Archivio per tag: Comune di Vicenza

Bilancio di genere a Vicenza: “Per una politica più attenta ai bisogni dei cittadini e delle donne in particolare”

Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 17:19
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che lunedì 17 ottobre 2016, alle 16.30 in Sala Stucchi si terrà il convegno “Bilancio di genere. Per una politica più attenta ai bisogni dei cittadini e delle donne in particolare” organizzato dal Comune di Vicenza e da AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda), delegazione Veneto Trentino Alto Adige. Il Comune di Vicenza è, infatti, ente capofila in Veneto nell’adozione del bilancio di genere, il documento che, ai sensi dal D.Lgs. n. 150/2009, deve essere prodotto dalle amministrazioni pubbliche contestualmente alla relazione sulle performance entro il 30 giugno di ogni anno “per comprendere e soddisfare i bisogni specifici della cittadinanza e per gestire più efficacemente le risorse pubbliche”.

Continua a leggere
Categorie: Religioni, Fatti

Poesie sacre dell’Islam a Palazzo Chiericati

Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 15:24
ArticleImage Comune di Vicenza

“Il mondo ha un grande bisogno di bellezza e di amore”. Da questo nasce l’idea di un concerto di musica e poesia che avvicini i vicentini delle diverse tradizioni e delle comunità cittadine, toccando i temi universali che appartengono a tutti. “Musica di pace - Concerto di poesie sacre dell’Islam e musica della tradizione cristiana” si terrà domenica 16 ottobre, alle ore 20.45 nel Salone d'Onore di Palazzo Chiericati. Il concerto, ad ingresso libero, è promosso dal Comune di Vicenza (assessorato alla comunità e alle famiglie e assessorato alla crescita), in collaborazione con “I Cantori di Santomio”, con il Centro Culturale Islamico “Ettawba” e con il Centro Ecumenico Eugenio IV.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Palazzo Chiericati, la carica dei 5 mila in 48 ore

Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 15:35
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che sono state quasi 5000 le persone si sono recate alla scoperta dei tesori di Palazzo Chiericati, protagonista assoluto del week end culturale appena trascorso, in occasione della riapertura dell'Ala Novecentesca dei musei civici e delle inaugurazioni delle mostre sulla Grande Guerra e sull'Itinerario Belliniano, che ha avuto come poli di attrazione anche la chiesa di Santa Corona e Palazzo Leoni Montanari. Un entusiasmo oltre ogni previsione è quello che ha spinto i vicentini e i turisti ad ammirare i tesori artistici di Vicenza che si riscopre Città Bellissima.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Marcia per la Pace Perugia-Assisi, tra i 100 mila in corteo anche tanti vicentini

Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 01:17
ArticleImage

Alla 22^ Marcia per la Pace Perugia-Assisi erano in circa 100 mila persone, secondo gli organizzatori, arrivati da 500 città. Un lungo corteo contro guerre, violenze e indifferenza, composto da tanti giovani, immigrati, rappresentanti di enti locali e scuole. Nella foto inviataci da Fabio Zancan una testimonianza della folta partecipazione vicentina alla manifestazione alla quale hanno preso parte ad esempio anche l'assessore al sociale del Comune di Vicenza Isabella Sala, una rappresentanza del Consiglio degli stranieri, Legambiente e delle associazioni della Casa per la pace.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Front office uffici comunali in via Torino, Lucio Zoppello: archiviazione definitiva del progetto ex Domenichelli?

Sabato 8 Ottobre 2016 alle 15:28
ArticleImage Il consigliere comunale di Ncd Lucio Zoppello ha presentato una domanda d’attualità in Consiglio Comunale sulle motivazioni per l'annuncio della realizzazione del front office comunale in via Torino. Nel Piano triennale delle opere pubbliche sono infatti destinati anche 700 mila euro per il front office: “nei programmi dell'Amministrazione comunale c'era la realizzazione del nuovo Municipio nella vicina area ex Domenichelli” ricorda però Zoppello. Di seguito le domande poste al sindaco.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Economia&Aziende

