Partecipazione decentrata, Roberto D'Amore a Cordova: non la si usi per polemizzare
Sabato 2 Giugno 2018 alle 15:08 
				
			
			
			La Partecipazione istituzionale - si legge nella nota che pubblichiamo di Roberto D'Amore candidato lista Cicero a 360° (a dx nella foto) - è una materia importante che non deve essere prestarsi a fare polemica, ma va discussa e argomentata in modo meno fazioso e più costruttivo possibile per offrire un servizio sempre all'altezza delle istanze che mutano col trascorrere del tempo. In pratica, ciò che poteva rappresentare un bisogno in un certo momento della vita potrebbe non essere assolutamente riproposto negli anni successivi.
Continua a leggereScontro Cordova-Tosetto: "no ai Consigli di quartiere"
Venerdi 1 Giugno 2018 alle 12:44 
				
			
			
			"Matteo Tosetto, che è presente da molti anni nella vita politica della città , ha forse nostalgia di quando era presidente della circoscrizione 6? - con questa nota di Quartieri al Centro interviene Annamaria Cordova, candidata nella civica a sostegno di Otello Dalla Rosa - L’idea di proporre i Consigli di quartiere, o forse lui pensava ancora ai vecchi consigli di circoscrizione, rappresenta un ritorno al passato.
Continua a leggereBasta hub, lo dice la lista "Quartieri al centro" di fronte all'hotel Adele in Via Medici a Vicenza
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 16:41 Nell'appuntamento odierno fissato con la stampa dalla lista Quartieri al centro, che sostiene il candidato sindaco Otello Dalla Rosa, il ritrovo è stato davanti all'Hotel Adele. Erano presenti, si legge nella nota relativa, i candidati Giulia Stella, Giovanna Franchin, Francesco Cojutti, Annamaria Cordova, Massimo Pecori e Raffaele Colombara (foto). L'Adele è divenuto il simbolo vicentino di una cattiva gestione del fenomeno e sulla scia di questo e di altri casi simili siamo a dire con convinzione: basta hub.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nell'appuntamento odierno fissato con la stampa dalla lista Quartieri al centro, che sostiene il candidato sindaco Otello Dalla Rosa, il ritrovo è stato davanti all'Hotel Adele. Erano presenti, si legge nella nota relativa, i candidati Giulia Stella, Giovanna Franchin, Francesco Cojutti, Annamaria Cordova, Massimo Pecori e Raffaele Colombara (foto). L'Adele è divenuto il simbolo vicentino di una cattiva gestione del fenomeno e sulla scia di questo e di altri casi simili siamo a dire con convinzione: basta hub.			
			Continua a leggere
			"Questo è il mio corpo", il reportage di Maurizio Morelli: a Vicenza in 300 sulla statale 11 per opporsi al racket delle giovani donne
