Via Fratelli Bandiera, pubblicato il bando per assegnare 24 orti urbani
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 18:00 | 0 commenti
 
				
		Il Comune di Vicenza comunica che sono 24 gli orti urbani che il Comune assegnerà in via Fratelli Bandiera attraverso un bando pubblicato sul sito (Pubblicazioni on line – Altre gare e avvisi: clicca qui). Estesi circa 50 metri quadrati ognuno, gli appezzamenti sono destinati a quattro categorie, per ciascuna delle quali verrà formata una graduatoria: ad anziani (18 orti), a famiglie (4 orti), ad associazioni (1 orto) e a cittadini in genere (1 orto “di prossimità â€).
"Con la primavera la  natura riprende a sbocciare: questo è il momento più significativo per  assegnare i nuovi orti - dichiara l'assessore alla partecipazione,  Annamaria Cordova -. Con il nuovo bando, inoltre, l'amministrazione  vuole mantenere la continuità della tradizione, ma con occhio attento  alle nuove esigenze: in quest'area della città infatti sarà la prima  volta che viene data l'opportunità di partecipare anche alle famiglie e  alle associazioni. È l'ottica della condivisione, utile a creare un  momento di conoscenza, dialogo ed integrazione fra persone diverse, con  l'obiettivo comune di crescere i frutti della terra".
Per partecipare  al bando, stilato secondo le Linee guida per la concessione e l'uso  degli orti urbani approvato dalla giunta comunale un paio d'anni fa, gli  interessati devono presentare domanda al centro civico di via Turra 70  (sede dell'ex circoscrizione 4) del Comune di Vicenza entro le 12 di  martedì 15 marzo 2016.
Per concorrere per la categoria “orti per  anziani†serve essere residenti nel Comune di Vicenza, aver compiuto 65  anni o essere già in pensione, non possedere altri appezzamenti di  terreno coltivabile in territorio comunale di almeno 50 metri quadrati,  non essere imprenditore agricolo ed essere in grado di coltivare  personalmente l'orto. È possibile presentare anche domande congiunte tra  anziani o insieme a una famiglia.
Per gli “orti per famiglie†valgono gli stessi requisiti, eccetto quello dell'età.
Gli  “orti per associazioni†potranno essere assegnati ad associazioni,  fondazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, onlus o  altri enti collettivi senza scopo di lucro che operino nel Comune di  Vicenza da almeno tre mesi e con quota prevalente di associati residenti  in città.
La concessione degli orti durerà due anni ed è rinnovabile  di un ulteriore anno. Le graduatorie biennali saranno utilizzate in  caso di rinunce.
È previsto il versamento di un canone annuo di 40  euro per le spese di gestione e di manutenzione straordinaria (ad  eccezione degli assegnatari degli orti di prossimità che verseranno la  quota forfettaria annua proposta in fase di partecipazione al bando).  Sono esentati dal pagamento del canone gli anziani e le famiglie con  Isee emesso successivamente al 15 gennaio 2016 non superiore a 6.524,57  euro.
Per informazioni: centro civico di via Turra (circoscrizione 4), dalle 9 alle 12.30, 0444 222740.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    