Archivio per tag: Comune di Vicenza
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza comunica che sono iniziate questa mattina 28 settembre nel palazzo del tribunale nuovo le operazioni di pulizia degli scarichi per evitare il ripetersi di infiltrazioni e allagamenti e sono state avviate le video ispezioni negli scarichi stessi per individuare le cause del problema e le possibili soluzioni. Dopo i sopralluoghi della scorsa settimana, come annunciato dal sindaco Achille Variati, ieri è stato infatti firmato dalla direzione del settore lavori pubblici e manutenzioni un verbale di somma urgenza per avviare già  oggi gli interventi con l’obiettivo di evitare pericoli per i lavoratori e gli utenti del tribunale e per salvaguardare l’immobile dal deterioramento.
Continua a leggere
Tribunale: per evitare infiltrazioni e allagamenti al via operazioni di pulizia e video ispezioni
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 15:15
Categorie: Associazioni, Volontariato
Si è appena conclusa la conferenza stampa presso il CSV di Vicenza, per presentare il programma della sedicesima edizione di “Azioni Solidali Vicentine 2016†che si svolgerà nei giorni 1, 2, 7 e 14 ottobre prossimo. Un programma ricco di eventi che interesserà anche varie location cittadine: piazza dei Signori dove avrà inizio la manifestazione, la Basilica di Monte Berico, il liceo scentifico G.B. Quadri e per finire il teatro Astra. Ad aprire i lavori è stato l’avvocato Marco Gianesini, presidente del CSV di Vicenza, che si è detto entusiasta del fatto che il Co.Ge. Veneto ha recentemente assegnato all’associazione Volontariato in Rete la gestione del CSV di Vicenza appunto, che anche in un periodo abbastanza difficile come quello attuale non impedirà di raccogliere la sfida dei prossimi 6 anni.
Continua a leggere
Azioni Solidali Vicentine, presentato il programma 2016
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 13:40
Continua a leggere
Categorie: Turismo, Fatti, Economia&Aziende
Ad agosto "invasione" di francesi a Vicenza: ma l'indagine sul turismo certifica l'inesistenza di itinerari ciclabili
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 12:39
Ad agosto i turisti che hanno visitato Vicenza sono stati per il 72% cittadini stranieri: per la maggior parte francesi 33,6% che superano di gran lunga gli spagnoli al secondo posto con il 10%. Sono soprattutto giovani tra i 20-30 anni che hanno "scoperto" Vicenza principalmente su internet e arrivano in auto per una visita "mordi e fuggi" nella città del Palladio. Questi alcuni dati della prima di una serie di indagini, la prossima sarà verso fine anno 2016, previste dal Protocollo d’Intesa siglato nel luglio scorso tra Confcommercio e il Comune di Vicenza, attraverso il quale si punta dare ulteriore slancio all’economia turistica della città .
Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Il Comune di Vicenza annuncia che arriveranno presto a Vicenza quasi 11 milioni di euro grazie ai fondi europei destinati allo sviluppo urbano sostenibile (sus), nello specifico a mobilità sostenibile, agenda digitale e inclusione sociale. Lo ha annunciato questa mattina 27 settembre l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, al termine della seduta di giunta che ha messo a punto la delibera da portare in consiglio comunale per l'approvazione della convenzione volta alla costituzione e al funzionamento dell'â€autorità urbana†di Vicenza, che vedrà il Comune capoluogo capofila di altri cinque comuni contermini (selezionati fino al numero massimo previsto), ovvero Altavilla Vicentina, Caldogno, Creazzo, Sovizzo e Torri di Quartesolo.
Continua a leggere
Fondi europei, a Vicenza 11 milioni di euro. Antonio Dalla Pozza: primo inizio di città metropolitana
Martedi 27 Settembre 2016 alle 16:58
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza rende noto che l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi, affiancato dal comandante della polizia locale Cristiano Rosini, questa mattina 27 settembre ha annunciato la riorganizzazione dei pattugliamenti, finalizzata a migliorare la lotta al degrado: “Un servizio specializzato fatto da uomini appositamente formati è garanzia di risultato. L'abbiamo visto analizzando i report della pattuglia antidegrado e per questo motivo abbiamo deciso di raddoppiare i turniâ€.
Continua a leggere
Raddoppiate le pattuglie della polizia locale a Vicenza, assessore Rotondi: monitoraggio informatizzato
Martedi 27 Settembre 2016 alle 16:08
Categorie: Politica
Riceviamo da Daniele Ferrarin, consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
Parcheggi in Fiera, Daniele Ferrarin: lamentele per aumento dei costi
Lunedi 26 Settembre 2016 alle 18:25
Il Movimento Cinque Stelle ha ricevuto segnalazioni da cittadini e contribuenti di Vicenza relativamente alla questioni dei parcheggi in zona Fiera nei periodi di manifestazioni espositive. Operatori commerciali, cittadini e lavoratori lamentano le gravi difficoltà di dare corretto svolgimento alle loro funzioni con aumento dei costi. Il Comune di Vicenza delibera dei provvedimenti e la sua partecipata, in questo caso A.I.M Vicenza S.p.a, sembra disattendere le precise direttive.
