Archivio per tag: Comune di Vicenza
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che a meno di un mese dalla riapertura dell’Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati, i cui lavori sono stati finanziati da Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona e dal fondo europeo (Por) erogato tramite la Regione Veneto, Fondazione Cariverona conferma il suo sostegno per il proseguimento dei restauri di Palazzo Chiericati. La Fondazione sosterrà infatti l’esecuzione del primo stralcio di lavori dell'Ala Ottocentesca con 750 mila euro, che andranno a sommarsi ai 500 mila euro già stanziati dal Comune, per un importo complessivo 1 milione 250 mila euro.
Continua a leggere
Palazzo Chiericati, restauro Ala Ottocentesca cofinanziato da Fondazione Cariverona
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 15:50
Categorie: Politica
Questa mattina, 13 settembre 2016, l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri insieme a Paolo Colla amministratore unico di Aim Vicenza ed a Fabio Trolese direttore generale di Acque Vicentine hanno presentato alla stampa il Bilancio Consolidato 2015 del gruppo Comune di Vicenza. I relatori, forti dei risultati conseguiti che vedono un attivo complessivo di circa 10 milioni di euro, si sono detti soddisfatti dei risultati raggiunti e del fatto che hanno operato nel pieno rispetto della cosa pubblica e con utili reinvestiti per la collettività . Non a caso l'assessore Michela Cavalieri si è detta soddisfatta di aver centrato l'obbiettivo che "è rappresentare quella che è la consistenza finanziaria e patrimoniale del comune e delle sue partecipate nel complesso". Consistenza di cui la stessa ha poi riferito i numeri "Il gruppo è sano e ha un totale attivo di 1,2 miliardi di euro e un patrimonio netto di 668 milioni di euro". Continua a leggere
È positivo il Bilancio Consolidato 2015 del Gruppo Comune di Vicenza
Martedi 13 Settembre 2016 alle 17:22Questa mattina, 13 settembre 2016, l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri insieme a Paolo Colla amministratore unico di Aim Vicenza ed a Fabio Trolese direttore generale di Acque Vicentine hanno presentato alla stampa il Bilancio Consolidato 2015 del gruppo Comune di Vicenza. I relatori, forti dei risultati conseguiti che vedono un attivo complessivo di circa 10 milioni di euro, si sono detti soddisfatti dei risultati raggiunti e del fatto che hanno operato nel pieno rispetto della cosa pubblica e con utili reinvestiti per la collettività . Non a caso l'assessore Michela Cavalieri si è detta soddisfatta di aver centrato l'obbiettivo che "è rappresentare quella che è la consistenza finanziaria e patrimoniale del comune e delle sue partecipate nel complesso". Consistenza di cui la stessa ha poi riferito i numeri "Il gruppo è sano e ha un totale attivo di 1,2 miliardi di euro e un patrimonio netto di 668 milioni di euro". Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Ad annunciarlo stamattina, 13 settembre 2016, è stata Michela Cavalieri assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza che, dopo la discussione in giunta comunale, ha annunciato un nuovo bando per l'assegnazione di un locale commerciale di 46 metri quadri divisi tra piano terra e primo piano all'interno della Basilica Palladiana. La concessione avrà una durata di 9 anni, con un canone a basa di gara di 12.000 euro l'anno. L'assessore ha precisato che l'attività da svolgere all'interno del locale, oltre che commerciale, dovrà essere indirizzata al settore merceologico artigianale o tradizionale "per mantenere l'unità di tipologia di negozi o unità commerciali all'interno della Basilica".
Continua a leggere
Disponibile unità commerciale in Basilica Palladiana, 12.000 euro l’anno per l’affidamento
Martedi 13 Settembre 2016 alle 15:04
Categorie: Politica
Stamattina, 13 settembre, l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri insieme a Paolo Colla amministratore unico di Aim Vicenza ed a Fabio Trolese direttore generale di Acque Vicentine hanno presentato il bilancio consolidato del gruppo comune di Vicenza relativo al 2015. Bilancio consolidato che la città di Vicenza approva ormai già da tre anni, il primo anno come sperimentatore, ma che già dallo scorso anno è diventato obbligo per tutti i comuni italiani. Come specificato dall'assessore Cavalieri, il bilancio viene presentato insieme a quello di Aim e Acque Vicentine poiché nella normativa vigente in materia, prevede che i comuni adottino bilanci consolidati insieme a quelle società partecipate la cui partecipazione comunale appunto è superiore al 50%. Mentre -ha anticipato la Cavalieri- dal prossimo anno la soglia scenderà al 20%, per cui nel bilancio futuro verrà incluso anche quello della Fiera di Vicenza di cui la partecipazione comunale è del 33%.
Continua a leggere
Il Bilancio 2015 del Gruppo Comune di Vicenza è positivo, Michela Cavalieri: siamo uno dei comuni più virtuosi d'Italia
Martedi 13 Settembre 2016 alle 14:37
Categorie: Associazioni
Sabato la Gitrac ha organizzato con l'Unione Immigrati di Vicenza e l'associazione Mediterraneo una giornata piena di... colore. Nella mattinata si è dato inizio a un torneo di calcio con tre squadre di richiedenti asilo presenti a Vicenza (hotel Adele, Associazione Mediterraneo e da Sandrigo ) e una squadra di ghanesi residenti a Vicenza. Per l’ennesima volta hanno vinto il trofeo i richiedenti dell’Associazione Mediterraneo. Nel pomeriggio è iniziata la parte culturale con la presenza delle autorità della città rappresentate dalla prefettura, con la presenza della dottoressa Daria Leonardi, e per il Comune di Vicenza l’Assessore Isabella Sala.