Domenica 29 Aprile 2018 alle 15:33 Come segno di vicinanza alle vittime del racket a Vicenza, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato una veglia di preghiera, nell'ambito dell'iniziativa  Questo è il mio corpo, veglia che è stata fortemente voluta dal vescovo Beniamino Pizziol, che ha guidato la processione e la preghiera ieri sera,  28 aprile 2018, di oltre 300 vicentini (tra cui anche i due assessori uscenti al sociale e alla partecipazione, Isabella Sala e Annamaria Cordova, oltre al consigliere alle pari oportunità Everardo Dal Maso, tutti ricandidati alle prossime amministrative) . I momenti e le emozioni della serata ve li proponiamo tramite l'obiettivo di Maurizio Morelli, autore delle foto di questo articolo e della Photo Gallery qui allegata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come segno di vicinanza alle vittime del racket a Vicenza, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato una veglia di preghiera, nell'ambito dell'iniziativa  Questo è il mio corpo, veglia che è stata fortemente voluta dal vescovo Beniamino Pizziol, che ha guidato la processione e la preghiera ieri sera,  28 aprile 2018, di oltre 300 vicentini (tra cui anche i due assessori uscenti al sociale e alla partecipazione, Isabella Sala e Annamaria Cordova, oltre al consigliere alle pari oportunità Everardo Dal Maso, tutti ricandidati alle prossime amministrative) . I momenti e le emozioni della serata ve li proponiamo tramite l'obiettivo di Maurizio Morelli, autore delle foto di questo articolo e della Photo Gallery qui allegata.			
			Continua a leggere
			Bilancio partecipativo 2018 a Vicenza, ass. Cordova: due i progetti vincitori, al terzo mancano 50 mila euro che potrà stanziare nuovo Consiglio comunale
Lunedi 23 Aprile 2018 alle 14:23 Sono stati 7.475 i cittadini con almeno 16 anni d'età che dal 3 al 19 aprile hanno scelto una o due proposte progettuali fra le 19 ammesse al voto: 6.191 hanno votato online e 1.284 con scheda cartacea nelle sedi circoscrizionali, nei centri per anziani e in Loggia del Capitaniato. A svelare la classifica è stata stamane l'assessore alla  partecipazione Annamaria Cordova, in sala Stucchi, alla presenza dei  cittadini che hanno partecipato all'iniziativa, impazienti di conoscere  il risultato finale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono stati 7.475 i cittadini con almeno 16 anni d'età che dal 3 al 19 aprile hanno scelto una o due proposte progettuali fra le 19 ammesse al voto: 6.191 hanno votato online e 1.284 con scheda cartacea nelle sedi circoscrizionali, nei centri per anziani e in Loggia del Capitaniato. A svelare la classifica è stata stamane l'assessore alla  partecipazione Annamaria Cordova, in sala Stucchi, alla presenza dei  cittadini che hanno partecipato all'iniziativa, impazienti di conoscere  il risultato finale.			
			Continua a leggere
			Sicurezza, Rucco: "Variati e Dalla Rosa vivono fuori dalla realtà". Cicero: "serve la Polizia a cavallo e... il centrodestra"
Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 15:39 
				
