Archivio per tag: Comune di Vicenza
Categorie: Ambiente
Il Comune di Vicenza rende noto che ha ricevuto stamane 1 agosto, in comodato d'uso gratuito fino al 31 ottobre prossimo, un'auto elettrica CZero da utilizzare per fini istituzionali. La consegna all'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza è avvenuta nel cortile di palazzo Trissino ad opera della concessionaria Ram di Altavilla Vicentina, rappresentata dal direttore Luca De Toni e da Silvia Rebasti. “È un'ulteriore esempio di alleanza tra l'amministrazione comunale e le aziende del territorio – ha commentato Dalla Pozza -.
Continua a leggere
Auto elettrica in comodato d'uso gratuito al Comune, Dalla Pozza: impegno a migliorare qualità ambientale
Lunedi 1 Agosto 2016 alle 16:09
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza comunica che Franco Barbieri, storico dell'arte vicentino scomparso nei giorni scorsi, verrà sepolto nel Famedio al Cimitero maggiore. Lo ha stabilito questa mattina, su proposta del sindaco Achille Variati, la giunta comunale che riserva la sepoltura nel Famedio ai cittadini illustri e benemeriti che con la loro vita e le loro opere hanno dato fama alla città . Franco Barbieri, nato il 20 ottobre 1922, è deceduto a 93 anni. I suoi funerali verranno celebrati martedì 2 agosto alle 8.45 nella chiesa parrocchiale di San Pietro.
Continua a leggere
Franco Barbieri sarà sepolto nel Famedio al Cimitero maggiore
Lunedi 1 Agosto 2016 alle 15:46
Categorie: Scuola e formazione
Il Comune di Vicenza annuncia una manutenzione straordinaria in vista per cinque parchi gioco e nove giardini scolastici. La giunta ha infatti approvato il progetto definitivo degli interventi di riqualificazione per un totale di 100 mila euro, che andranno ad interessare, nel dettaglio, i giardini scolastici dell'asilo nido di via Turra, delle scuole materne Giuliari (via Goito), Dal Sasso (via Ozanam), san Francesco (via Turra), Saviabona (via Porto Godi), Stalli (contra' Stalli), Lattes (via Fasolo), Pasini (strada statale 53 Postumia) e la scuola materna Campedello (via Bertolo); e i parchi gioco di via Adenauer, via Cadamosto, viale Fiume, via Mainardi e via Ippodromo.
Continua a leggere
Riqualificazione con 100 mila euro per 14 parchi gioco e giardini scolastici
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 22:21
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che si sta completando in questi giorni in centro storico la posa di 64 nuove rastrelliere (da sei, cinque e quattro posti) e 13 colonnine portabiciclette. Si tratta di un'operazione da 389 posti bici e 50.800 euro di spesa. La conclusione dell'intervento è stato presentato questa mattina 29 luglio dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza nell'ambito delle iniziative di promozione della mobilità sulle due ruote. “L'intervento – ha dichiarato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza - ha il duplice vantaggio di mettere a disposizione di chi viene in centro in bicicletta nuovi stalli più ordinati e di facile utilizzo, disincentivando il parcheggio in ambiti impropri, e di riutilizzare nel contempo nei cortili delle scuole le vecchie rastrelliere ancora in buono stato.
Continua a leggere
In centro storico a Vicenza 389 nuovi posti bici. Dalla Pozza: allo studio nuova pista ciclabile
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 17:34
Categorie: Fatti
Di seguito le note di cordoglio del Comune di Vicenza e dell'Accademia Olimpica per la scomparsa di Franco Barbieri
Addio all'accademico Franco Barbieri: il cordoglio di Achille Variati, Jacopo Bulgarini d'Elci e Cesare Galla
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 16:28
Variati: “Esprimo il cordoglio mio, dell’amministrazione comunale e della città per la scomparsa del professor Franco Barbieri. Concittadino illustre e benemerito e decano dell’Accademia Olimpica, ha dedicato la sua vita all’arte e alla bellezza come storico e docente, comunicando la sua conoscenza con parole mai banali e un linguaggio comprensibile non solo dagli esperti. Vicenza perde una figura di primo piano del panorama culturale che ricorderemo per i suoi studi e la sua passione per l’arte e per la nostra città â€.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Il Comune di Vicenza annuncia che si completerà nei prossimi mesi la disponibilità di riciclerie per tutti e quattro i quadranti del territorio comunale. La giunta comunale ha infatti dato l'avallo alla proposta di Aim Valore Ambiente per la realizzazione, nel quartiere di san Pio X, di un quarto ecocentro a servizio della cittadinanza, per il corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti (mobili, elettrodomestici...) e riciclabili (vetro in lastre, contenitori ed oggetti di plastica, carta e cartoni...).