Continua a leggere
Profughi, festa con torneo di calcio e raccolta di cibo e vestiario alla presenza delle autorità di Vicenza
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 17:05
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza comunica in una nota che Ponte delle Barche riaprirà alla circolazione lunedì 19 settembre. In questi giorni tecnici del settore infrastrutture del Comune, direzione lavori e impresa hanno cercato di sondare ogni strada per smobilitare il cantiere in tempo per la riapertura delle scuole o, in alternativa, per interrompere le lavorazioni fino alla conclusione dei lavori di ponte dei Marmi prevista fra circa un mese. Purtroppo, però, lo problematiche di ponte delle Barche e lo stato di avanzamento del cantiere non consentono né un'apertura anticipata né una sospensione temporanea dei lavori per il transito delle auto.
Continua a leggere
Ponte delle Barche non riapre con l'inizio dell'anno scolastico. Il Comune: "impossibile anticipare o sospendere le lavorazioni"
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 16:11
Categorie: Scuola e formazione, Economia&Aziende
Il Comune di Vicenza annuncia che con la prima campanella del nuovo anno scolastico ritorna, lunedì 12 settembre, il saluto di tutta l'amministrazione comunale al mondo della scuola e alle giovani generazioni. Su iniziativa dell'assessore alla formazione Umberto Nicolai, infatti, anche quest'anno gli amministratori comunali porteranno un saluto nelle scuole primarie e secondarie di primo grado degli istituti comprensivi della città . L'assessore alla formazione Umberto Nicolai sarà alle 9 alla scuola primaria Rodari, alle 10,30 alla scuola primaria Zecchetto, alle 11,30 alla primaria da Porto e alle 12,15 alla primaria Gonzati.
Continua a leggere
Prima campanella a Vicenza lunedì 12 settembre, il messaggio dell'assessore Nicolai a studenti e insegnanti: "anno impegnativo per crisi economica"
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 15:44
Categorie: Infrastrutture
Oltre cinque milioni di euro spesi in tredici anni e 58 mila euro da restituire al mittente. Quella dei fondi Prusst (Programma di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio) non è una storia di fondi non spesi o contributi gettati al vento. «Abbiamo speso il 99 per cento di quanto erogato dallo Stato – afferma l’assessore alla Progettazione urbana, Antonio Dalla Pozza – e per me è un dato molto positivo». Quella dei fondi Prusst è, casomai, una storia di ripensamenti, nuovi progetti, piani urbanistici che cambiano e la città che si sviluppa. Ed è una storia che, dopo 13 anni, giunge al termine: il Comune ha rendicontato tutti i soldi ottenuti – e spesi – dallo Stato nell’ambito di quel capitolo, registrando 5 milioni e 151 mila euro di fondi spesi a fronte di 5 milioni e 209 mila euro di contributi elargiti da Roma.
Continua a leggere
Fondi Prusst, a Vicenza oltre 5 mln da fondi di riqualificazione. Dalla Pozza: un dato molto positivo
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 10:05
Categorie: Infrastrutture
L'assessore Dalla Pozza annuncia il completamento dei lavori del piazzale della stazione
Mercoledi 7 Settembre 2016 alle 14:30
Questa mattina, 7 settembre, l'assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del comune di Vicenza, Antonio Marco Dalla Pozza ha presentato alla stampa il completamento dei lavori di riqualificazione del piazzale ovest della stazione. Insieme all'assessore era presente Umberto Rovini, direttore generale di SVT, il quale si è detto soddisfatto dei lavori appena conlusi, che vanno ad interessare direttamente l'a società da lui presieduta; aggiungendo che Svt ha contribuito all'intervento provvedendo a rimuovere e smaltire le vecchie pensiline delle fermate dell'autobus con due di ultima generazione.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro
"Il rischio era di arrivare alla Corte dei Conti, ma ora è una vicenda che riteniamo chiusa". Così il sindaco Achille Variati affiancato dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti ha annunciato che il Ministero dell’economia e delle finanze ha accolto le controdeduzioni del Comune di Vicenza in relazione alla vicenda che aveva visto, dal parte del Mef, contestazioni relative a salari accessori e progressioni per 10 milioni di euro tra il 2004 e il 2009. Il Comune di Vicenza, perciò, non dovrà affrontare nessun recupero di somme né a carico dei dipendenti, né a pesare sui fondi di produttività dei prossimi anni. Il Mef ha infatti comunicato di accogliere i correttivi avviati dal Comune e di condividere le argomentazioni presentate, considerando quindi chiusa la questione.
Continua a leggere
Stipendi dipendenti comunali in salvo, il Mef accoglie controdeduzioni del Comune di Vicenza
Martedi 6 Settembre 2016 alle 16:48