Archivio per tag: Comune di Vicenza
Appalto da 71.200 euro per il servizio di facchinaggio, trasloco arredi e attrezzature degli uffici e dei servizi comunali
Martedi 20 Settembre 2016 alle 17:53
Categorie: Fatti
Comune di Vicenza
Come reinventare un approccio narrativo contemporaneo e spettacolare per valorizzare uno spazio storico di rilievo come l’antico Teatro Olimpico di Vicenza? È quello che si sono chiesti Alessandro Baricco e la Scuola Holden, frutto di un dialogo con Jacopo Bulgarini d’Elci, vicesindaco  di Vicenza, iniziato lo scorso anno a margine dell'esperienza del Palamede portato all'Olimpico dallo stesso Baricco. Proprio per rispondere a questa domanda è sorta l’idea di inventare da zero un modo emozionante e sperimentale di visitare l’Olimpico, trasformando l’intero teatro in un’esperienza di scoperta spettacolare. Continua a leggere
Teatro Olimpico di Vicenza, nuovo storytelling con un progetto dello scrittore Alessandro Baricco
Martedi 20 Settembre 2016 alle 15:20
Come reinventare un approccio narrativo contemporaneo e spettacolare per valorizzare uno spazio storico di rilievo come l’antico Teatro Olimpico di Vicenza? È quello che si sono chiesti Alessandro Baricco e la Scuola Holden, frutto di un dialogo con Jacopo Bulgarini d’Elci, vicesindaco  di Vicenza, iniziato lo scorso anno a margine dell'esperienza del Palamede portato all'Olimpico dallo stesso Baricco. Proprio per rispondere a questa domanda è sorta l’idea di inventare da zero un modo emozionante e sperimentale di visitare l’Olimpico, trasformando l’intero teatro in un’esperienza di scoperta spettacolare. Continua a leggere
Categorie: Associazioni
Il sindaco Achille Variati e il presidente della sezione A.N.A. Vicenza Luciano Cherobin hanno presentato questa mattina 20 settembre in una sala Stucchi affollata di penne nere il 6° Raduno nazionale delle fanfare congedati brigate alpine che si terrà a Vicenza nel prossimo fine settimana con la sfilata per le vie della città di domenica 25 settembre. Un evento che richiamerà migliaia di persone nel capoluogo berico. E nello stand gastronomico che gli Alpini allestiranno vicino al caffè Moresco verrà devoluta una parte del ricavato alla raccolta fondi per il terremoto. Alla fine è arrivato l'invito del sindaco Achille Variati: “venite a Vicenza!â€.
Continua a leggere
Raduno nazionale delle Fanfare Alpine: domenica sfilata per le vie della città. Variati: “venite a Vicenza!”
Martedi 20 Settembre 2016 alle 12:36
Categorie: Ambiente
Confartigianato Vicenza rende noto che organizzerà , con il patrocinio del Comune di Vicenza, “La rincorsa dell’elettricoâ€, incontro dedicato alla mobilità sostenibile in programma mercoledì 21 settembre (dalle 17.15) in Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino e volto ad approfondire il tema delle colonnine di ricarica e della rete infrastrutturale regionale e nazionale. In base al PNire (Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica), infatti, l’Italia dovrà raggiungere entro il 2020 un target nazionale per la ricarica pubblica delle autovetture che potrà variare da un minimo di 6.500 a una quota di 20.000 punti, il tutto naturalmente legato alla diffusione dei veicoli elettrici.Â
Continua a leggere
La “rincorsa” della mobilità elettrica, convegno a Palazzo Trissino
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 16:54
Categorie: Scuola e formazione
Presentato il Piano dell'Offerta Formativa per l'anno scolastico 2016/2017
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 19:30
Presentato stamattina il POFT 2016/2017, il Piano dell'Offerta Formativa Territoriale, strumento che promuove l'educazione e l'istruzione di tutti i bambini e i ragazzi della città . Grande la soddisfazione da parte dei relatori a partire dall'assessore alla formazione Umberto Nicolai, che ha definito il piano "un fiore all'occhiello per l'intera città ".
Categorie: Scuola e formazione
È stato presentato stamattina in sala Bernarda, il POFT 2016/2017, il Piano dell'Offerta Formativa Territoriale, strumento che promuove l'educazione e l'istruzione di tutti i bambini e i ragazzi della città . Erano presenti per il comune di Vicenza: l'assessore alla formazione Umberto Nicolai, Maria Teresa Leodari dell'ufficio servizi scolastici ed educativi e Silvano Golin direttore dei servizi scolastici. Per il comparto scolastico erano presenti invece Augusto Dal Toso vicario dell'istituto comprensivo 3, Gabriella Gallo dell'istituto 5, Adelisa Dal Lago dell'istituto 8 e Simonetta Bertarelli dell'istituto 10. Inoltre erano presenti Annamaria Buso e Annamaria Sciortino in rappresentanza della Despar nordest, che hanno presentato l'evento "Le buone abitudini alimentari" che dovrebbe essere realizzato a novembre e svolgersi in dieci giornate con la partecipazione al mattino per i soli alunni e al pomeriggio anche per i genitori che vorranno parteciparvi.