			
			
			La recente aggressione dei militari in servizio a Campo Marzo da parte di un gruppo di stranieri - alcuni dei quali sono già stati identificati dalla Questura come richiedenti asilo di nazionalità nigeriana - certifica che in città , dichiara in una nota Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza, "il problema della sicurezza è fuori controllo. Ormai neanche la presenza dell'Esercito è un deterrente efficace contro il degrado e questo dovrebbe togliere ogni dubbio sul fatto che il tempo delle buone intenzioni sia finito".
Continua a leggereBilancio partecipativo, i cittadini di Vicenza possono votare i progetti fino al 19 aprile
Mercoledi 11 Aprile 2018 alle 13:09 
				
			
			
			StrAVicenza, Umberto Nicolai: "un'ottima occasione per riscoprire la città e sottolineare l'importanza dell'attività sportiva"
Giovedi 15 Marzo 2018 alle 17:02 Domenica 18 marzo ritorna la "StrAVicenza 10 km - trofeo Centro commerciale Palladio", giunta alla diciottesima edizione che, come di consueto, coinciderà con la domenica senz'auto. Prende forma con la StrAVicenza, il progetto Europeo "Hepness - Healthy Environment Promotion andEcosystem Services Support for ACTIVE CITIES development" cofinanziato dal programma Erasmus + Sport e dedicato all'organizzazione di iniziative mirate a sostenere la realizzazione di una "grande palestra a cielo aperto". Sarà possibile ottenere informazioni ed aggiornamenti sul progetto - coordinato dall'ufficio sport - assessorato alla formazione in collaborazione con l'ufficio Politiche comunitarie e il Comitato regionale Veneto della Fidal (Federazione italiana di Atletica Leggera) - nello stand del Comune di Vicenza-Città europea dello Sport, allestito all'esedra di Campo Marzo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Domenica 18 marzo ritorna la "StrAVicenza 10 km - trofeo Centro commerciale Palladio", giunta alla diciottesima edizione che, come di consueto, coinciderà con la domenica senz'auto. Prende forma con la StrAVicenza, il progetto Europeo "Hepness - Healthy Environment Promotion andEcosystem Services Support for ACTIVE CITIES development" cofinanziato dal programma Erasmus + Sport e dedicato all'organizzazione di iniziative mirate a sostenere la realizzazione di una "grande palestra a cielo aperto". Sarà possibile ottenere informazioni ed aggiornamenti sul progetto - coordinato dall'ufficio sport - assessorato alla formazione in collaborazione con l'ufficio Politiche comunitarie e il Comitato regionale Veneto della Fidal (Federazione italiana di Atletica Leggera) - nello stand del Comune di Vicenza-Città europea dello Sport, allestito all'esedra di Campo Marzo.			
			Continua a leggere
			Bilancio partecipativo, Annamaria Cordova: "21 le proposte progettuali presentate che i cittadini voteranno dal 3 al 19 aprile"
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 16:01 Sono 21 le proposte progettuali presentate dai cittadini di Vicenza dall'1 al 25 febbraio nell'ambito della terza edizione del bilancio partecipativo: sono 6 i progetti predisposti da cittadini mentre 15 da associazioni e gruppi (nella foto l'assessore Cordova con i rappresentanti dei due progetti vincitori nel 2017). "È con vivo piacere che riscontro da parte dei vicentini, singoli cittadini e rappresentanti di associazioni, il riconoscimento del valore dello strumento del bilancio partecipativo - ha dichiarato l' assessore alla partecipazione Annamaria Cordova -. Le 21 proposte presentate in questa edizione sono tutte interessanti e particolareggiate oltre che molto diverse tra loro e distribuite in tutte le zone della città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono 21 le proposte progettuali presentate dai cittadini di Vicenza dall'1 al 25 febbraio nell'ambito della terza edizione del bilancio partecipativo: sono 6 i progetti predisposti da cittadini mentre 15 da associazioni e gruppi (nella foto l'assessore Cordova con i rappresentanti dei due progetti vincitori nel 2017). "È con vivo piacere che riscontro da parte dei vicentini, singoli cittadini e rappresentanti di associazioni, il riconoscimento del valore dello strumento del bilancio partecipativo - ha dichiarato l' assessore alla partecipazione Annamaria Cordova -. Le 21 proposte presentate in questa edizione sono tutte interessanti e particolareggiate oltre che molto diverse tra loro e distribuite in tutte le zone della città.			
			Continua a leggere
			"StarBene2018: benessere e psicologia", Isabella Sala: "un mese di incontri e consulenze gratuiti per invitare il cittadino a prendersi cura di sé"
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 17:21 "StarBene2018: benessere e psicologia", il ciclo di incontri con consulenze gratuite per invitare i cittadini a prendersi cura di sé, viene riproposto per il sesto anno consecutivo nel mese di marzo . E' un'iniziativa di un gruppo di psicologi - psicoterapeuti vicentini e di Assogevi in collaborazione con l'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza e con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Ordine degli Psicologi del Veneto, AULSS 8 Berica, Ufficio scolastico territoriale di Vicenza e in partenariato con le Associazione Gemme e Lidap di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"StarBene2018: benessere e psicologia", il ciclo di incontri con consulenze gratuite per invitare i cittadini a prendersi cura di sé, viene riproposto per il sesto anno consecutivo nel mese di marzo . E' un'iniziativa di un gruppo di psicologi - psicoterapeuti vicentini e di Assogevi in collaborazione con l'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza e con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Ordine degli Psicologi del Veneto, AULSS 8 Berica, Ufficio scolastico territoriale di Vicenza e in partenariato con le Associazione Gemme e Lidap di Vicenza.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    