezione del primo consiglio degli stranieri in programma per domenica 14 febbraio, per i cittadini extracomunitari e apolidi con disabilità motoria o con difficoltà di deambulazione, che non possono utilizzare i normali mezzi pubblici o privati, il Comune di Vicenza mette a disposizione un servizio gratuito di trasporto ai seggi elettorali con autovettura e un mezzo attrezzato al trasporto di carrozzine, nelle seguenti fasce orarie: dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Continua a leggere

“I schei” del disprezzato mondo americano a Vicenza valgono sempre

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 09:59
ArticleImage Il denaro non puzza, soleva affermare l’imperatore romano Vespasiano, ricavando sesterzi dalla latrine pubbliche, sempre ben ordinate. Così a Vicenza diremo dei dollari che AIM Energy porta a Vicenza, avendo vinto l’appalto per la fornitura  di gas a tre caserme degli Americani in Italia, due a Vicenza e una in Toscana. Buona cosa si dirà, l’azienda di proprietà del Comune di Vicenza fa affari anche in un inverno magro per i consumi.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Immigrazione, VicenzaPiùTV

Nello studio di VicenzaPiùTv Sala, Pilan e gli immigrati in corsa per il Consiglio degli stranieri

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 19:10
ArticleImage Stasera 2 febbraio nello studio di VicenzaPiùTv si sta svolgendo il primo degli incontri dedicati alle future elezioni del consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri del Comune di Vicenza. Gli intervistati sono Isabella Sala, assessore alla Comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, Mattia Pilan, da sempre impegnato sul tema dell'immigrazione e uno dei promotori del consiglio degli stranieri e scrutatore durante le elezioni del 14 febbraio. Presenti anche Sall Maouhamadou, presidente dell'Unione Immigrati di Vicenza, e alcuni esponenti delle quattro liste in competizione. Le interviste realizzate dal direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello saranno a breve disponibili in streaming e on demand.

Continua a leggere

Giorno del Ricordo vittime delle foibe: celebrazioni cimitero, palazzo Trissino ed ex convento di Santa Maria Nova

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 14:15
ArticleImage Comune di Vicenza

Le celebrazioni per il Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92 e commemorata il 10 febbraio in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, inizieranno domani alle 11 davanti all'ex convento di contra' santa Maria Nova, con la deposizione di una corona d'alloro e un momento di riflessione in memoria dei mille esuli italiani che il 3 febbraio del 1947 vi trovarono rifugio, dopo essere giunti in Italia con la nave Toscana dalle terre istriano – dalmate.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Consiglio degli stranieri, ultimi due incontri informativi prima del voto

Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 15:01
ArticleImage Comune di Vicenza
E' scattato il conto alla rovescia per le elezioni del primo consiglio degli stranieri in programma domenica 14 febbraio. Per tutti coloro che hanno la necessità di informarsi sull'iniziativa, mercoledì 3 febbraio a Villa Tacchi (viale della Pace, 89) e mercoledì 10 febbraio al Centro Civico n. 6 di Villa Lattes (via Thaon di Revel, 44), sempre alle 20,30, la commissione elettorale presieduta dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala terrà gli ultimi due incontri pubblici.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network