Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Politica, trasporti

Completata la pista ciclabile in contrà Vittorio Veneto, Dalla Pozza: grazie a questo intervento non solo bici in sicurezza, ma anche moderazione della velocità

Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 19:20
ArticleImage Comune di Vicenza
E' stata completata in questi giorni la nuova pista ciclabile bidirezionale di contra' Vittorio Veneto.

L'intervento, oggetto del sopralluogo odierno dell'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, favorisce il collegamento in sicurezza tra ponte Pusterla e ponte degli Angeli, in quanto permette a chi sulle due ruote proviene dalla zona di San Marco di raggiungere Levà degli Angeli e piazza XX Settembre - e viceversa - senza effettuare tortuosi itinerari.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sportello Unico Polifunzionale, i consiglieri del M5S Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin presentano un'interrogazione consiliare

Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 10:32
ArticleImage Pubblichiamo un'interrogazione di Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle Vicenza, indirizzata al sindaco, agli assessori competenti e al presidente del consiglio comunale di Vicenza
Premesso che il Sindaco di Vicenza ha in più occasioni dichiarato di voler creare uno sportello unico e polifunzionale che raggruppi tutti i servizi di anagrafe, oltre che le pratiche SUAP e di edilizia privata sullo stile di quello che sta avvenendo da tempo al Comune di Parma; Questo servizio dovrebbe probabilmente vedere la luce nell'edificio di proprietà comunale di viale Torino ex sede della Direzione provinciale del Lavoro;

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Affitto sociale a Vicenza, Isabella Sala: sfratto come ultima soluzione

Martedi 23 Agosto 2016 alle 16:49
ArticleImage Comune di Vicenza
Tornano i contributi per chi fa fatica a pagare l'affitto a causa della crisi economica. Per scongiurare lo sfratto, il Comune, per il secondo anno consecutivo, ha attivato una forma di aiuto, l'"affitto sociale", riservata a persone che, per disoccupazione involontaria o sottooccupazione causate dalla crisi, non siano più in grado di sostenere l'affitto a prezzo di mercato e si trovino nella condizione di non essere riuscite a pagare fino a massimo due mensilità: prima, quindi, che venga avviata la procedura di intimazione di sfratto. In base al protocollo d'intesa siglato con prefettura di Vicenza e Caritas diocesana, è stato pertanto pubblicato un avviso per assegnare fino a dieci contributi del valore massimo di 250 euro mensili, per la durata di sei mesi, rinnovabili per ulteriori sei.

Continua a leggere
Categorie: Sport vari

College Basketball Tour 2016, il 28 agosto a Vicenza l'Università di Princeton contro la Pallacanestro Vicenza 2012

Martedi 23 Agosto 2016 alle 16:13
ArticleImage Comune di Vicenza
Il 28 agosto si chiuderà a Vicenza la quinta edizione del College Basketball Tour 2016, organizzato in collaborazione con i comuni di Vicenza, Montecchio Maggiore, Altavilla Vicentina, Creazzo e con la Federazione Italiana Pallacanestro. Il College Basketball Tour 2016 ha preso il via l'8 agosto con partite di basket sia femminile che maschile disputate nei comuni di Montecchio Maggiore, Altavilla Vicentina e Creazzo.L'evento clou sarà l'incontro a Vicenza, al Palazzetto dello sport di via Goldoni, domenica 28 agosto alle 20.30, tra la formazione la Pallacanestro Vicenza 2012, alla sua prima uscita stagionale in città, e la prestigiosa Università di Princeton.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

“Vicenza... in movimento”, siglato l’accordo tra ULSS 6, comune di Vicenza e Ufficio Scolastico Territoriale. Dalla Pozza: dal 12 settembre partirà il progetto Kiss and Go per gli alunni dell’istituto Farina

Martedi 23 Agosto 2016 alle 14:11
ArticleImage Questa mattina, 23 agosto 2016, il direttore generale dell'ULLS 6 Giovanni Pavesi, l'assessore alla mobilità del comune di Vicenza Antonio Marco Dalla Pozza e il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale Giorgio Corà, si sono riuniti presso la direzione dell'ULSS di Vicenza per sottoscrivere il protocollo d'intesa finalizzato a promuovere uno stile di vita attivo a partire dall'attività scolastica.
Come più volte ribadito dai firmatari del protocollo, l'attività "Pedibus", ossia quell'attività di camminamento in cui gli alunni effettueranno un breve tratto di strada per raggiungere la sede dell'istituto scolastico che è utilissima per una corretta educazione alla salute, ma lo è ancora di più nell'eliminare la possibilità d'insorgenza di malattie derivate alla troppa sedentarietà.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Viabilità, domani lavori urgenti in via Camisano per un cedimento stradale