Continua a leggere
Offerta Formativa nelle scuole, Nicolai: è un fiore all'occhiello della città
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 13:19
Categorie: Politica, Infrastrutture
La scorsa settimana siamo andati a seguire l'evolversi dei lavori inerenti la ristrutturazione e consolidamento di Ponte delle Barche e Ponte dei Marmi, il primo dei quali avrebbe dovuto esser aperto già questa settimana. Avendo notato che Ponte delle Barche non è ancora stato riaperto, abbiamo chiesto all'assessore alla cura urbana Cristina Balbi spiegazioni in merito, la quale ci ha riferito che già da domani ponte delle Barche verrà riaperto, così da avere nella prossima settimana una miglioramento sul traffico veicolare. Inoltre, l'assessore ha tenuto a precisare che il prolungamento dei tempi d'apertura è stato necessario per consegnare i lavori nella massima sicurezza per la viabilità e dei cittadini. Continua a leggere
Cantieri in città, Cristina Balbi annuncia la riapertura di Ponte delle Barche
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 10:37La scorsa settimana siamo andati a seguire l'evolversi dei lavori inerenti la ristrutturazione e consolidamento di Ponte delle Barche e Ponte dei Marmi, il primo dei quali avrebbe dovuto esser aperto già questa settimana. Avendo notato che Ponte delle Barche non è ancora stato riaperto, abbiamo chiesto all'assessore alla cura urbana Cristina Balbi spiegazioni in merito, la quale ci ha riferito che già da domani ponte delle Barche verrà riaperto, così da avere nella prossima settimana una miglioramento sul traffico veicolare. Inoltre, l'assessore ha tenuto a precisare che il prolungamento dei tempi d'apertura è stato necessario per consegnare i lavori nella massima sicurezza per la viabilità e dei cittadini. Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Sport vari
Il Comune di Vicenza annuncia che domenica 18 settembre a Campo Marzo torna “Camminando tra gli sportâ€, l'appuntamento dell'associazionismo sportivo cittadino, promosso, nell'ambito delle iniziative a sostegno della candidatura di Vicenza a “Città Europea dello Sport per il 2017â€, dall’assessorato alla formazione in collaborazione con Sport.Vi, e particolarmente apprezzato dai vicentini. Dalle 10 alle 21, in concomitanza con la domenica senz'auto “Passeggiando per Vicenzaâ€, dall'esedra di viale Roma lungo viale Dalmazia, prenderà il via l'ottava edizione della manifestazione dedicata alla presentazione delle attività sportive da parte delle associazioni della città in vista dell'apertura della nuova stagione.
Continua a leggere
"Camminando tra gli sport" a Campo Marzo nella "Domenica senz'auto" di domenica 18 settembre
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 16:22
Categorie: Associazioni
Questa mattina, 15 settembre, Annamaria Cordova assessore alla partecipazione, Cristina Balbi assessore alla cura urbana e Lorenza Rizzini consigliere comunale, hanno effettuato un sopralluogo al nuovo Centro dei Ferrovieri, che sarà presentato ufficialmente sabato e domenica prossima alla presenza di Achille Variati sindaco di Vicenza. All'interno dei locali completamente ristrutturati sono stati ricavati nuovi spazi per diverse attività socio ricreative: attività d'intrattenimento, laboratori tematici, incontri culturali, corsi dopo scuola, prestito di libri in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, l'utilizzo di tre postazioni internet e via dicendo.
Continua a leggere
Sopralluogo nuovo Centro dei Ferrovieri, soddisfazione dell'amministrazione comunale
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 12:49
Categorie: Economia&Aziende
Sono 2.256 le azioni della Banca Popolare di Vicenza possedute al momento attuale dal Comune di Vicenza: tutto iniziò con il primo acquisto di 10 quote approvato dal consiglio comunale del 21 novembre 1868. Poi altri acquisti di azioni gratuite e a pagamento avvennero con deliberazioni di giunta nel 1925, nel 1962, nel 1966, nel 1974, nel 1976, nel 1979, nel 1981, nel 1984, nel 1989, nel 1994 (con Achille Variati al suo primo mandato da sindaco e nel 2005, con sindaco Enrico Hüllweck, uno dei pochi a votare, poi, e da socio privato per l'azione di responsabilità in assemblea contro Gianni Zonin & c., cosa non fatta da chi rappresentava, per conto dell'attuale sindaco, il comune di Vicenza in quell'assemblea. Anche l'ultimo acquisto (o sottoscrizione) avvenne, quindi, oltre dieci anni fa superando in questo modo, come ci ha detto l'avv. Tonino De Silvestri, il limite temporale di dieci anni per intentare eventuali azioni di rivalsa per motivi, comunque, poco plausibili o, meglio, motivabili se riferiti a quell'epoca.
Continua a leggere
BPVi, i titoli del Comune e le esternazioni errate o irresponsabili di Achille Variati che scoraggia i soci a "tutelarsi": aiuta nuovi Mion e Iorio dopo la cecità con vecchi Zonin & c.?
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 23:18