Archivio per tag: Comune di Vicenza

Il Giardino della Vittoria a Monte Berico sarà completamente rinnovato

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 14:11
ArticleImage

Il Comune di Vicenza annuncia che entro il mese di marzo partiranno i lavori di riqualificazione del Giardino della Vittoria, la storica area verde di Monte Berico, di fonte al Santuario e che si affaccia su piazzale della Vittoria. Nato negli anni '20 come giardino di pertinenza della villa al Belvedere, l'area è di proprietà comunale e accessibile liberamente anche se purtroppo da diversi anni non risulta facilmente fruibile.

Continua a leggere

Marketing digitale per il B2B aziendale per i disoccupati, Cavalieri: argomento di massima attualità

Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 17:38
ArticleImage Comune di Vicenza annuncia un corso per essere in grado di creare e gestire una strategia digitale per l'azienda. È quanto si propone di insegnare il corso “B2B (business online)”, organizzato nell'ambito di “Cercando il lavoro”, il progetto di reinserimento lavorativo per disoccupati o in mobilità, che coinvolge 20 comuni della provincia e di cui Vicenza è capofila.

Continua a leggere
Categorie: disabilità

Convention Special Olympics a Vicenza: "evento regionale per i disabili"

Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 15:12
ArticleImage Comune di Vicenza

Sarà ospitata per la prima volta a Vicenza, sabato 20 febbraio al Teatro Astra, l'undicesima edizione regionale della convention Special Olympics Italia, il programma di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone con disabilità intellettiva. L'evento rientra nell’ambito delle attività promosse dall’amministrazione cittadina per la candidatura di Vicenza a Città Europea dello Sport 2017.

Continua a leggere

Polemiche Consiglio degli Stranieri, l'opposizione chiede dibattito urgente in Consiglio Comunale

Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 14:45
ArticleImage E' stata presentata il 17 febbraio in Comune di Vicenza al sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale una richiesta dibattito urgente in merito al Consiglio degli Stranieri, i consiglieri comunali Francesco Rucco e Gioia Baggio di Idea Vicenza, Michele Dalla Negra e Roberto Cattaneo di Forza Italia, Sabrina Bastianello di Lega Nord. La pubblichiamo di seguito.

Continua a leggere

Sostituzione Consiglio stranieri, Cicero: Sala spieghi questo clamoroso errore dei dirigenti comunali

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 21:38
ArticleImage Dopo la sostituzione di Ogah Djeket Flore Marie Josee della Costa d’Avorio con Perez Martinez Harols della Repubblica Dominicana per rappresentare l’area geografica "America” nel Consiglio degli Stranieri, Claudio Cicero, consigliere comunale della lista civica Cicero Impegno 360 alza la voce sulla modifica decisa, il giorno dopo la proclamazione del 15 febbraio, dalla Commissione elettorale del Comune di Vicenza per l'elenco degli immigrati eletti a palazzo Trissino.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Consiglio degli stranieri, i risultati ufficiali e i nomi dei 21 eletti: confermato il successo di Civica Convivenza

Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 18:54
ArticleImage Dopo la nostra anticipazione di ieri sera domenica 14 febbraio, giorno delle prime consultazioni elettorali per il Consiglio degli stranieri del Comune di Vicenza, sono stati ufficializzati dalla Commissione elettorale a palazzo Trissino questa sera 15 febbraio i voti totali di lista e i 21 immigrati eletti nel primo Consiglio degli stranieri del Comune di Vicenza. Dai verbali esaminati e consegnati dai presidenti di seggio, gli elettori votanti sono stati in totale 1.511. Non ci sono stati voti contestati, 49 schede sono risultate nulle, 8 bianche.

Continua a leggere

M’illumino di meno: a Vicenza spegnimento monumenti, autobus gratis, cultura e gioco

Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 17:26
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che aderirà anche quest'anno a M’illumino di meno, giornata di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico promossa dal programma radiofonico di Rai Radio 2 Caterpillar, arrivata alla dodicesima edizione. L’iniziativa, che ricorda simbolicamente l’anniversario del protocollo di Kyoto, quest’anno mette in primo piano la mobilità sostenibile grazie all’iniziativa "Bike the Nobel", con la proposta di candidatura della bicicletta al Premio Nobel per la Pace.

Continua a leggere

Al palasport targa per candidatura Vicenza Città Europea dello Sport

Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 16:16
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che questa mattina 15 febbraio l'assessore alla formazione Umberto Nicolai si è recato al palazzetto dello sport di via Goldoni per la posa della targa di candidatura di Vicenza Città Europea dello Sport 2017. Si è trattato di uno dei primi appuntamenti pubblici organizzati dal Comitato promotore di Vicenza a sostegno della candidatura. Era presente anche l'onorevole Daniela Sbrollini, promotrice della candidatura e autrice in Parlamento della nuova proposta di legge sullo sport.

Continua a leggere

Rete Disarmo e OPAL: "Comune di Vicenza promuoverà un percorso di responsabilità sociale della fiera delle armi HIT Show"

Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 15:33
ArticleImage

La Rete Italiana per il Disarmo e l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e di Difesa (OPAL) di Brescia annunciano in una nota congiunta che "considerano positiva la decisione comunicata loro con Atto protocollato del Comune di Vicenza giovedì 11 febbraio u.s., dall’Assessora alle Comunità e alle Famiglie, Isabella Sala, di farsi promotrice di diverse istanze da loro espresse riguardo alla manifestazione HIT Show (Hunting, Individual protection and Target Sports) che dallo scorso anno si tiene presso la Fiera di Vicenza".

Continua a leggere

Famiglia Cristiana attacca Fiera e Comune di Vicenza: "è giusto che i bambini visitino la fiera delle armi?"

Domenica 14 Febbraio 2016 alle 14:25
ArticleImage

Di seguito riportiamo l'articolo di approfondimento di Stefano Pasta pubblicato da Famiglia Cristiana intitolato "E' giusto che i bambini visitino la fiera delle armi?"

Sì, secondo gli organizzatori dell’esposizione di Vicenza, in corso fra il 13 e il 15 febbraio. Basta che siano accompagnati da maggiorenni. Non mancano le proteste. Non solo della Rete Italiana Disarmo e dell’Osservatorio Opal di Brescia, ma anche della Chiesa vicentina. «È questo che vogliamo proporre alle future generazioni?», chiede la Commissione per la Pastorale sociale in una lettera ai cittadini. E il Comune di Vicenza, proprietario al 33% della società che organizza la Fiera, ha qualche ripensamento. Timido e tardivo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network