Archivio per tag: Comune di Vicenza

Case Popolari, Zaltron: M5S ha inoltrato al Comune richiesta su situazione complessiva

Sabato 27 Febbraio 2016 alle 16:00
ArticleImage

Riceviamo da Liliana Zaltron, consigliera comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

Da documentazione del Comune di Vicenza (anno 2014) , nel vasto elenco di proprietà comunali, 1.499 appartengono al raggruppamento: Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) comunemente note come “Case Popolari”. Una conferenza stampa del Comune il 5/2/2016 evidenziava che quest’anno saranno resi assegnabili 66 alloggi e il prossimo anno 54, mentre 206 alloggi sono stati sistemati nel periodo 2012-2015.

Continua a leggere

Mercato del giovedì in viale Roma: modifiche ai percorsi dei bus per tutto il mese di marzo

Sabato 27 Febbraio 2016 alle 00:21
ArticleImage Comune di Vicenza

Il mercato del giovedì di piazzale del Mutilato, fino a tutto il mese di marzo, continuerà ad essere allestito in viale Roma, dove è stato trasferito in via sperimentale in occasione dei lavori di contra' del Quartiere, ora riaperta a seguito della conlusione dell'intervento. In questa fase di permanenza del mercato in viale Roma, durante la quale si stanno valutando anche altre soluzioni, le linee dei bus provenienti da Motton San Lorenzo, dalle 6 alle 14 di ogni giovedì, e fino al 25 febbraio, continueranno a tenere i nuovi percorsi a causa dell’interdizione del traffico automobilistico su viale Roma, che in quel giorno ospita il mercato fino a qualche mese fa svolto in piazzale del Mutilato.

Continua a leggere

Incontri su formazione e lavoro, Possamai: priorità assoluta è fornire tutti gli strumenti

Sabato 27 Febbraio 2016 alle 00:14
ArticleImage Il Comune di Vicenza presenta gli appuntamenti del mese di marzo “Martedì all'Informagiovani” che spazieranno dalla formazione al lavoro passando per la presentazione di un FabLab. "La priorità assoluta delle nostra attività amministrativa è fornire ai ragazzi tutti gli strumenti per arrivare preparati all'impatto con la realtà dell'università e con il mondo del lavoro - ha dichiarato Giacomo Possamai, consigliere comunale delegato alle politiche giovanili del Comune di Vicenza -.

Continua a leggere

Maltempo: possibili allagamenti lungo Retrone, Astichello, Dioma e Selmo

Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 18:29
ArticleImage Il Comune di Vicenza, preso atto dell’avviso del Centro funzionale decentrato (Cfd) della Protezione civile regionale che prevede possibili criticità legate al maltempo nei prossimi giorni, rende noto che si è tenuta questo pomeriggio 26 febbraio a palazzo Trissino una riunione tecnica a cui hanno preso parte il sindaco Achille Variati, l’assessore alla protezione civile Dario Rotondi e i dirigenti comunali interessati, la Protezione civile comunale e provinciale, il Genio civile, Aim e Acque Vicentine.

Continua a leggere

Multe dei vigili arrivate in ritardo a Vicenza: "più di 3 mila verbali, si può chiedere annullamento"

Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 18:02
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che in seguito ad alcune segnalazioni di cittadini pervenute al comando di contra’ Soccorso Soccorsetto, la polizia locale ha effettuato una verifica sui verbali notificati negli ultimi tempi. In seguito ai controlli è emerso che la ditta esterna specializzata, di cui il comando si avvale per la notifica dei verbali relativi alle sanzioni del codice della strada, ha consegnato una parte delle notifiche a Poste Italiane in ritardo rispetto ai 90 giorni previsti dalla normativa.

Continua a leggere

Via Fratelli Bandiera, pubblicato il bando per assegnare 24 orti urbani

Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 18:00
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che sono 24 gli orti urbani che il Comune assegnerà in via Fratelli Bandiera attraverso un bando pubblicato sul sito (Pubblicazioni on line – Altre gare e avvisi: clicca qui). Estesi circa 50 metri quadrati ognuno, gli appezzamenti sono destinati a quattro categorie, per ciascuna delle quali verrà formata una graduatoria: ad anziani (18 orti), a famiglie (4 orti), ad associazioni (1 orto) e a cittadini in genere (1 orto “di prossimità”).

Continua a leggere

Collegio di esperti regolamento istituti di partecipazione: nominati Pegoraro e Macripò

Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 16:42
ArticleImage Il Comune di Vicenza ufficializza che durante la seduta di ieri del consiglio comunale, martedì 23 febbraio, sono stati nominati i componenti del Collegio di esperti, previsto dal Regolamento degli istituti di partecipazione. Il Collegio ha competenza in merito all'ammissibilità dei referendum, ed è composto da tre membri: dal segretario generale, da una persona nominata dalla maggioranza e da una persona nominata dalla minoranza.

Continua a leggere

Dieci assemblee pubbliche nei quartieri con Variati e giunta: "ascolteremo richieste dei cittadini"

Martedi 23 Febbraio 2016 alle 16:49
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che prenderà il via lunedì 29 febbraio la prima di 10 assemblee pubbliche che porteranno sindaco e giunta comunale nei quartieri per incontrare i cittadini fino a maggio. "Sarà un ciclo di incontri per discutere con i cittadini delle problematiche dei quartieri ma anche delle tematiche che riguardano l’intera città", ha spiegato il sindaco Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Franco Laera, fondatore del CRT di Milano, è il nuovo direttore artistico del Ciclo di spettacoli classici: "strade nuove per il Teatro Olimpico"

Martedi 23 Febbraio 2016 alle 12:21
ArticleImage
Tenuto "top secret" fino all'ultimo, il nome del nuovo direttore artistico del Ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico è stato svelato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci martedì 23 febbraio nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino. Si tratta di Franco Laera, (nella foto il primo a sinistra), 68 anni, uno dei fondatori del CRT di Milano, Centro Ricerche per il Teatro, diventato poi fondazione. "Ho sempre cercato di aprire strade nuove, vorrei che l'Olimpico diventasse una fucina di creatività", le sue prime parole di presentazione. 

Continua a leggere

Azioni BPVi della Fondazione Roi, M5S chiede chiarezza a Variati

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 21:54
ArticleImage

Di seguito la domanda attualità presentata al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e ad Achille Variati, Sindaco di Vicenza sulla Fondazione Roi di consiglieri comunali Movimento 5 Stelle Daniele Ferrarin e Liliana Zaltron

I mas media locali  hanno, in questi ultimi giorni dato risalto alla preoccupazione del vice sindaco relativamente alla situazione in cui è venuta a trovarsi la Fondazione Roi in seguito alla definizione del valore del recesso assegnato alle azioni della Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network