Cibi biologici nelle mense scolastiche pagati dal Comune con “bruscolini” recuperati da evasione: Variati aveva promesso 1,2 mln, ne ha "trovati" ben 104.000... Il GdV festeggia

Venerdi 7 Ottobre 2016 alle 23:20
ArticleImage

Un mese fa abbiamo reso noti e commentato i dati sulla lotta all'evasione fiscale dell'ufficio studi della Cgia di Mestre che aveva stilato una graduatoria nazionale dei contributi spettanti ai Comuni capoluogo di provincia nelle Regioni a statuto ordinario a seguito della loro partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributiva per l’anno 2014. Il Comune di Vicenza si trova solo al 25° posto con 1,02 euro recuperati in media per ogni contribuente. Ieri durante la presentazione della variazione al bilancio comunale è stato annunciato dal sindaco Achille Variati e dall'assessore all'economia Michela Cavalieri che 104.501,34 euro derivanti dalla lotta all'evasione fiscale sono stati destinati agli aumenti dovuti all'acquisto di generi alimentari biologici nelle mense di asili nido e materne.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio comunale, la giunta delibera la variazione 2016 col piano triennale delle opere pubbliche. Parla Michela Cavalieri

Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 20:15

Questa mattina, 6 ottobre, in sala degli Stucchi a Palazzo Trissino è stata annunciata la variazione al bilancio comunale. A darne notizia col sindaco di Vicenza Achille Variati c'erano l'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri, l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza e l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi. Come ha riferito ai nostri microfoni l’assessore Cavalieri “il nostro è un bilancio sano e in equilibrio anche a fine anno e addirittura in grado di sostenere una manovra, diversa rispetto a quella degli anni precedenti, di espansione soprattutto per quanto riguarda gli investimenti e le opere. Riusciamo a finanziare 2,2 milioni di euro di opere in più”.

Continua a leggere

Al Baronio la "Festa dei Popoli" con gli immigrati di Vicenza e il Comune

Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 16:11
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che torna a Vicenza la Festa dei popoli. L'appuntamento per conoscere e incontrare persone e tradizioni di tanti Paesi presenti in città è quest'anno fissato per sabato 8 ottobre all'istituto Baronio, in viale Trento 139. Il programma prevede incontri all’insegna dello sport, della cucina e della musica di tutto il mondo, a partire dalle 9, quando prenderà il via il torneo di calcetto che vedrà rappresentanti di vari Paesi, fra cui giovani richiedenti asilo. Il pranzo (dalle 13 alle 15) proporrà piatti etnici. A seguire, alle 15, è prevista una tavola rotonda con il consiglio degli stranieri, istituito quest'anno con l’elezione dei primi 21 membri.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variazione di bilancio 2016, Achille Variati: stiamo diventando una buona azienda

Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 14:59
ArticleImage Stamattina, 6 ottobre, la giunta comunale di Vicenza ha deliberato la variazione di bilancio 2016 e di conseguenza una variazione al piano triennale delle opere pubbliche per gli anni 2017 - 2018 - 2019 che, vista la naturale scadenza del mandato nel 2018, si è soffermata in particolare all’anno 2017. Alla conferenza, oltre al sindaco Achille Variati, erano presenti l'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri, l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza e l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, intervenuti ognuno per le proprie competenze.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Retrone, affiora inquinamento da idrocarburi: si attivano Comune e Arpav

Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 11:36
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che un leggero strato di idrocarburi appare da alcune ore sulla superficie delle acque del fiume Retrone in città. Trasportato dalla corrente è attualmente giunto fino al centro storico, all'altezza di ponte san Michele. I tecnici dell'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune, assieme ai tecnici dell'Arpav, sono già all'opera per arginare lo sversamento di origine dolosa avvenuto poco più a monte di strada della Colombaretta nel territorio di Altavilla Vicentina. Appurato che non si tratta di una situazione preoccupante, il Comune di Vicenza ha comunque richiesto l'intervento di una ditta specializzata che sta operando con la posa di salsicciotti, per circoscrivere la diffusione degli idrocarburi, e con l'aspirazione dei liquidi inquinanti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network