Lunedi 22 Agosto 2016 alle 17:07
ArticleImage Comune Vicenza
Per verificare le cause e riparare un cedimento della pavimentazione stradale di via Camisano, domani martedì 23 agosto dalle 7.30 sarà chiusa la corsia in direzione centro città, all'altezza del semaforo all'incrocio con via della Stanga. I veicoli provenienti dalle direzioni Padova e strada di Ca' Balbi dovranno obbligatoriamente imboccare via Aldo Moro o via della Stanga. Due pattuglie della polizia locale saranno sul posto per indirizzare opportunamente gli automobilisti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, giornalismo

Tre dipendenti e non solo dell'ufficio stampa del comune di Vicenza non riescono a dare risposte a domande importanti ma devono “censurare” le virgole dei media indipendenti

Venerdi 19 Agosto 2016 alle 15:35
ArticleImage

In seguito al nostro articolo sulle unioni civili pubblicato stamattina 19 agosto, ci è arrivata una richiesta di rettifica dal Comune di Vicenza: la pubblichiamo integralmente di seguito alla risposta di Giovanni Coviello, Direttore responsabile di VicenzaPiù Magazine, VicenzaPiù.Tv, www.vicenzapiu.com, attraverso una lettera indirizzata a Chiara Bezze, alla Responsabile Ufficio Stampa Paola Sperotto, al Sindaco di Vicenza Achille Variati e ai collaboratori di Vicenzapiu.com.

"Non mi sembra ci fosse nulla da modificare perché quanto scritto da Andrein rispecchiava quanto da lei precisato (cosa abbia precisato poi facciamo fatica a capirlo se non imputando le sua “precisazione” a un eccesso di devozione ai vertici comunali, devozione in conflitto con la deontologia professionale di una collega che, come lei, è comunque iscritta all'Odg).

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Vita gay vicentina

Unioni civili a Vicenza, Filippo Zanetti: "tempi record, siamo città gay friendly". "Richieste anche da fuori città" dice Everardo Dal Maso. Sarà lui e non il sindaco Variati a celebrare la prima cerimonia?

Venerdi 19 Agosto 2016 alle 12:27
ArticleImage
A Palazzo Trissino venerdì 19 agosto l'assessore Filippo Zanetti, il consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e Giovanna Pretto, dirigente settore anagrafe, stato civile ed elettorale del Comune, hanno ufficializzato la possibilità di presentare le domande per chiedere la celebrazioni delle unioni civili a Vicenza: dal 22 agosto sarà possibile fare richiesta e la prima cerimonia, con i tempi tecnici di 15 giorni per l'istruttoria, potrebbero essere celebrati già lunedì 5 settembre. A differenza dei matrimoni civili non ci saranno le pubblicazioni e bisogna essere maggiorenni, ma saranno messi a disposizione dal Comune gli stessi luoghi simbolo della città dove sposarsi, dalla Basilica Palladiana al Teatro Olimpico, con le stesse tariffe. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Ferragosto, Achille Variati in visita agli anziani dell'Ipab Salvi: "dovere per la nostra comunità"

Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 16:18
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che il sindaco Achille Variati nel giorno di Ferragosto ha fatto visita agli anziani ospiti dell'istituto Salvi ai quali l'Associazione volontari assistenza anziani ha offerto il gelato nel pomeriggio di festa. Insieme al sindaco erano presenti il presidente di Ipab Lucio Turra e il consigliere comunale Fioravanti Rossi. “Ringrazio tutti i volontari che insieme al personale di Ipab e ai famigliari degli ospiti sono impegnati per assistere i nostri anziani – ha detto il sindaco -. È dovere di tutti noi stare vicini ai nostri genitori e ai nostri nonni in età avanzata, un dovere di solidarietà tra generazioni diverse che costituisce la base di una comunità. Ignorare questo dovere sarebbe un gravissimo errore che non deve essere commesso”.

Continua a leggere
Categorie: Turismo, Fatti

Ferragosto, 1200 visitatori per apertura straordinaria Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e musei

Martedi 16 Agosto 2016 alle 16:26
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che il fine settimana prolungato grazie alla giornata festiva di Ferragosto, caduta di lunedì, ha confermato il gradimento da parte dei visitatori dell'apertura straordinaria dei siti museali, di Basilica palladiana e Teatro Olimpico per il 15 agosto. Nel weekend di ferragosto, tra sabato 13 e lunedì 15, sono stati venduti oltre 2100 titoli di ingresso (precisamente 2.131) per accedere alla Basilica palladiana. Si è verificato un flusso costante di persone che ha scelto uno dei monumenti principali per conoscere la città. E' stato uno dei migliori fine settimana per Vicenza per quanto riguarda gli accessi in Basilica: infatti sabato si sono registrati 707 biglietti venduti, domenica 772.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network