Archivio per tag: Comune di Vicenza
Categorie: Politica
Cantieri estivi a Vicenza, Achille Variati in sopralluogo: lavori necessari a beneficio di chi vi abita ma non solo
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 13:53
Stamattina, 12 agosto, il sindaco di Vicenza Achille Variati ha effettuato un sopralluogo ad alcuni dei 108 cantieri aperti dall’inizio di giungo e che dovrebbero essere completati entro la fine di settembre. Le numerose opere, per un valore complessivo di oltre 16 milioni di euro che vedono impegnate circa 70 imprese, sono state appaltate, alcune direttamente dall’amministrazione comunale, altre sotto la direzione di Aim e Acque Vicentine, ma tutte secondo un lavoro sinergico anche con gli altri Enti territoriali (ULSS 6, SVT ecc.).
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza rende noto che anche quest'anno, grazie a un progetto dell'IPAB per i minori che si ripete negli anni, il contributo della Fondazione Monte di Pietà e la collaborazione del Comune di Vicenza, trenta ragazzi e ragazze, equamente suddivisi, dai 6 ai 14 anni di Vicenza hanno concluso in questi giorni due settimane di vacanza al mare. Distribuiti in tre turni, a partire dalla prima settimana di luglio, sono stati ospitati alla Casa ‘Regina Mundi’ dell'ODA a Cavallino Treporti. I ragazzi sono stati individuati dall’assessorato alla comunità e alle Famiglie attraverso l'attività del servizio sociale di affiancamento alle famiglie.
Continua a leggere
Per trenta ragazzi e ragazze seguiti dai servizi sociali vacanza al mare grazie a Ipab, Fondazione Monte di Pietà e Comune di Vicenza
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 12:24
Categorie: Lavoro
Accordo sindacati-Comune per salvaguardare il diritto di sciopero e non chiudere i beni culturali
Martedi 9 Agosto 2016 alle 13:53
L'assessore Filippo Zanetti ha annunciato le novità sui servizi minimi essenziali in caso di sciopero e assemblee sindacali in seguito al recente Decreto Franceschini che riguarda anche musei, siti culturali e biblioteche e che prevede almeno il 50 per cento del bene culturale fruibile. "Si salvaguardia il diritto sciopero e non dovranno più chiudere i musei - ha spiegato Zanetti - ci saranno visite a gruppi in tempi più ridotti, circa mezz'ora, in questo modo riusciremo a garantire sempre l'apertura anche in caso di sciopero o per le due-tre assemblee sindacali che si svolgono in un anno. C'è da modificare il contratto di lavoro in fase di trattativa, ma c'è stato un pre accordo con il Comune di Vicenza senza alcun rilievo sindacale e tra quindici giorni dovremmo chiudere l'intesa".
Continua a leggere
Categorie: Fatti, Vita gay vicentina
In attesa dell'attuazione della nuova legge che regolamenta le unioni civili approvata dal parlamento italiano, il quotidiano locale ha riportato, a quattro anni dell'entrata in vigore a Vicenza, i numeri bassi delle "coppie legate da vincoli affettivi" che hanno richiesto di essere registrate come famiglia anagrafica, il passo locale che aveva in qualche modo anticipato, fra mille polemiche del centro destra, la concessione nazionale di uguali diriti a coppie etero o omosessuali unite non per matrimonio ma per affetti. Sono state, infatti, solo settanta le richieste, tra le quali addirittura solo sette per coppie omosessuali, di una registrazione per la quale molti aventi diritto neanche hanno voluto seguire le semplici procedure burocratiche previste.
Continua a leggere
Anche i gay ora evitano il “matrimonio”? A Vicenza poche richieste di attestazione di famiglia anagrafica e di informazioni sulle prossime unioni civili
Sabato 6 Agosto 2016 alle 17:50
Categorie: Fatti
Comune di Vicenza
Da Longara a Laghetto, da san Pio X al centro, dalle Fornaci al quartiere Italia, da Gogna alla Stanga, a san Pietro. Tanti piccoli interventi di cura urbana, undici per la precisione, hanno interessato tra marzo e giugno diversi quartieri, per una spesa complessiva di circa 50 mila euro. "Si è trattato di interventi minori, dai 300 agli 11 mila euro - commenta l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -, ma tutti utili a risolvere situazioni di degrado in città , grazie soprattutto alle segnalazioni dei cittadini e all'interessamento dei consiglieri comunali, che son sempre molto attenti alle esigenze dei quartieri. Continua a leggere
Quartieri, 50 mila euro per la cura urbana. Cristina Balbi: piccoli lavori, ma molto richiesti dai cittadini
Venerdi 5 Agosto 2016 alle 15:01
Da Longara a Laghetto, da san Pio X al centro, dalle Fornaci al quartiere Italia, da Gogna alla Stanga, a san Pietro. Tanti piccoli interventi di cura urbana, undici per la precisione, hanno interessato tra marzo e giugno diversi quartieri, per una spesa complessiva di circa 50 mila euro. "Si è trattato di interventi minori, dai 300 agli 11 mila euro - commenta l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -, ma tutti utili a risolvere situazioni di degrado in città , grazie soprattutto alle segnalazioni dei cittadini e all'interessamento dei consiglieri comunali, che son sempre molto attenti alle esigenze dei quartieri. Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia una riqualificazione generale degli accessi allo straordinario contesto delle ville La Rotonda e Valmarana ai Nani è stata decisa dalla giunta comunale che ha appositamente stanziato 193 mila euro.“Con questi fondi – dichiara l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi – andiamo a mettere definitivamente ordine in un ambito di grande pregio come quello delle due storiche ville, a completamento degli interventi realizzati in questi ultimi anni, dalle nuove condotte fognarie e  di acquedotto di via della Rotonda al rifacimento completo dei sottoservizi e della pavimentazione in materiale drenante appena concluso in stradella della Rotonda.
