Quotidiano | Categorie: Fatti

Viale San Lazzaro, asfaltatura tra le rotatorie. Balbi: cura per l'accesso ovest alla città

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 18 Luglio 2016 alle 19:05 | 0 commenti

ArticleImage

Il Comune di Vicenza informa che lunedì 25 luglio inizieranno i lavori di asfaltatura di viale San Lazzaro che interesseranno le corsie verso l'ingresso della città, tra le rotatorie all'incrocio con via Fermi e viale Crispi. I lavori dureranno per circa 3 settimane, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, e sono previsti anche in orario notturno. Durante il cantiere, viale San Lazzaro rimarrà sempre percorribile nei due sensi di marcia. I lavori verranno eseguiti in modo da ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza ma per permettere l'esecuzione delle opere sarà necessario modificare temporaneamente la circolazione veicolare.

Ai residenti e agli operatori economici, a cui l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera per informarli del nuovo cantiere fornendo numeri utili per informazioni o segnalazioni, sarà comunque sempre garantito l'accesso, compatibilmente con le esigenze di sicurezza legate all'esecuzione delle opere.

“L'amministrazione comunale intende avere particolare cura per l'accesso ovest alla città. In viale San Lazzaro lunedì prossimo avvieremo un intervento che sarà seguito da altri, tra cui quello alla rotatoria di Ponte Alto che prevede anche il rifacimento delle caditoie, sconnesse in diversi punti” – ha precisato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi.

Leggi tutti gli articoli su: Comune di Vicenza

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network