Continua a leggere
Raccolta rifiuti, nuovo ecocentro a San Pio X
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 16:05
Categorie: Lavoro
Il Comune di Vicenza rende noto che in seguito alla segnalazione di un dipendente comunale, che ha manifestato irritazioni cutanee dovute a punture di parassiti, il settore Ambiente, energia e tutela del territorio darà corso a una disinfestazione generale di palazzo Trissino, dopo quella già effettuata nell'ufficio dove lavora la persona interessata. L'intervento, deciso in via precauzionale dall'amministrazione comunale, sarà eseguito da una ditta specializzata dalle 18 alle 22 di sabato 30 luglio, quando nessuna manifestazione o attività è programmata all'interno del palazzo.
Continua a leggere
Irritazioni cutanee a un dipendente comunale, disinfestazione precauzionale a Palazzo Trissino
Giovedi 28 Luglio 2016 alle 17:19
Categorie: Associazioni
Votazione per il bilancio partecipativo, su VicenzaPiùTv il racconto dei vincitori e l'annuncio dell'assessore Cordova
Martedi 19 Luglio 2016 alle 21:28Dopo aver raccontato titolando "Votazione per il bilancio partecipativo, con 789 voti vince "Noi ci mettiamo in gioco" nel quartiere di Laghetto. Annamaria Cordova: "stare a casa e lamentarsi è facile" l'annuncio dei primi tre progetti classificati, VicenzaPiùTv vi propone l'intervista a Cristiano Bassi, segretario del Circo Noi di Laghetto e rappresentante del gruppo di cittadini vincitore che spiega il progetto e l'esperienza vissuta in questi mesi; poi la presentazione integrale dell'assessore Cordova in Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino con l'esito della votazione per il bilancio partecipativo.Â
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti
Votazione per il bilancio partecipativo, con 789 voti vince "Noi ci mettiamo in gioco" nel quartiere di Laghetto. Annamaria Cordova: "stare a casa e lamentarsi è facile"
Martedi 19 Luglio 2016 alle 13:41
In Sala Stucchi a Palazzo Trissino è stato reso noto l'esito della votazione per il bilancio partecipativo: davanti a una sala piena di cittadini in rappresentanza dei proponenti dei progetti, i risultati sono stati tenuti top secret fino all'ultimo con la presentazione che è iniziata in notevole ritardo, forse per creare la suspance da programmi televisivi (a breve VicenzaPiùTv proporrà la conferenza integrale e l'intervista in rappresentanza dei vincitori a Cristiano Bassi, segretario del Circolo Noi di Laghetto). O un'attesa per il conteggio dei voti come consuetudine per le elezioni in Italia...
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza informa che lunedì 25 luglio inizieranno i lavori di asfaltatura di viale San Lazzaro che interesseranno le corsie verso l'ingresso della città , tra le rotatorie all'incrocio con via Fermi e viale Crispi. I lavori dureranno per circa 3 settimane, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, e sono previsti anche in orario notturno. Durante il cantiere, viale San Lazzaro rimarrà sempre percorribile nei due sensi di marcia. I lavori verranno eseguiti in modo da ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza ma per permettere l'esecuzione delle opere sarà necessario modificare temporaneamente la circolazione veicolare.
Continua a leggere
Viale San Lazzaro, asfaltatura tra le rotatorie. Balbi: cura per l'accesso ovest alla città
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 19:05