College Basketball Tour 2016, il 28 agosto a Vicenza l'Università di Princeton contro la Pallacanestro Vicenza 2012
Martedi 23 Agosto 2016 alle 16:13 | 0 commenti
 
				
		
		Comune di Vicenza
Il 28 agosto si chiuderà a Vicenza la quinta edizione del College Basketball Tour 2016, organizzato in collaborazione con i comuni di Vicenza, Montecchio Maggiore, Altavilla Vicentina, Creazzo e con la Federazione Italiana Pallacanestro. Il College Basketball Tour 2016 ha preso il via l'8 agosto con partite di basket sia femminile che maschile disputate nei comuni di  Montecchio Maggiore, Altavilla Vicentina e Creazzo.L'evento clou sarà l'incontro a Vicenza, al Palazzetto dello sport di via Goldoni, domenica 28 agosto alle 20.30, tra la formazione la Pallacanestro Vicenza 2012, alla sua prima uscita stagionale in città, e la prestigiosa Università di Princeton.		
L'iniziativa è inserita nel programma di manifestazioni a sostegno  della candidatura di Vicenza a Città Europea dello Sport 2017.
"Vista  la spettacolarità dell'appuntamento sportivo che richiamerà certamente  un numeroso pubblico, l'amministrazione offrirà gratuitamente l'uso del  palazzetto dello sport" - precisa l'assessore alla formazione Umberto  Nicolai.
La gara verrà trasmessa in diretta su facebook "College Basketball Tour" e "Asd Pallacanestro Vicenza 2012" grazie a OpenSky. Biglietto: 7 euro. Informazioni: www.collegebasketballtour.com
PRINCETON UNIVERSITY MEN
I  Tigers di Princeton giocano in Div 1 nella più nota per questioni di  prestigio accademico Ivy League (note per essere fra le più prestigiose  università del mondo), e lo scorso anno hanno mancato la partecipazione  al Torneo NCAA per un soffio dove la grande rivale Yale ha confezionato  vincendo al primo turno una delle più grandi sorprese degli ultimi anni.  Nella Ivy League Princeton è stata campione per ben 26 volte ed ha  vinto una volta il prestigioso NIT di New York, e sono andati al Torneo  NCAA per 23 volte, l'ultima nel 2011 fuori al secondo turno contro la  corazzata Kentucky, ma sono noti nel mondo del basket soprattutto per la  "Princeton Offence" di Coach Pete Carril, metodo di gioco copiato poi  da tantissimi altri in ogni parte del globo, e che li ha portati (loro  famosi sopratutto per essere grandi studenti e non grandi atleti) a  riuscire a sfidare compagini ben più attrezzate tecnicamente e  sopratutto atleticamente. 10 diversi giocatori sono riusciti ad arrivare  alla NBA il più famoso forse Bill Bradley due volte campione NBA coi  Knicks e poi anche in Italia con l'Olimpia Milano, e non per nulla,  visti gli studi, candidato poi anche alla presidenza degli Stati Uniti.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    