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Volontariato
Il Comune di Vicenza comunica che sono stati 110 i ragazzi e 19 gli enti di volontariato di Vicenza che hanno aderito al progetto "Esperienze forti", ideato dal Centro vicentino di solidarietà Ce.E.I.S. in collaborazione con l'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza. Il progetto, che si è svolto dal 13 giugno al 9 settembre scorso, si è concluso con la consegna in Sala Stucchi degli attestati da parte del consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai a più di un centinaio di giovani dai 15 ai 23 anni che hanno partecipato ad esperienze di volontariato in alcuni enti della città : Legambiente, Biblioteca Bertoliana, London School, Musica Variabile srl, cooperativa Piccionaia, associazione Theama Teatro, cooperativa Agape, cooperativa La Fraglia, Anfass (Fondazione Poli), Ana Associazione Nazionale Alpini sez. Vicenza, Caritas Vicenza, Assogevi, cooperativa Cosmo, cooperativa Il Mosaico, Circolo O.S.A. Con Noi, Ipab, Ozanam (il Mezzanino), Croce Bianca sezione di Vicenza e Croce Rossa sezione di Vicenza.
Continua a leggere
“Esperienze forti”, 110 volontari hanno svolto 3400 al servizio della comunità
Lunedi 26 Settembre 2016 alle 15:50
Categorie: Politica, Diritti umani
Pubblichiamo un'interrogazione di Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle Vicenza, indirizzata al sindaco, agli assessori competenti e al presidente del consiglio comunale di Vicenza
Premesso che in Italia i minori che vivono fuori dalla famiglia di origine sono circa 32.000. Per contrastare il fenomeno dell'istituzionalizzazione dei bambini stanno nascendo iniziative in tutta Italia. Anche in Veneto è attivo da otto anni il progetto "Famiglie in rete" ideato dal dottor Pasquale Borsellino, direttore della Struttura complessa Unità operativa materno-infantile età evolutiva e famiglia per il distretto socio sanitario 2 di Valdobbiadene-Montebelluna. Continua a leggere
"Famiglie in rete" Liliana Zaltron presenta un'interrogazione comunale
Lunedi 26 Settembre 2016 alle 09:28
Premesso che in Italia i minori che vivono fuori dalla famiglia di origine sono circa 32.000. Per contrastare il fenomeno dell'istituzionalizzazione dei bambini stanno nascendo iniziative in tutta Italia. Anche in Veneto è attivo da otto anni il progetto "Famiglie in rete" ideato dal dottor Pasquale Borsellino, direttore della Struttura complessa Unità operativa materno-infantile età evolutiva e famiglia per il distretto socio sanitario 2 di Valdobbiadene-Montebelluna. Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che Ponte dei Marmi è stato riaperto alla circolazione oggi 24 settembre prima di mezzogiorno, alla presenza del sindaco Achille Variati e dell’assessore alla cura urbana Cristina Balbi, dei tecnici comunali, della direzione lavori e dei titolari dell’impresa Costruzioni Cogato di Quinto Vicentino. Il cantiere di riqualificazione dell’infrastruttura proseguirà ancora per qualche tempo nell’alveo del fiume, ma entrambe le corsie di marcia sono tornate ad essere completamente percorribili, consentendo il collegamento tra viale Margherita e piazzale del Risorgimento la cui interruzione, in particolare con la riapertura delle scuole, aveva causato notevoli disagi alla circolazione stradale.
Continua a leggere
Ponte dei Marmi riaperto, viale Margherita percorribile. Il sindaco Variati: “ringrazio i cittadini per la pazienza"
Sabato 24 Settembre 2016 alle 15:05
Categorie: Politica
Stamattina, 22 settembre, in sala Chiesa a Palazzo Trissino, l'assessore alla comunità e alla famiglia Isabella Sala ha presentato l'approvazione della nuova graduatoria ERP (edilizia residenziale pubblica) avvenuta il 5 settembre scorso e relativa al bando del 2015. Oltre all'assessore, era presente alla conferenza la dottoressa Sara Bertoldo dirigente dei sevizi sociali e abitativi del comune di Vicenza. L'assessore ha comunicato che quest'anno a fronte delle domande pervenute 23 non sono state ritenute ammissibili per la mancanza di requisiti, mentre 779 sono state ammesse in graduatoria con una percentuale del 43% fatte da italiani.
Continua a leggere
Approvata la graduatoria ERP, Isabella Sala: nel 2016 assegnati 61 alloggi
Giovedi 22 Settembre 2016 alle 13:53