Continua a leggere
Ville La Rotonda e Valmarana ai Nani, 193 mila euro per la riqualificazione delle strade di accesso
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 15:03
Categorie: Lavoro
Comune di Vicenza, CUB: dietro le convenzioni di servizi si cela lavoro nero e sfruttamento
Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 15:53
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, e pubblichiamo
E' già la seconda volta nel giro di un anno che gli ispettori dell'Ufficio Provinciale del Lavoro entrano nei locali comunali e verificano situazioni di pesanti irregolarità , quali lavoro nero, contratti di lavoro non in regola, mancanti versamenti contributivi ecc. Alcune associazioni, cosiddette di "volontariato", che vincono gli appalti di servizi del Comune di Vicenza a basso costo, giocano sulla pelle non dei volontari, che dovrebbero operarvi a titolo gratuito, ma di lavoratori sfruttati e spesso non regola. Insomma di No Profit in certi casi c'è ben poco. Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza rende noto che sono 160 le uscite effettuate e 498 le persone incontrate in orario serale-notturno da novembre 2014 a giugno 2016 dalle unità di strada nel territorio del Comune di Vicenza e paesi limitrofi (Creazzo, Altavilla Vicentina e Montecchio Maggiore) nell'ambito del piano di azione locale di inclusione sociale “S.P.Es.†(Sfruttamento Povertà Estrema). Il piano, elaborato dall'assessorato alla comunità e alle famiglie e finanziato dalla Regione Veneto per 51.135 euro, ha l'obiettivo di attuare interventi di prevenzione alla tratta di esseri umani e prostituzione nel territorio: un'unità di strada, della quale fa parte un educatore o un assistente sociale, viene inviata nelle vie colpite dal fenomeno della prostituzione per comprendere se vi sono casi di sfruttamento offrendo l'opportunità di facilitare l'accesso alle strutture sanitarie e svolgendo attività di informazione.
Continua a leggere
Prostituzione, 498 persone incontrate dalle unità di strada di Vicenza. Sala: nonostante diminuzione risorse
Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 15:35
Categorie: trasporti, disabilità
L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza ha presentato questa mattina, 3 agosto, i lavori per la sistemazione della viabilità di viale Rodolfi. I lavori prevedono la realizzazione di alcuni importanti interventi, già deliberati ieri dalla giunta comunale e quindi di imminente realizzazione. Il primo di questi riguarda la realizzazione di un impianto semaforico ad esclusivo servizio dei mezzi d'emergenza dell'ospedale. Continua a leggere
Sistemazione viabilità in viale Rodolfi, Dalla Pozza: miglioramento della percorribilità in zona ospedale
Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 14:00L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza ha presentato questa mattina, 3 agosto, i lavori per la sistemazione della viabilità di viale Rodolfi. I lavori prevedono la realizzazione di alcuni importanti interventi, già deliberati ieri dalla giunta comunale e quindi di imminente realizzazione. Il primo di questi riguarda la realizzazione di un impianto semaforico ad esclusivo servizio dei mezzi d'emergenza dell'ospedale. Continua a leggere
Categorie: trasporti
Comune di Vicenza
"Con 33 incidenti, 42 feriti e due ciclisti deceduti negli ultimi tre anni viale D'Alviano risulta una delle strade cittadine più pericolose, in particolare per chi si sposta sulle due ruote. Per questo motivo, avendo già deciso di realizzarvi una pista ciclabile nell'ambito del completamento della ciclovia 'anello del centro storico' del PUM, candidiamo questo intervento al bando regionale a favore della sicurezza stradale, con l'obiettivo di ottenere un contributo di 150 mila euro sui 600 mila necessari a realizzare l'opera".
Continua a leggere
Pista ciclabile in viale D'Alviano, Dalla Pozza: intervento di grande importanza
Martedi 2 Agosto 2016 alle 17:06
"Con 33 incidenti, 42 feriti e due ciclisti deceduti negli ultimi tre anni viale D'Alviano risulta una delle strade cittadine più pericolose, in particolare per chi si sposta sulle due ruote. Per questo motivo, avendo già deciso di realizzarvi una pista ciclabile nell'ambito del completamento della ciclovia 'anello del centro storico' del PUM, candidiamo questo intervento al bando regionale a favore della sicurezza stradale, con l'obiettivo di ottenere un contributo di 150 mila euro sui 600 mila necessari a realizzare l'opera".
Continua a leggere